Hai cercato: Sezione = Critica; Tipo di risorsa = libro

Risultati 1.351–1.400 di 1.748 totali | Nuova ricerca

Calcaterra, Domenico
Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo
Milano; Udine, Mimesis, maggio 2014 (Saggi letterari, 3)
[Critica / libro]
[img]
Ferrara, Enrica Maria
Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento. Vittorini, Pasolini, Calvino
Firenze, Firenze University Press, maggio 2014 (Studi di italianistica moderna e contemporanea del mondo anglofono. Studi e saggi, 128)
[Critica / libro]
[img]
Sandrini, Giuseppe
Le avventure della luna. Leopardi, Calvino e il fantastico italiano
Venezia, Marsilio, maggio 2014 (Saggi. Testi e studi leopardiani, 18)
[Critica / libro]
[img]
Sublime e antisublime nella modernità
A cura di: Paino, Marina; Tomasello, Dario
Pisa, ETS, giugno 2014 (MOD La modernità letteraria, 45)
[Critica / libro]
Asor Rosa, Alberto
Letteratura italiana. La storia, i classici, l’identità nazionale
Roma, Carocci, settembre 2014 (Sfere)
[Critica / libro]
Oulipo
Parigi, Gallimard, 30 ottobre 2014
[Critica / libro]
Scappettone, Jennifer
Killing The Moonlight: Modernism In Venice
New York, Columbia University Press, 25 novembre 2014
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Ossola, Carlo
Italo Calvino: universos y paradojas
Madrid, Siruela, 2015 (Biblioteca Calvino, 36)
[Critica / libro]
[img]
Ossola, Carlo
Italo Calvino: universi e paradossi
Milano, Vita e pensiero, 2015
[Critica / libro]
Pierangeli, Fabio
È finita l'età della pietà. Pasolini, Calvino, S. Nievo e I mostri del Circeo
Avellino, Sinestesie, 2015 (Biblioteca di Sinestesie, 34)
[Critica / libro]
[img]
Russi, Valentina
Rubriche d'autore. Boine, Calvino, Campanile, de Céspedes, Manganelli, Manzini, Morante, Palazzeschi, Serao
Manziana, Vecchiarelli, 2015 (Memoria bibliografica, 55)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Tordi Castria, Rosita
Il terzo occhio. Studi su Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Italo Calvino
Edizioni del CIRVI, 2015 (Quaderni di Comparatistica, 3)
[Critica / libro]
L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema
A cura di: Pellizzari, Lorenzo
Dublin, Artdigiland, 2015 (Monografie)
[Critica / libro]
[img]
The Green Thread : Dialogues With The Vegetal World
A cura di: Gagliano, Monica; Ryan, John Charles; Vieira, Patricia I.
Lanham, Lexington Books, 2015 (Ecocritical theory and practice)
[Critica / libro]
Breve dizionario dell'ideologia italiana
A cura di: Ilardi, Massimo
Roma, Manifesto Libri, 2015 (Esplorazioni)
[Critica / libro]
Cyclopedia of Literary Characters, IV
New York, Salem Press, 2015
[Critica / libro]
More About Tirant Lo Blanc / Més Sobre El Tirant Lo Blanc: From the Sources to the Tradition / De Les Fonts a La Tradició
A cura di: Babbi, Anna Maria Escartí, Vincent Josep
Amsterdam, John Benjamins, 2015
[Critica / libro]
Dolfi, Anna
Biblioteche reali, biblioteche immaginarie. Tracce di libri, luoghi e letture
Firenze, Firenze University Press, 2015 (Moderna/Comparata, 10)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Palmieri, Nunzia
Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città
Macerata, Quodlibet, 2015 (Quodlibet studio. Dietro lo specchio)
[Critica / libro]
[img]
Dire la natura. Ambiente e significazione
A cura di: Ferraro, Guido; Giannitrapani, Alice; Marrone, Gianfranco; Traini, Stefano
Ariccia, Aracne, 2015 (I saggi di Lexia, 17)
[Critica / libro]
Saggi di cultura visuale. Arte, letteratura e cinema
A cura di: Zaganelli, Giovanna; Marino, Toni
Milano, Logo Fausto Lupetti Editore, 2015 (Letteratura e immagine)
[Critica / libro]
Aldo Palazzeschi: il poeta saltimbanco e la serietà del gioco. Aldo Palazzeschi: der Dichter, der Gaukler und die Ernsthaftigkeit des Spiels
A cura di: Tellini, Gino
Firenze, Società editrice fiorentina, 2015 (Biblioteca Palazzeschi, 13)
[Critica / libro]
La letteratura e il male. Atti del convegno di Francoforte, 7-8 febbraio 2014
A cura di: Cinelli, Gianluca; Piredda, Patrizia
Roma, Sapienza Università editrice, 2015 (Convegni, 29)
[Critica / libro]
Savio, Davide
La carta del Mondo. Italo Calvino nel Castello dei destini incrociati
Pisa, ETS, marzo 2015 (MOD La modernità letteraria, 50)
[Critica / libro]
[img]
Baroni, Raouletta; Cigada, Piero
Letteratura italiana. Da Foscolo a Calvino
Milano, Vallardi, aprile 2015 (Sintesi)
[Critica / libro]
[img]
Fortini, Nivio
Calvino e la Maremma
Arcidosso, Effigi, maggio 2015 (Nuovi saggi, 14)
[Critica / libro]
[img]
Mirisola, Beniamino
Lezioni di caos. Forme della leggerezza tra Calvino, Nietzsche e Moresco
Venezia, Edizioni Ca' Foscari, maggio 2015 (Innesti. Crossroads, 6)
[Critica / libro]
[img]
Di Giovanni, Lorenzo; Guaita, Tommaso
Vite segrete dei grandi scrittori italiani
Milano, Electa, 5 maggio 2015 (smArtbooks, 14)
[Critica / libro]
[img]
Anuário de Literatura Número dedicado a Ítalo Calvino
Florianópolis, Universidade Federal de Santa Catarina, 8 maggio 2015 (numero speciale di «Anuário de Literatura», 20)
[Critica / libro]
[img]
Tompkins, Bridget
Calvino and the Pygmalion Paradigm
Leicestershire, Troubador Publishing, giugno 2015 (Troubador Italian Studies)
[Critica / libro]
[img]
Convocare esperienze, immagini, narrazioni. Dare senso al paesaggio Vol. 2
A cura di: Aru, Silvia; Tanca, Marcello
Milano, Mimesis, agosto 2015 (Kosmos, 17)
[Critica / libro]
Inzerillo, Giovanni
La «pulce» musicale di Italo Calvino. Canzoni e «Allez-hop»
Firenze, Franco Cesati, settembre 2015 (Strumenti di letteratura italiana, 52)
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Fucini, Luca
Les géometries d'Italo Calvino/Le Geometrie di Italo Calvino
Liber Faber/Edtions Riqueti, 2 ottobre 2015
[Critica / libro]
[img]
Mario, Anna
Italo Calvino. Quale autore laggiù attende la fine?
Firenze, Firenze University Press, novembre 2015 (Studi e saggi, 144)
[Critica / libro]
[img]
La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014
A cura di: Bertini Malgarini, Patrizia; Merola, Nicola; Verbaro, Caterina
Pisa, ETS, novembre 2015 (MOD La modernità letteraria, 52)
[Critica / libro]
Italo Calvino e gli anni delle canzoni
A cura di: De Angelis, Enrico
Verona, Betelgeuse, dicembre 2015
[Critica / libro]
[img]
[Critica / libro]
[img]
Lingue europee a confronto. La linguistica contrastiva tra teoria, traduzione e didattica
A cura di: Puato, Daniela
Roma, Sapienza Università Editrice, 2016 (Collana Studi e ricerche, 54)
[Critica / libro]
[img]
D'Arienzo, Serena
Nel nome di Eva. Le figure materne nella trilogia araldica di Italo Calvino
Ateneo Associazione Culturale, 2016
[Critica / libro]
Ossola, Carlo
Italo Calvino. L'invisibile e il suo dove
Milano, Vita e pensiero, 2016 (Grani di senape)
[Critica / libro]
[img]
Piacentini, Adriano
Consistenza. L'inesplorata sesta Lezione di Calvino
Lavis, Edizioni Progetto cultura, gennaio 2016
[Critica / libro]
[img]
Serra, Francesca
Calvino
Milano, RCS, 2016 (Storia della letteratura italiana. Le collane del Corriere della Sera, 24)
[Critica / libro]
La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani
A cura di: Mattarucco, Giada; Quaglino, Margherita; Riccardi, Carla; Tamiozzo Goldman, Silvana
Firenze, Franco Cesati, 2016 (117)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa