Hai cercato:
Sezione = Critica; Tipo di risorsa = libro
Risultati 1.201–1.250 di 1.748 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
Traduttore traditore - Vermittler durch Verrat. Eine Analyse literarischer Translatorfiguren in Texten von Jorge Luis Borges, Italo Calvino und Leonardo Sciascia
A cura di: Wilhelm, Christine
Trier, Wissenschaftlicher Verag Trier, 2010 (Literatur, Imagination, Realität, 46)
A cura di: Wilhelm, Christine
Trier, Wissenschaftlicher Verag Trier, 2010 (Literatur, Imagination, Realität, 46)
[Critica / libro]
La città liquida. Nuove dimensioni di densità in urbanistica
A cura di: Monardo, Bruno
Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010 (Politecnica)
A cura di: Monardo, Bruno
Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli, 2010 (Politecnica)
[Critica / libro]
Zinato, Emanuele
Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni
Roma, Carocci, 2010 (Frecce, 105)
Le idee e le forme. La critica letteraria in Italia dal 1900 ai nostri giorni
Roma, Carocci, 2010 (Frecce, 105)
[Critica / libro]
Di Bari, Luca
Lo scoiattolo della penna. Profilo di Italo Calvino, dall'impegno politico alla rottura con il PCI
Lecce, Pensa Multimedia, 2010 (Centopassi, 18)
Lo scoiattolo della penna. Profilo di Italo Calvino, dall'impegno politico alla rottura con il PCI
Lecce, Pensa Multimedia, 2010 (Centopassi, 18)
[Critica / libro]
Belpoliti, Marco
Settanta. Nuova Edizione
Torino, Einaudi, 2010 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 483)
Settanta. Nuova Edizione
Torino, Einaudi, 2010 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 483)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Donati, Riccardo
I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi
Roma, Bulzoni, 2010 (Narrativa Novecento, 9)
I veleni delle coscienze. Letture novecentesche del secolo dei lumi
Roma, Bulzoni, 2010 (Narrativa Novecento, 9)
[Critica / libro]
Andar per tracce. Percorsi di lettura su Italo Calvino
A cura di: Zaccaro, Vanna
Lecce, Pensa Multimedia, marzo 2010 (La stadera. Quaderni)
A cura di: Zaccaro, Vanna
Lecce, Pensa Multimedia, marzo 2010 (La stadera. Quaderni)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Giudicetti, Gian Paolo; Lizza Venuti, Marinella
Le città e i nomi. Un viaggio tra «Le città invisibili» di Italo Calvino
Cuneo, Nerosubianco, agosto 2010 (Le bandiere, 1)
Le città e i nomi. Un viaggio tra «Le città invisibili» di Italo Calvino
Cuneo, Nerosubianco, agosto 2010 (Le bandiere, 1)
[Critica / libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino tra i cinque sensi
Firenze, Franco Cesati, settembre 2010 (Resoconti di letteratura italiana, 6)
Italo Calvino tra i cinque sensi
Firenze, Franco Cesati, settembre 2010 (Resoconti di letteratura italiana, 6)
[Critica / libro]
Cinque studi. Carlo Michelstaedter, Giuseppe Ungaretti, Alberto Savinio, Italo Calvino, Giacomo Debenedetti
A cura di: Tordi Castria, Rosita
Roma, Bulzoni, ottobre 2010 (Biblioteca di cultura, 717)
A cura di: Tordi Castria, Rosita
Roma, Bulzoni, ottobre 2010 (Biblioteca di cultura, 717)
[Critica / libro]
Lezioni invisibili. Italo Calvino e l'educazione
Como, ottobre 2010 (Numero speciale di Quaderni di «école», supplemento al n. 78 di «école. idee per l'educazione»)
Como, ottobre 2010 (Numero speciale di Quaderni di «école», supplemento al n. 78 di «école. idee per l'educazione»)
[Critica / libro]
Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
A cura di: Costa, Simona; Venturini, Monica
Pisa, ETS, ottobre 2010 (MOD La modernità letteraria)
A cura di: Costa, Simona; Venturini, Monica
Pisa, ETS, ottobre 2010 (MOD La modernità letteraria)
[Critica / libro]
Favaro, Roberto
Musiche da leggere. Romanzi da ascoltare. Pagine sonore dalla narrativa italiana del '900
Lucca, Libreria musicale italiana, ottobre 2010 (Le Sfere, 52)
Musiche da leggere. Romanzi da ascoltare. Pagine sonore dalla narrativa italiana del '900
Lucca, Libreria musicale italiana, ottobre 2010 (Le Sfere, 52)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 538)
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 538)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Modena, Letizia
Italo Calvino's Architecture Of Lightness: The Utopian Imagination In An Age Of Urban Crisis
New York, Routledge, 2011 (Routledge studies in twentieth-century literature, 17)
Italo Calvino's Architecture Of Lightness: The Utopian Imagination In An Age Of Urban Crisis
New York, Routledge, 2011 (Routledge studies in twentieth-century literature, 17)
[Critica / libro]
Gardini, Nicola
Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe, 30)
Per una biblioteca indispensabile. Cinquantadue classici della letteratura italiana
Torino, Einaudi, 2011 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe, 30)
[Critica / libro]
Bresciani Califano, Mimma
Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Firenze, Firenze University Press, 2011 (Studi e saggi, 96)
Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Firenze, Firenze University Press, 2011 (Studi e saggi, 96)
[Critica / libro]
Gremigni, Elena
Italo Calvino. La realtà dell'immaginazione e le ambivalenze del moderno
Firenze, Le Lettere, 2011 (I quaderni delle Lettere, 4)
Italo Calvino. La realtà dell'immaginazione e le ambivalenze del moderno
Firenze, Le Lettere, 2011 (I quaderni delle Lettere, 4)
[Critica / libro]
Cernigliaro Tsouroula, Maria Angela
Il «sapore ariostesco» in Calvino. Analisi di quattro periodi dell'attività letteraria di Italo Calvino in cui si respira la presenza di Ludovico Ariosto
Roma, Edizioni Progetto cultura, 2011 (LiberaMente, 16)
Il «sapore ariostesco» in Calvino. Analisi di quattro periodi dell'attività letteraria di Italo Calvino in cui si respira la presenza di Ludovico Ariosto
Roma, Edizioni Progetto cultura, 2011 (LiberaMente, 16)
[Critica / libro]
Ferrara, Enrica Maria
Calvino e il teatro. Storia di una passione rimossa
Oxford, Peter Lang, 2011 (Italian Modernities, 11)
Calvino e il teatro. Storia di una passione rimossa
Oxford, Peter Lang, 2011 (Italian Modernities, 11)
[Critica / libro]
Grossi, Lina
Italo Calvino: il sapore del racconto. Le ricette delle fiabe italiane
Torino, Il leone verde, 2011 (Leggere è un gusto!, 60)
Italo Calvino: il sapore del racconto. Le ricette delle fiabe italiane
Torino, Il leone verde, 2011 (Leggere è un gusto!, 60)
[Critica / libro]
Lolli, Gabriele
Discorso sulla matematica. Una rilettura delle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, Bollati Boringhieri, 2011 (Temi, 200)
Discorso sulla matematica. Una rilettura delle «Lezioni americane» di Italo Calvino
Torino, Bollati Boringhieri, 2011 (Temi, 200)
[Critica / libro]
Come parlano i classici. Presenza e influenza dei classici nella modernità. Atti del Convegno internazionale di Napoli, 26-29 ottobre 2009
Roma, Salerno, 2011 (Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sezione 1, Studi e saggi, 19)
Roma, Salerno, 2011 (Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Sezione 1, Studi e saggi, 19)
[Critica / libro]
Macramè. Studi sulla letteratura e le arti, II
A cura di: Giulio, Rosa; Salvatore, Donato; Sapienza, Annamaria
Napoli, Liguori, 2011 (Domini. Critica e letteratura, 93)
A cura di: Giulio, Rosa; Salvatore, Donato; Sapienza, Annamaria
Napoli, Liguori, 2011 (Domini. Critica e letteratura, 93)
[Critica / libro]
I luoghi della traduzione. Le interfacce. Atti del XLIII congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), I
A cura di: Massariello Merzagora, Giovanna; Dal Maso, Serena
Roma, Bulzoni, 2011 (Pubblicazioni della Società di linguistica italiana, 54)
A cura di: Massariello Merzagora, Giovanna; Dal Maso, Serena
Roma, Bulzoni, 2011 (Pubblicazioni della Società di linguistica italiana, 54)
[Critica / libro]
Narrativa breve, cinema e TV. Giuseppe Dessí e altri protagonisti del Novecento
A cura di: Pala, Valeria; Zanda, Antonello
Roma, Bulzoni, 2011 (Euro-ispanica, 22)
A cura di: Pala, Valeria; Zanda, Antonello
Roma, Bulzoni, 2011 (Euro-ispanica, 22)
[Critica / libro]
L'ottimismo della volontà. Studi per Giovanni Falaschi
A cura di: Tinterri, Alessandro; Tortora, Massimiliano
Perugia, Morlacchi, 2011
A cura di: Tinterri, Alessandro; Tortora, Massimiliano
Perugia, Morlacchi, 2011
[Critica / libro]
Storie di mancati riconoscimenti. Quinto ciclo di conferenze promosso dall'Istituto Statale di Istruzione Superiore «Marie Curie» di Savignano sul Rubicone, in preparazione all'esame di stato 2010...
A cura di: Fabbri, Francesca; Fattori, Sabrina; Righi, Fabiola
Savignano sul Rubicone, Praconi, 2011
A cura di: Fabbri, Francesca; Fattori, Sabrina; Righi, Fabiola
Savignano sul Rubicone, Praconi, 2011
[Critica / libro]
New reflections on Primo Levi. Before and after Auschwitz
A cura di: Sodi, Risa; Marcus, Millicent
New York, Palgrave Macmillan, 2011 (Italian and Italian American studies)
A cura di: Sodi, Risa; Marcus, Millicent
New York, Palgrave Macmillan, 2011 (Italian and Italian American studies)
[Critica / libro]
Futurismo. Impact and Legacy
A cura di: Gazzola, Giuseppe
NE New York, Forum Italicum Publishing, 2011 (Filibrary series, 31)
A cura di: Gazzola, Giuseppe
NE New York, Forum Italicum Publishing, 2011 (Filibrary series, 31)
[Critica / libro]
Autori, lettori e mercato nella modernità letteraria
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
A cura di: Crotti, Ilaria; Del Tedesco, Enza; Ricordi, Ricciarda; Zava, Alberto
Pisa, ETS, 2011 (MOD La modernità letteraria, 26)
[Critica / libro]
Pavese a San Francisco. Incontro per la celebrazione del centerario della nascita. Atti del Congresso 24–25 ottobre 2008
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
A cura di: Concolino, Chris
Firenze, Franco Cesati, 2011
[Critica / libro]
Le orecchie e il potere. Aspetti socioantropologici dell'ascolto nel mondo antico e nel mondo contemporaneo
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
A cura di: Cozzo, Andrea
Roma, Carocci, gennaio 2011 (Aglaia)
[Critica / libro]
La letteratura degli italiani. Centri e periferie. Atti del XIII Congresso dell'Associazione degli Italianisti Italiani (ADI), Pugnochiuso (Foggia), 16-19 settembre 2009
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
A cura di: Cofano, Domenico ; Valerio, Sebastiano
Foggia, Edizioni del Rosone, 2011
[Critica / libro]
Studi di storia e critica della letteratura italiana dell'Ottocento e del Novecento in onore di Giuseppe Farinelli
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
A cura di: Paccagnini, Ermanno; Villa, Angela Ida
Milano, Edizioni Otto/Novecento, 2011 (La corona d'argento)
[Critica / libro]
Jentzsch, Berthe
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
Italo Calvinos „Il castello dei destini incrociati“ als postmoderner Roman
München [Monaco], GRIN, 2011 (Bachelorarbeit)
[Critica / libro]
Viaggiare con la scrittura. Tracciati odeporici, letterari e autobiografici
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
A cura di: Cavalli, Annamaria
Bologna, Archetipolibri, 2011 (Coriandoli)
[Critica / libro]
Centofanti, Fabrizio
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Firenze, Clinamen, aprile 2011 (Biblioteca clinamen, 16)
Italo Calvino. Una trascendenza mancata
Firenze, Clinamen, aprile 2011 (Biblioteca clinamen, 16)
[Critica / libro]
Viaggio con figure nelle Fiabe italiane di Italo Calvino. Un voyage illustré dans les Contes italiens d'Italo Calvino
Bologna, Compositori, aprile 2011 (Immagini e documenti)
Bologna, Compositori, aprile 2011 (Immagini e documenti)
[Critica / libro]
Boucharenc, Myriam
De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle
Paris, Hermann, giugno 2011 (Savoir. Lettres)
De l'insolite. Essai sur la littérature du XXe siècle
Paris, Hermann, giugno 2011 (Savoir. Lettres)
[Critica / libro]
Chiappori, Alessandra
Originalità della scrittura giornalistica di Italo Calvino nel secondo dopoguerra
Roma, Albatros, agosto 2011 (Nuove voci. I saggi)
Originalità della scrittura giornalistica di Italo Calvino nel secondo dopoguerra
Roma, Albatros, agosto 2011 (Nuove voci. I saggi)
[Critica / libro]
Il Novecento a scuola
A cura di: Langella, Giuseppe
Pisa, ETS, ottobre 2011 (MOD La modernità letteraria, 28)
A cura di: Langella, Giuseppe
Pisa, ETS, ottobre 2011 (MOD La modernità letteraria, 28)
[Critica / libro]
Milone, Pietro
Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011 (Fondazione Leonardo Sciascia, 7)
Sciascia: memoria e destino. La musica dell'uomo solo tra De Benedetti, Calvino e Pasolini
Caltanissetta Roma, Salvatore Sciascia, novembre 2011 (Fondazione Leonardo Sciascia, 7)
[Critica / libro]
Raveggi, Alessandro
Calvino americano. Identità e viaggio nel nuovo mondo
Firenze, Le Lettere, 2012 (La nuova meridiana, 77)
Calvino americano. Identità e viaggio nel nuovo mondo
Firenze, Le Lettere, 2012 (La nuova meridiana, 77)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (1.748)
Anno di pubblicazione
- 1950 (1)
- 1951 (2)
- 1953 (2)
- 1954 (1)
- 1956 (1)
- 1957 (3)
- 1958 (3)
- 1959 (3)
- 1960 (10)
- 1961 (4)
- 1962 (6)
- 1963 (2)
- 1964 (7)
- 1965 (11)
- 1966 (2)
- 1967 (8)
- 1968 (14)
- 1969 (4)
- 1970 (7)
- 1971 (3)
- 1972 (14)
- 1973 (11)
- 1974 (14)
- 1975 (14)
- 1976 (8)
- 1977 (10)
- 1978 (14)
- 1979 (13)
- 1980 (12)
- 1981 (14)
- 1982 (6)
- 1983 (14)
- 1984 (18)
- 1985 (19)
- 1986 (23)
- 1987 (28)
- 1988 (34)
- 1989 (32)
- 1990 (29)
- 1991 (29)
- 1992 (33)
- 1993 (34)
- 1994 (32)
- 1995 (38)
- 1996 (36)
- 1997 (52)
- 1998 (40)
- 1999 (55)
- 2000 (56)
- 2001 (45)
- 2002 (37)
- 2003 (41)
- 2004 (27)
- 2005 (52)
- 2006 (27)
- 2007 (34)
- 2008 (66)
- 2009 (35)
- 2010 (28)
- 2011 (31)
- 2012 (41)
- 2013 (40)
- 2014 (27)
- 2015 (36)
- 2016 (34)
- 2017 (39)
- 2018 (35)
- 2019 (24)
- 2020 (33)
- 2021 (25)
- 2022 (32)
- 2023 (78)
- 2024 (45)
- 2025 (6)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- cinese RP (10)
- croato (1)
- danese (2)
- francese (147)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (165)
- italiano (1.371)
- macedone (2)
- olandese (2)
- polacco (4)
- portoghese (7)
- serbo (1)
- spagnolo (76)
- tedesco (28)
- ungherese (2)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- libro (1.748)