Hai cercato:
Sezione = Scritti
Risultati 3.951–4.000 di 10.597 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L’inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
L’inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Milano, Garzanti, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Froio, Felice, Togliatti e il dopo Stalin, Milano, Mursia, 1988, pp. 135-137
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Froio, Felice, Togliatti e il dopo Stalin, Milano, Mursia, 1988, pp. 135-137
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testimonianza del 1979 su «La gran bonaccia delle Antille»]
Fa parte di: Froio, Felice, Togliatti e il dopo Stalin, Milano, Mursia, 1988, pp. 135-137
[Testimonianza del 1979 su «La gran bonaccia delle Antille»]
Fa parte di: Froio, Felice, Togliatti e il dopo Stalin, Milano, Mursia, 1988, pp. 135-137
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 1988
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 1988, pp. 147-183
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 1988, pp. 147-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il miele. Poema» di T. Guerra, quarta di copertina]
Fa parte di: Guerra, Tonino, Il miele. Poema, Rimini, Maggioli, 1988
[«Il miele. Poema» di T. Guerra, quarta di copertina]
Fa parte di: Guerra, Tonino, Il miele. Poema, Rimini, Maggioli, 1988
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 9 giugno 1959]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, XLIX-L
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 9 giugno 1959]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, XLIX-L
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 7 febbraio 1973]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, CXLVI-CXLVIII
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 7 febbraio 1973]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, CXLVI-CXLVIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 1 marzo 1956]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, pp. 175-176
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 1 marzo 1956]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, pp. 175-176
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 30 marzo 1961]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, p. 489
[Lettera a Pier Paolo Pasolini del 30 marzo 1961]
Fa parte di: Pasolini, Pier Paolo, Lettere. 1955-1975, vol. 2, Torino, Einaudi, 1988, p. 489
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: Gli scrittori e la fotografia, Roma, Editori Riuniti, 1988, pp. 181-192
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: Gli scrittori e la fotografia, Roma, Editori Riuniti, 1988, pp. 181-192
[Scritti / parte di libro]
Dossena, Giampaolo
La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie
Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988 (Confini, 5)
La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie
Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988 (Confini, 5)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Poesia a lipogrammi vocalici progressivi]
Fa parte di: Dossena, Giampaolo, La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie, Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988, p. 90
[Poesia a lipogrammi vocalici progressivi]
Fa parte di: Dossena, Giampaolo, La zia era assatanata. Primi giochi di parole per poeti e folle solitarie, Roma, Napoli, Theoria, marzo 1988, p. 90
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cocchiara e le «Fiabe italiane»
In: «Nuove effemeridi. Rassegna trimestrale di cultura», I, 4, aprile 1988, pp. 35-39
Cocchiara e le «Fiabe italiane»
In: «Nuove effemeridi. Rassegna trimestrale di cultura», I, 4, aprile 1988, pp. 35-39
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Avvertenza Lezioni americane]
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, p. 1
[Avvertenza Lezioni americane]
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, p. 1
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Leggerezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 3-30
Leggerezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 3-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Rapidità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 31-53
Rapidità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 31-53
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Esattezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 55-77
Esattezza
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 55-77
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Visibilità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 79-98
Visibilità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 79-98
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Molteplicità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 99-120
Molteplicità
Fa parte di: Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millenio, Milano, Garzanti, 27 maggio 1988, pp. 99-120
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 27 maggio 1963]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 27 maggio 1963]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 29 aprile 1969]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 29 aprile 1969]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 21 ottobre 1970]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 21 ottobre 1970]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 18 dicembre 1970]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Lettera a Giuseppe Bonaviri, 18 dicembre 1970]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Notti sull'altura» di G. Bonaviri, risvolto di sopraccoperta]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[«Notti sull'altura» di G. Bonaviri, risvolto di sopraccoperta]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Riproduzione fotostatica della dedica manoscritta a Bonaviri di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Riproduzione fotostatica della dedica manoscritta a Bonaviri di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 22, n. 2, settembre 1988 - dicembre 1988, pp. 249-258
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le fiabe africane
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 3-10
Le fiabe africane
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 3-10
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di Serafino Amabile Guastella
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 65-81
«Le parità e le storie morali dei nostri villani» di Serafino Amabile Guastella
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 65-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Le fiabe del focolare» di Jacob e Wilhelm Grimm
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 83-95
«Le fiabe del focolare» di Jacob e Wilhelm Grimm
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 83-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Mimi siciliani» di Francesco Lanza
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 97-107
«Mimi siciliani» di Francesco Lanza
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 97-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La tradizione popolare nelle fiabe
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 109-128
La tradizione popolare nelle fiabe
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 109-128
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La mappa delle metafore
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 129-146
La mappa delle metafore
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 129-146
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«I racconti di Mamma l'Oca» di Charles Perrault
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 147-154
«I racconti di Mamma l'Oca» di Charles Perrault
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 147-154
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Novelline popolari siciliane» raccolte e annotate da Giuseppe Pitrè
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 155-158
«Novelline popolari siciliane» raccolte e annotate da Giuseppe Pitrè
Fa parte di: Sulla fiaba, Torino, Einaudi, settembre 1988, pp. 155-158
[Scritti / parte di libro]
Vittorini, Elio
I risvolti dei «Gettoni»
A cura di: De Michelis, Cesare
Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988 (Prosa, 24)
I risvolti dei «Gettoni»
A cura di: De Michelis, Cesare
Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988 (Prosa, 24)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«I ragazzi della spiaggia» di R. Viani, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 137-138
[«I ragazzi della spiaggia» di R. Viani, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 137-138
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tempi stretti» di O. Ottieri, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 145-146
[«Tempi stretti» di O. Ottieri, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 145-146
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L'entusiasta» di G. Pirelli, risvolto di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 147-150
[«L'entusiasta» di G. Pirelli, risvolto di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 147-150
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Le memorie del vecchio maresciallo» di M. La Cava, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 151-153
[«Le memorie del vecchio maresciallo» di M. La Cava, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Vittorini, Elio, I risvolti dei «Gettoni», Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1988, pp. 151-153
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.597)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (62)
- 1960 (96)
- 1961 (40)
- 1962 (84)
- 1963 (93)
- 1964 (59)
- 1965 (73)
- 1966 (59)
- 1967 (54)
- 1968 (156)
- 1969 (143)
- 1970 (47)
- 1971 (59)
- 1972 (114)
- 1973 (112)
- 1974 (138)
- 1975 (85)
- 1976 (67)
- 1977 (87)
- 1978 (53)
- 1979 (62)
- 1980 (141)
- 1981 (107)
- 1982 (81)
- 1983 (133)
- 1984 (154)
- 1985 (73)
- 1986 (38)
- 1987 (24)
- 1988 (58)
- 1989 (38)
- 1990 (23)
- 1991 (431)
- 1992 (168)
- 1993 (82)
- 1994 (223)
- 1995 (679)
- 1996 (31)
- 1997 (83)
- 1998 (36)
- 1999 (12)
- 2000 (1.277)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (146)
- 2004 (23)
- 2005 (22)
- 2006 (38)
- 2007 (309)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (128)
- 2013 (57)
- 2014 (16)
- 2015 (29)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (95)
- 2020 (51)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.800)
- 2024 (11)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- croato (1)
- ebraico (1)
- francese (139)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (81)
- italiano (10.326)
- olandese (1)
- polacco (1)
- slovacco (1)
- spagnolo (47)
- tedesco (17)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.924)
- articolo su quotidiano (1.067)
- libro (701)
- articolo su periodico culturale (572)
- articolo su periodico generalista (253)
- materiale audiovisivo (50)
- materiale generico (16)
- atto di convegno (13)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno