Hai cercato:
Sezione = Scritti
Risultati 3.551–3.600 di 10.597 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
È morto l'autore di «Buio a mezzogiorno». Arthur Koestler, che aveva settantaotto anni, è stato trovato esamine, assieme alla moglie, nella sua casa di Londrra
In: «la Repubblica», 8, 52, 4 marzo 1983, p. 21
È morto l'autore di «Buio a mezzogiorno». Arthur Koestler, che aveva settantaotto anni, è stato trovato esamine, assieme alla moglie, nella sua casa di Londrra
In: «la Repubblica», 8, 52, 4 marzo 1983, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La coda di Minosse [su «Il best seller all’italiana» di G.C. Ferretti]
In: «la Repubblica», 8, 57, 10 marzo 1983, pp. 20-21
La coda di Minosse [su «Il best seller all’italiana» di G.C. Ferretti]
In: «la Repubblica», 8, 57, 10 marzo 1983, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Comment j'ai écrit un de mes livres
Paris, Oulipo, 11 marzo 1983 (Bibliothèque Oulipienne, 20)
Comment j'ai écrit un de mes livres
Paris, Oulipo, 11 marzo 1983 (Bibliothèque Oulipienne, 20)
[Scritti / libro]
Per Mastronardi
A cura di: Grignani, Maria Antonietta
Firenze, La Nuova Italia, aprile 1983 (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di anglistica, 28)
A cura di: Grignani, Maria Antonietta
Firenze, La Nuova Italia, aprile 1983 (Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Milano. Sezione a cura dell'Istituto di anglistica, 28)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Terra di Liguria... terra mia [testo per documentario]
In: «Gardiöra du Matüssian», II, 1, aprile 1983, p. 1, 3, 4
Terra di Liguria... terra mia [testo per documentario]
In: «Gardiöra du Matüssian», II, 1, aprile 1983, p. 1, 3, 4
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Ricordo di Lucio Mastronardi
Fa parte di: Per Mastronardi, Firenze, La Nuova Italia, aprile 1983, pp. 13-14
Ricordo di Lucio Mastronardi
Fa parte di: Per Mastronardi, Firenze, La Nuova Italia, aprile 1983, pp. 13-14
[Scritti / atto di convegno]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 44
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il guanciale»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 44
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Bassoli, Romeo; Calvino, Italo
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
Calvino e gli studenti lunghe ore di dialogo tra nozionismo e fantasia. Lo scrittore incontra a Roma oltre 300 liceali
In: «l'Unità», 60, 102, 1 maggio 1983, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 36
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 36
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 38
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 38
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 40
Still-life alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
In: «FMR», 13, maggio 1983, p. 40
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[«Lo stadio di Wimbledon» di D. Del Giudice, quarta di copertina]
Fa parte di: Del Giudice, Daniele, Lo stadio di Wimbledon, Torino, Einaudi, maggio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
Le Odissee nell'Odissea
Fa parte di: Risalire il Nilo. Mito fiaba allegoria, Palermo, Sellerio, maggio 1983, pp. 33-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
La natura si rifugia nel cuore della città
In: «la Repubblica», 8, 107, edizione di Roma, 8 maggio 1983 - 9 maggio 1983, p. 33
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
The Written and the Unwritten World
In: «The New York Times Book Review», XXX, 8, 12 maggio 1983, pp. 38-39
The Written and the Unwritten World
In: «The New York Times Book Review», XXX, 8, 12 maggio 1983, pp. 38-39
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
Mentre Rip dorme. È trascorso quasi inosservato il secondo centenario della nascita di Washington Irving, capostipite della narrativa americana
In: «la Repubblica», 8, 120, 24 maggio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
La psiche e la pancia. Il Gran Suggeritore [Bobi Bazlen]
In: «la Repubblica», 8, 127, 1 giugno 1983, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano; Calvino, Italo; Moravia, Alberto; Soldati, Mario; Chiara, Piero; Zanzotto, Andrea; Corti, Maria; d'Amico, Masolino
Scusi, lei scriverebbe un romanzo con il computer? Penne, biro e «portatili» di fronte alla tecnologia che avanza
In: «TuttoLibri», 11 giugno 1983, p. 1
Scusi, lei scriverebbe un romanzo con il computer? Penne, biro e «portatili» di fronte alla tecnologia che avanza
In: «TuttoLibri», 11 giugno 1983, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
The Book That I'm Writing [«Palomar» e «Marcovaldo»]
In: «The New York Times Book Review», LXXXVIII, 24, 12 giugno 1983, p. 13
The Book That I'm Writing [«Palomar» e «Marcovaldo»]
In: «The New York Times Book Review», LXXXVIII, 24, 12 giugno 1983, p. 13
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
Tra Jekyll e Hyde è meglio Utterson. Nella collana einaudiana «Scrittori tradotti da scrittori» Carlo Fruttero e Franco Lucentini ci offrono una nuova e per certi aspetti illuminante versione italiana del romanzo di Stevenson
In: «la Repubblica», 8, 142, 18 giugno 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
Cominciò con un cilindro. Mille facce per un Duce
In: «la Repubblica», 8, 161, 10 luglio 1983 - 11 luglio 1983, pp. 21-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
Sotto gli occhi di Lévi-Strauss. Raccolti gli scritti degli ultimi dieci anni
In: «la Repubblica», 8, 165, 15 luglio 1983, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
Ditelo con i nodi. A Parigi una insolita mostra
In: «la Repubblica», 8, 170, 21 luglio 1983, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
Nuotare nella spada. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 177, 29 luglio 1983, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'anima e il gioco blasfemo. Luis cavaliere del sogno [in morte di Luis Buñuel]
In: «la Repubblica», 8, 179, 31 luglio 1983 - 1 agosto 1983, p. 17
L'anima e il gioco blasfemo. Luis cavaliere del sogno [in morte di Luis Buñuel]
In: «la Repubblica», 8, 179, 31 luglio 1983 - 1 agosto 1983, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Per non sprecare le stelle. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 199, 25 agosto 1983, p. 14
Per non sprecare le stelle. I racconti dell'estate [Palomar]
In: «la Repubblica», 8, 199, 25 agosto 1983, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940)
Milano, Mondadori, settembre 1983 (Atti, testimonianze, convegni)
Milano, Mondadori, settembre 1983 (Atti, testimonianze, convegni)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
La rovina di Kasch e quel che resta. Un libro solo
In: «pM [Panorama Mese]», II, 13, settembre 1983, pp. 92-93, 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
La «Romantica»
Fa parte di: Editoria e cultura a Milano tra le due guerre (1920-1940), Milano, Mondadori, settembre 1983, pp. 172-178
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
Vidal e il suo doppio. Ravello festeggia con la cittadinanza onoraria lo scrittore americano che da molto tempo vi trascorre parte dell'anno
In: «la Repubblica», 8, 228, 28 settembre 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[«Racconti fantastici dell'ottocento»] Introduzione
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 5-14 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[«Storia del demoniaco Pacheco» di J. Potocki, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 17-18 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[«Sortilegio d’autunno» di J. von Eichendorff, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 28 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[«L’uomo della sabbia» di E.T.A. Hoffmann, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 42 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[«La novella di Willie il Vagabondo» di W. Scott, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 76 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[«L’elisir di lunga vita» di H. de Balzac, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 97-98 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[«L’occhio senza palpebra» di P. Chasles, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 119 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[«La mano incantata» di G. de Nerval, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 137 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[«Il giovane signor Brown» di N. Hawthorne, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 173 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[«Il naso» di N.V. Gogol‘, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 189-190 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[«La morta innamorata» di T. Gautier, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 216 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[«La Venere d’Ille» di P. Mérimée, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 245 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[«Lo spettro e il conciaossa» di J.S. Le Fanu, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 276 (volume I)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[«Il cuore rivelatore» di E.A. Poe, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, p. 9 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«L’ombra» di H.C. Andersen, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 16-17 (volume II)
[«L’ombra» di H.C. Andersen, presentazione al racconto]
Fa parte di: Racconti fantastici dell'ottocento, Milano, Mondadori, ottobre 1983, pp. 16-17 (volume II)
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.597)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (62)
- 1960 (96)
- 1961 (40)
- 1962 (84)
- 1963 (93)
- 1964 (59)
- 1965 (73)
- 1966 (59)
- 1967 (54)
- 1968 (156)
- 1969 (143)
- 1970 (47)
- 1971 (59)
- 1972 (114)
- 1973 (112)
- 1974 (138)
- 1975 (85)
- 1976 (67)
- 1977 (87)
- 1978 (53)
- 1979 (62)
- 1980 (141)
- 1981 (107)
- 1982 (81)
- 1983 (133)
- 1984 (154)
- 1985 (73)
- 1986 (38)
- 1987 (24)
- 1988 (58)
- 1989 (38)
- 1990 (23)
- 1991 (431)
- 1992 (168)
- 1993 (82)
- 1994 (223)
- 1995 (679)
- 1996 (31)
- 1997 (83)
- 1998 (36)
- 1999 (12)
- 2000 (1.277)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (146)
- 2004 (23)
- 2005 (22)
- 2006 (38)
- 2007 (309)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (128)
- 2013 (57)
- 2014 (16)
- 2015 (29)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (95)
- 2020 (51)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.800)
- 2024 (11)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- croato (1)
- ebraico (1)
- francese (139)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (81)
- italiano (10.326)
- olandese (1)
- polacco (1)
- slovacco (1)
- spagnolo (47)
- tedesco (17)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.924)
- articolo su quotidiano (1.067)
- libro (701)
- articolo su periodico culturale (572)
- articolo su periodico generalista (253)
- materiale audiovisivo (50)
- materiale generico (16)
- atto di convegno (13)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno