Hai cercato: Sezione = Scritti

Risultati 3.501–3.550 di 10.597 totali | Nuova ricerca

I. C. [Calvino, Italo]
Elogio del riassunto [Riassunto di «Robinson Crusoe»]
In: «L'Espresso», XXVIII, 40-41, 10 ottobre 1982 - 17 ottobre 1982, p. 94
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Poche chiacchiere! Dodici scrittori hanno riassunto in quindici righe dodici famosi romanzi
In: «la Repubblica», 7, 228, 22 ottobre 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
van der Velden, Ben; Calvino, Italo
Italo Calvino: De literatuur heeft meer bereikt dan de politiek
In: «NRC Handelsblad», Cultureel Supplement, 22 ottobre 1982, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Orengo, Nico; Calvino, Italo; Oliverio, Alberto; Mila, Massimo; Faeti, Antonio; Sereni, Vittorio
Riprendiamoci la memoria. Serve ancora ricordare? Rispondono scrittori, scienziati, pedagogisti
In: «TuttoLibri», VIII, 332, 30 ottobre 1982, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Si pubblicano troppe cose inutili. I pareri di...
In: «Gulliver», I, 11, novembre 1982, p. 18
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Las piedras de La Habana. Dossier Calvert Casey
In: «Quimera. Revista de literatura», 26 extra, dicembre 1982, pp. 54-55
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
I cinque tavoli di Stevenson. Esce nei Meridiani un volume dedicato al narratore scozzese
In: «la Repubblica», 7, 263, 2 dicembre 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Testo per una mostra di disegni di Robert Aizenberg, Galleria del Naviglio]
Milano, 9 dicembre 1982 - 5 gennaio 1983
[Scritti / materiale generico]
Plinio Secondo, Gaio
Storia naturale, vol. 1
Torino, Einaudi, 11 dicembre 1982 (I millenni)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Il cielo, l'uomo, l'elefante
Fa parte di: Plinio Secondo, Gaio, Storia naturale, vol. 1, Torino, Einaudi, 11 dicembre 1982, VII-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il mondo è una cosa meravigliosa
In: «la Repubblica», 7, 278, 19 dicembre 1982 - 20 dicembre 1982, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Biamonti, Francesco
L'angelo di Avrigue
Torino, Einaudi, gennaio 1983 (Nuovi coralli, 343)
[Scritti / libro]
Citati, Pietro
Tolstoj
Milano, Longanesi, 1983 (Il cammeo, 59)
[Scritti / libro]
Racconti italiani del Novecento
A cura di: Siciliano, Enzo
Milano, Mondadori, 1983 (I Meridiani)
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
A.M. Ripellino poeta-slavista. Lunarionuovo. Bimestrale di letteratura diretto da M. Grasso
A cura di: Grasso, Mario
San Giovanni La Punta, Lunarionuovo, 1983 (V, 21 V, 22)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino on Invisible Cities
In: «Columbia. A Magazine of Poetry & Proses», 8, 1983, pp. 37-42
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Voyage dans les villes de De Chirico
In: «Cahiers du Musée national d'art moderne», 11, 1983, pp. 9-17
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Aristarco, Guido
Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol
Bari, Dedalo, 1983 (Ombra sonora, 15)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«L'angelo di Avrigue» d F. Biamonti, quarta di copertina]
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Glossario dei termini locali
Fa parte di: Biamonti, Francesco, L'angelo di Avrigue, Torino, Einaudi, gennaio 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, quarta di copertina]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tolstoj» di P. Citati, breve giudizio sul quartino pubblicitario per librai]
Fa parte di: Citati, Pietro, Tolstoj, Milano, Longanesi, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli avanguardisti a Mentone
Fa parte di: Racconti italiani del Novecento, Milano, Mondadori, 1983, pp. 1262-1290
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Viaggio nell'Arcipelago che non c'è
Fa parte di: Hic sunt leones. Geografia fantastica e viaggi straordinari, Milano, Electa, gennaio 1983, pp. 30-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Abitante di frontiere [su Ripellino]
Fa parte di: A.M. Ripellino poeta-slavista. Lunarionuovo. Bimestrale di letteratura diretto da M. Grasso, San Giovanni La Punta, Lunarionuovo, 1983, pp. 27-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, New York, Harcourt Brace Jovanovich, 1983
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Author's note
Fa parte di: Marcovaldo or The Seasons in the city, London [Londra], Secker & Warburg, 1983, p. 3
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inaugurazione. Venezio primo tempo
Fa parte di: Aristarco, Guido, Il mito dell'attore. Come l'industria della star produce il sex symbol, Bari, Dedalo, 1983, pp. 245-247
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due pagine di Macedonio Fernández [presentazione e traduzione di «Sbadiglio nel vuoto» e «Gli amici della città»]
In: «Paragone. Letteratura», XXXIV, 396, febbraio 1983, pp. 9-12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
10 registi italiani, 10 racconti italiani
Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
L'avventura di un fotografo
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 109-117
[Scritti / parte di libro]
James, Henry
Una vita londinese
Torino, Einaudi, 12 febbraio 1983 (Centopagine, 73)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Un gerundio e tre saette. Ricordo di Vittorio Gorresio
In: «la Repubblica», 8, 35, 12 febbraio 1983, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[«Una vita londinese» di H. James, quarta di copertina]
Fa parte di: James, Henry, Una vita londinese, Torino, Einaudi, 12 febbraio 1983
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Gnoli
A cura di: Sgarbi, Vittorio
Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983 (Gnoli, 31)
[Scritti / libro]
Soavi, Giorgio; Calvino, Italo
Ho detto «Ti amo» in tram
In: «Amica», 9, 1 marzo 1983, pp. 26-28
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Schiazzano, Daniela; Calvino, Italo
«Signor Calvino, vuol dire come e perché descrive l’irreale?»
In: «Il Messaggero», 1 marzo 1983
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La scarpa da donna»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «Il bottone»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro studi dal vero alla maniera di Domenico Gnoli. «La camicia da uomo»
Fa parte di: Gnoli, Milano, Franco Maria Ricci, marzo 1983, pp. 11-19
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa