Hai cercato:
Sezione = Scritti
Risultati 3.301–3.350 di 11.031 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Una pietra per ricominciare. A colloquio con l'autore: come giudica i suoi interventi
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, pp. 3-4
Una pietra per ricominciare. A colloquio con l'autore: come giudica i suoi interventi
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Il gioco dei quattro cantoni» di G. Rodari, quarta di copertina]
Fa parte di: Rodari, Gianni, Il gioco dei quattro cantoni, Torino, Einaudi, 19 aprile 1980
[«Il gioco dei quattro cantoni» di G. Rodari, quarta di copertina]
Fa parte di: Rodari, Gianni, Il gioco dei quattro cantoni, Torino, Einaudi, 19 aprile 1980
[Scritti / parte di libro]
Alfaya, Javier; Calvino, Italo
Un viaje con Italo Calvino
In: «La calle», 29 aprile 1980 - 5 maggio 1980, pp. 46-49
Un viaje con Italo Calvino
In: «La calle», 29 aprile 1980 - 5 maggio 1980, pp. 46-49
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Furti ad arte. Conversazione tenuta in occasione della mostra di Tullio Pericoli intitolata Rubare a Klee
Milano, Edizioni della Galleria Il Milione, maggio 1980
Furti ad arte. Conversazione tenuta in occasione della mostra di Tullio Pericoli intitolata Rubare a Klee
Milano, Edizioni della Galleria Il Milione, maggio 1980
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Quatre fables d'Esope pour Valerio Adami (La main et la ligne. Les pieds et le dessin. La ligne horizontale et la couleur bleue. Le mot écrit, les couleurs et la voix)
In: «Derrière le miroir», maggio 1980, pp. 1-15
Quatre fables d'Esope pour Valerio Adami (La main et la ligne. Les pieds et le dessin. La ligne horizontale et la couleur bleue. Le mot écrit, les couleurs et la voix)
In: «Derrière le miroir», maggio 1980, pp. 1-15
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'occhio del gufo [su «Trois contes» di G. Flaubert]
In: «la Repubblica», 5, 106, 8 maggio 1980, p. 17
L'occhio del gufo [su «Trois contes» di G. Flaubert]
In: «la Repubblica», 5, 106, 8 maggio 1980, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Visita a un gorilla albino [Palomar]
In: «la Repubblica», 5, 113, 16 maggio 1980, p. 14
Visita a un gorilla albino [Palomar]
In: «la Repubblica», 5, 113, 16 maggio 1980, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Quando un ladro dipinge o scrive. Conversazione fra Tullio Pericoli e Italo Calvino
In: «la Repubblica», 5, 119, 23 maggio 1980, pp. 16-17
Quando un ladro dipinge o scrive. Conversazione fra Tullio Pericoli e Italo Calvino
In: «la Repubblica», 5, 119, 23 maggio 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Creatività, educazione e cultura
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980 (Studi e programmazione sugli interventi educativi, 1)
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980 (Studi e programmazione sugli interventi educativi, 1)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Trois variations sur le désert. Observations d'après nature
In: «Travers. Revue timestrielle du Centre d'art et culture Georges Pompidou», 19, giugno 1980, p. 2, 4
Trois variations sur le désert. Observations d'après nature
In: «Travers. Revue timestrielle du Centre d'art et culture Georges Pompidou», 19, giugno 1980, p. 2, 4
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Al di là dell'autore
Fa parte di: Creatività, educazione e cultura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980, pp. 125-132
Al di là dell'autore
Fa parte di: Creatività, educazione e cultura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980, pp. 125-132
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
«Che cosa ci ha dato l’incontro con Amendola»
In: «l'Unità», 57, 131, 7 giugno 1980, p. 3
«Che cosa ci ha dato l’incontro con Amendola»
In: «l'Unità», 57, 131, 7 giugno 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il viandante invisibile sulle strade della Terra. Il mappamondo più grande del mondo, carte geografiche, mappe e globi celesti, in una eccezionale mostra al Beaubourg di Parigi
In: «la Repubblica», 5, 140, 18 giugno 1980, pp. 18-19
Il viandante invisibile sulle strade della Terra. Il mappamondo più grande del mondo, carte geografiche, mappe e globi celesti, in una eccezionale mostra al Beaubourg di Parigi
In: «la Repubblica», 5, 140, 18 giugno 1980, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Cohen, Marcelo; Calvino, Italo
En la fantasía tiene que haber rigor. Entrevista con Italo Calvino
In: «El viejo topo», 46, luglio 1980, pp. 54-58
En la fantasía tiene que haber rigor. Entrevista con Italo Calvino
In: «El viejo topo», 46, luglio 1980, pp. 54-58
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Guardando le cere del dottor Spitzner. Ricostruito ed esposto a Parigi il «Grande Museo anatomico» che per circa ott'antanni, a partire dal 1856, fu una attrazione fieristica
In: «la Repubblica», 5, 166, 22 luglio 1980, pp. 16-17
Guardando le cere del dottor Spitzner. Ricostruito ed esposto a Parigi il «Grande Museo anatomico» che per circa ott'antanni, a partire dal 1856, fu una attrazione fieristica
In: «la Repubblica», 5, 166, 22 luglio 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
In: «la Repubblica», 5, 176, 6 agosto 1980, p. 12
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
In: «la Repubblica», 5, 176, 6 agosto 1980, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
All'insegna del drago pacioccone. «Ieri per domani»: una mostra al Grand Palais dedicata alle arti e tradizioni popolari francesi
In: «la Repubblica», 5, 182, 13 agosto 1980, p. 14
All'insegna del drago pacioccone. «Ieri per domani»: una mostra al Grand Palais dedicata alle arti e tradizioni popolari francesi
In: «la Repubblica», 5, 182, 13 agosto 1980, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Vita, splendori e miserie di tre magnifici automi. Le grandi invenzioni meccaniche del Settecento: gli «androidi» creati dai Jacquet-Droz
In: «la Repubblica», 5, 186, 19 agosto 1980, p. 12
Vita, splendori e miserie di tre magnifici automi. Le grandi invenzioni meccaniche del Settecento: gli «androidi» creati dai Jacquet-Droz
In: «la Repubblica», 5, 186, 19 agosto 1980, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La mano che ti segue. L'incubo della violenza: storia vera di una ragazza sconosciuta
In: «la Repubblica», 5, 192, 26 agosto 1980, pp. 12-13
La mano che ti segue. L'incubo della violenza: storia vera di una ragazza sconosciuta
In: «la Repubblica», 5, 192, 26 agosto 1980, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Testo della parte conclusiva di «La Festa III» dall'opera] «La vera storia»
In: «Gran Bazaar», 10, settembre 1980 - ottobre 1980, p. 132
[Testo della parte conclusiva di «La Festa III» dall'opera] «La vera storia»
In: «Gran Bazaar», 10, settembre 1980 - ottobre 1980, p. 132
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Les romans de Pasolini
Fa parte di: Pasolini, Parigi, Grasset, 1 settembre 1980, pp. 61-67
Les romans de Pasolini
Fa parte di: Pasolini, Parigi, Grasset, 1 settembre 1980, pp. 61-67
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
Il maiale e l'archeologo. Visita agli scavi di Settefinestre
In: «la Repubblica», 5, 200, 4 settembre 1980, pp. 12-13
Il maiale e l'archeologo. Visita agli scavi di Settefinestre
In: «la Repubblica», 5, 200, 4 settembre 1980, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Molina, Antonio
Italo Calvino: «La literatura revolucionaria siempre ha sido fantástica, satírica, utópica»
In: «El País», II, 50, 28 settembre 1980, pp. 1-2
Italo Calvino: «La literatura revolucionaria siempre ha sido fantástica, satírica, utópica»
In: «El País», II, 50, 28 settembre 1980, pp. 1-2
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Fusco, Mario; Calvino, Italo
Italo Calvino: la relève de la garde. Entretien par Mario Fusco
In: «Magazine littéraire», 165, ottobre 1980, pp. 17-19
Italo Calvino: la relève de la garde. Entretien par Mario Fusco
In: «Magazine littéraire», 165, ottobre 1980, pp. 17-19
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Fusco, Mario; Calvino, Italo
Chacun sa vérité. Italo Calvino: la relève de la garde
In: «Magazine littéraire», 165, ottobre 1980, pp. 17-19
Chacun sa vérité. Italo Calvino: la relève de la garde
In: «Magazine littéraire», 165, ottobre 1980, pp. 17-19
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami. (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Valerio Adami, Milano, Studio Marconi, ottobre 1980, pp. 3-6, 9-12
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami. (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Valerio Adami, Milano, Studio Marconi, ottobre 1980, pp. 3-6, 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre isole lontane
Fa parte di: Porta, Antonio, L'Astromostro. Racconti per bambini, Milano, Feltrinelli, ottobre 1980, pp. 21-31
Le tre isole lontane
Fa parte di: Porta, Antonio, L'Astromostro. Racconti per bambini, Milano, Feltrinelli, ottobre 1980, pp. 21-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A proposito della «Sposa americana» di Mario Soldati
Fa parte di: Soldati, Mario, La sposa americana, Milano, Mondadori, ottobre 1980, p. 7
A proposito della «Sposa americana» di Mario Soldati
Fa parte di: Soldati, Mario, La sposa americana, Milano, Mondadori, ottobre 1980, p. 7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quattro favole in cornice. La «pittura illustrata»
In: «L'Espresso», XXVI, 40, 5 ottobre 1980, pp. 154-159
Quattro favole in cornice. La «pittura illustrata»
In: «L'Espresso», XXVI, 40, 5 ottobre 1980, pp. 154-159
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Orengo, Nico; Calvino, Italo
Romanzo, se ci sei batti un colpo. Poche novità, molte riscoperte: quale narrativa negli Anni 80? Ammiro l'artigiano che sa raccontare
In: «TuttoLibri», VI, 243, 1 novembre 1980, pp. 4-5
Romanzo, se ci sei batti un colpo. Poche novità, molte riscoperte: quale narrativa negli Anni 80? Ammiro l'artigiano che sa raccontare
In: «TuttoLibri», VI, 243, 1 novembre 1980, pp. 4-5
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Del Giudice, Daniele; Calvino, Italo
C'è ancora possibilità di narrare una storia? Conversazione tra Italo Calvino e Daniele Del Giudice
In: «Pace e guerra», I, 8, novembre 1980, pp. 24-26
C'è ancora possibilità di narrare una storia? Conversazione tra Italo Calvino e Daniele Del Giudice
In: «Pace e guerra», I, 8, novembre 1980, pp. 24-26
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Quel deserto che ho attraversato anch'io. Si inaugura lunedì a Venezia un convegno dedicato a Dino Buzzati, mentre il suo capolavoro compie quarant'anni
In: «la Repubblica», 5, 250, 1 novembre 1980, p. 16
Quel deserto che ho attraversato anch'io. Si inaugura lunedì a Venezia un convegno dedicato a Dino Buzzati, mentre il suo capolavoro compie quarant'anni
In: «la Repubblica», 5, 250, 1 novembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ripa di Meana, Ludovica; Calvino, Italo
Se una sera d'autunno uno scrittore... Autocolloquio di Italo Calvino
In: «L'Europeo», XXXVI, 47, 17 novembre 1980, pp. 84-91
Se una sera d'autunno uno scrittore... Autocolloquio di Italo Calvino
In: «L'Europeo», XXXVI, 47, 17 novembre 1980, pp. 84-91
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Parola di Calvino. Lettera al Direttore a proposito dell’«Autocolloquio»
In: «L'Europeo», XXXVI, 48, 24 novembre 1980, p. 167
Parola di Calvino. Lettera al Direttore a proposito dell’«Autocolloquio»
In: «L'Europeo», XXXVI, 48, 24 novembre 1980, p. 167
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Quel muro è un aggressore. La «città scritta», che Armando Petrucci celebra nel nuovo volume della «Storia dell'arte italiana» di Einaudi è in realtà uno strumento di sopraffazione
In: «la Repubblica», 5, 275, 30 novembre 1980 - 1 dicembre 1980, pp. 18-19
Quel muro è un aggressore. La «città scritta», che Armando Petrucci celebra nel nuovo volume della «Storia dell'arte italiana» di Einaudi è in realtà uno strumento di sopraffazione
In: «la Repubblica», 5, 275, 30 novembre 1980 - 1 dicembre 1980, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
La vita recitata. Una storia di carnevale
A cura di: Ciccarelli, Diego
Palermo, Sellerio, dicembre 1980 (La vita recitata. Una storia di carnevale)
A cura di: Ciccarelli, Diego
Palermo, Sellerio, dicembre 1980 (La vita recitata. Una storia di carnevale)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
La cosmologia carnevalesca
Fa parte di: La vita recitata. Una storia di carnevale, Palermo, Sellerio, dicembre 1980, pp. 9-13
La cosmologia carnevalesca
Fa parte di: La vita recitata. Una storia di carnevale, Palermo, Sellerio, dicembre 1980, pp. 9-13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
In: «la Repubblica», 5, 277, 3 dicembre 1980, pp. 16-17
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
In: «la Repubblica», 5, 277, 3 dicembre 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lord Jim e il terremoto. A proposito di un articolo di Alberto Moravia
In: «la Repubblica», 5, 279, 5 dicembre 1980, p. 16
Lord Jim e il terremoto. A proposito di un articolo di Alberto Moravia
In: «la Repubblica», 5, 279, 5 dicembre 1980, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Scalfari, Eugenio; Calvino, Italo
Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze»
In: «la Repubblica», 5, 286, dossier Il Pci e l’Urss, 13 dicembre 1980, pp. 1-2
Calvino: «Quel giorno i carri uccisero le nostre speranze»
In: «la Repubblica», 5, 286, dossier Il Pci e l’Urss, 13 dicembre 1980, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Tra Amherst e Recanati [su Emily Dickinson]
In: «la Repubblica», 5, 287, 14 dicembre 1980 - 15 dicembre 1980, p. 19
Tra Amherst e Recanati [su Emily Dickinson]
In: «la Repubblica», 5, 287, 14 dicembre 1980 - 15 dicembre 1980, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (11.031)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (62)
- 1960 (96)
- 1961 (41)
- 1962 (85)
- 1963 (93)
- 1964 (59)
- 1965 (75)
- 1966 (61)
- 1967 (55)
- 1968 (157)
- 1969 (146)
- 1970 (47)
- 1971 (60)
- 1972 (117)
- 1973 (114)
- 1974 (140)
- 1975 (89)
- 1976 (67)
- 1977 (88)
- 1978 (53)
- 1979 (62)
- 1980 (143)
- 1981 (107)
- 1982 (81)
- 1983 (133)
- 1984 (154)
- 1985 (73)
- 1986 (40)
- 1987 (24)
- 1988 (63)
- 1989 (41)
- 1990 (25)
- 1991 (432)
- 1992 (170)
- 1993 (85)
- 1994 (226)
- 1995 (681)
- 1996 (37)
- 1997 (86)
- 1998 (37)
- 1999 (16)
- 2000 (1.274)
- 2001 (42)
- 2002 (102)
- 2003 (149)
- 2004 (26)
- 2005 (36)
- 2006 (43)
- 2007 (316)
- 2008 (32)
- 2009 (39)
- 2010 (19)
- 2011 (67)
- 2012 (131)
- 2013 (72)
- 2014 (19)
- 2015 (32)
- 2016 (75)
- 2017 (19)
- 2018 (35)
- 2019 (104)
- 2020 (59)
- 2021 (77)
- 2022 (334)
- 2023 (1.999)
- 2024 (18)
- 2025 (37)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- ceco (1)
- coreano (1)
- croato (1)
- danese (1)
- ebraico (1)
- finlandese (1)
- francese (139)
- giapponese (8)
- greco moderno (3)
- inglese (86)
- italiano (10.756)
- norvegese (1)
- olandese (4)
- polacco (1)
- portoghese (4)
- russo (5)
- slovacco (1)
- spagnolo (57)
- svedese (1)
- tedesco (18)
- turco (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (8.194)
- articolo su quotidiano (1.074)
- libro (724)
- articolo su periodico culturale (592)
- articolo su periodico generalista (254)
- materiale audiovisivo (156)
- materiale generico (16)
- atto di convegno (13)
- film o trasmissione (8)
- + Mostra più - Mostra meno