Hai cercato:
Sezione = Scritti
Risultati 5.051–5.100 di 10.601 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce estratto da Se una sera d'autunno uno scrittore]
Fa parte di: Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, settembre 1995, V-VI
Presentazione [riproduce estratto da Se una sera d'autunno uno scrittore]
Fa parte di: Perché leggere i classici, Milano, Mondadori, settembre 1995, V-VI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Franco Maria Ricci, 21 aprile 1976]
Fa parte di: Paz, Octavio, Hermenegildo Bustos, Milano, Franco Maria Ricci, settembre 1995, p. 13
[Lettera a Franco Maria Ricci, 21 aprile 1976]
Fa parte di: Paz, Octavio, Hermenegildo Bustos, Milano, Franco Maria Ricci, settembre 1995, p. 13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Introduzione
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, Milano, Adelphi, settembre 1995, pp. 9-13
Introduzione
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, Milano, Adelphi, settembre 1995, pp. 9-13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giorgio Manganelli, 31 marzo 1979]
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, Milano, Adelphi, settembre 1995, p. 295
[Lettera a Giorgio Manganelli, 31 marzo 1979]
Fa parte di: Manganelli, Giorgio, Centuria. Cento piccoli romanzi fiume, Milano, Adelphi, settembre 1995, p. 295
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 25-27
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 25-27
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 27-31
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 27-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La diplomazia e la mimica
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 32-33
La diplomazia e la mimica
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 32-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I due mestieri di Primo Levi. Raccolti in volume una cinquantina di testi «enciclopedici»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 34-36
I due mestieri di Primo Levi. Raccolti in volume una cinquantina di testi «enciclopedici»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 34-36
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Per Reinhoud
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 37-39
Per Reinhoud
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 37-39
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 40-43
Il serpente e la Dea Roma. Il francobollo italiano dalle origini al 1948, come specchio del gusto figurativo e delle vicende politiche del nostro paese
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 40-43
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Francesco Maselli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 44
Francesco Maselli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Arakawa
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 45-47
Arakawa
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 45-47
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I buchi neri
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 48-51
I buchi neri
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 48-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un maremoto nel Pacifico
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 52-55
Un maremoto nel Pacifico
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 52-55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ultime notizie sul tempo
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 56-58
Ultime notizie sul tempo
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 56-58
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Collezionista d'universi
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 56-58
Collezionista d'universi
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 56-58
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
No, non saremo soli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 59-63
No, non saremo soli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 59-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il tempo della lettura
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 71
Il tempo della lettura
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 71
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il romanziere e il suo suggeritore
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 72-75
Il romanziere e il suo suggeritore
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 72-75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Perché scrivete?
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 76-78
Perché scrivete?
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 76-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 79-85
Mondo scritto e mondo non scritto
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 79-85
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Osservazioni dal vero
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 86-87
Osservazioni dal vero
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 86-87
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Osservare e descrivere
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 88-95
Osservare e descrivere
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 88-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ipotesi per una descrizione
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 96-97
Ipotesi per una descrizione
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 96-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La mano che ti segue. L'incubo della violenza: storia vera di una ragazza sconosciuta
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 98-101
La mano che ti segue. L'incubo della violenza: storia vera di una ragazza sconosciuta
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 98-101
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'orecchio, il cacciatore, il pettegolo. A proposito di un saggio di Carlo Ginzburg: come ripensare al storia con un metodo che sarebbe piaciuto a Sherlock Holmes
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 102-106
L'orecchio, il cacciatore, il pettegolo. A proposito di un saggio di Carlo Ginzburg: come ripensare al storia con un metodo che sarebbe piaciuto a Sherlock Holmes
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 102-106
[Scritti / parte di libro]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Furti ad arte. Conversazione con Tullio Pericoli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 107-115
Furti ad arte. Conversazione con Tullio Pericoli
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 107-115
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Poche chiacchiere! Dodici scrittori hanno riassunto in quindici righe dodici famosi romanzi
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 116-118
Poche chiacchiere! Dodici scrittori hanno riassunto in quindici righe dodici famosi romanzi
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 116-118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Riassunto di «Robinson Crusoe»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 118
Riassunto di «Robinson Crusoe»
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, p. 118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tradurre è il vero modo di leggere un testo
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 119-123
Tradurre è il vero modo di leggere un testo
Fa parte di: Italo Calvino. Enciclopedia: arte, scienza e letteratura, Milano, Marcos y Marcos, settembre 1995, pp. 119-123
[Scritti / parte di libro]
Pettigrew, Damien; Di Caro, Gaspard; Calvino, Italo
Sogno e delirio: il Calvino segreto. A dieci anni dalla morte dello scrittore
In: «la Repubblica», 20, 210, 10 settembre 1995, pp. 24-25
Sogno e delirio: il Calvino segreto. A dieci anni dalla morte dello scrittore
In: «la Repubblica», 20, 210, 10 settembre 1995, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Harth, Helene; Kroeber, Burkhart; Wyss, Ulrich; Calvino, Italo
Calvino Lettore del mondo. Un'intervista dello scrittore a dieci anni dalla scomparsa
In: «La Stampa», 129, 249, 14 settembre 1995, p. 15
Calvino Lettore del mondo. Un'intervista dello scrittore a dieci anni dalla scomparsa
In: «La Stampa», 129, 249, 14 settembre 1995, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il midollo del leone
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 9-27
Il midollo del leone
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 9-27
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Natura e storia nel romanzo
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 28-51
Natura e storia nel romanzo
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 28-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il mare dell'oggettività
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 52-60
Il mare dell'oggettività
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 52-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tre correnti del romanzo italiano d'oggi
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 61-75
Tre correnti del romanzo italiano d'oggi
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 61-75
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Pavese: essere e fare
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 76-82
Pavese: essere e fare
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 76-82
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Dialogo di due scrittori in crisi
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 83-89
Dialogo di due scrittori in crisi
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 83-89
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La «belle époque» inaspettata
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 90-95
La «belle époque» inaspettata
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 90-95
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I beatniks e il «sistema»
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 96-104
I beatniks e il «sistema»
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 96-104
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La sfida al labirinto
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 105-123
La sfida al labirinto
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 105-123
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un'amara serenità
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 124-126
Un'amara serenità
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 124-126
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'antitesi operaia
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 127-142
L'antitesi operaia
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 127-142
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Non darò più fiato alle trombe
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 143-145
Non darò più fiato alle trombe
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 143-145
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'italiano, una lingua tra le altre lingue
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 146-153
L'italiano, una lingua tra le altre lingue
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 146-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'antilingua
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 154-159
L'antilingua
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 154-159
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Vittorini: progettazione e letteratura
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 160-187
Vittorini: progettazione e letteratura
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 160-187
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Filosofia e letteratura
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 188-196
Filosofia e letteratura
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 188-196
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Definizioni di territori: il comico
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 197-198
Definizioni di territori: il comico
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 197-198
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Per chi si scrive? (Lo scaffale ipotetico)
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 199-204
Per chi si scrive? (Lo scaffale ipotetico)
Fa parte di: Saggi. 1945-1985, Milano, Mondadori, ottobre 1995, pp. 199-204
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.601)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (62)
- 1960 (96)
- 1961 (40)
- 1962 (84)
- 1963 (93)
- 1964 (59)
- 1965 (73)
- 1966 (59)
- 1967 (53)
- 1968 (157)
- 1969 (143)
- 1970 (47)
- 1971 (59)
- 1972 (114)
- 1973 (112)
- 1974 (138)
- 1975 (85)
- 1976 (67)
- 1977 (87)
- 1978 (53)
- 1979 (62)
- 1980 (141)
- 1981 (107)
- 1982 (81)
- 1983 (133)
- 1984 (154)
- 1985 (73)
- 1986 (38)
- 1987 (24)
- 1988 (58)
- 1989 (38)
- 1990 (23)
- 1991 (431)
- 1992 (168)
- 1993 (82)
- 1994 (223)
- 1995 (679)
- 1996 (31)
- 1997 (83)
- 1998 (36)
- 1999 (12)
- 2000 (1.277)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (146)
- 2004 (23)
- 2005 (22)
- 2006 (38)
- 2007 (309)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (128)
- 2013 (57)
- 2014 (16)
- 2015 (29)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (95)
- 2020 (51)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.804)
- 2024 (11)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- croato (1)
- ebraico (1)
- francese (139)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (81)
- italiano (10.330)
- olandese (1)
- polacco (1)
- slovacco (1)
- spagnolo (47)
- tedesco (17)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.928)
- articolo su quotidiano (1.067)
- libro (701)
- articolo su periodico culturale (572)
- articolo su periodico generalista (253)
- materiale audiovisivo (50)
- materiale generico (16)
- atto di convegno (13)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno