Hai cercato: Sezione = Scritti; Lingua = italiano

Risultati 3.651–3.700 di 10.326 totali | Nuova ricerca

Tonino Guerra
Evviva il cinema. Ritratto all’autore
Rimini, Maggioli, aprile 1985
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Una grazia straordinaria. Dediche raccolte da Carmen Llera [Breve testo su Tonino Guerra e «Il miele»]
Fa parte di: Tonino Guerra, Evviva il cinema. Ritratto all’autore, Rimini, Maggioli, aprile 1985, p. 65
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tante storie che abbiamo dimenticato
In: «la Repubblica», 10, 84, 23 aprile 1985, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Baj, Enrico
Baj. Du général au particulier. Catalogo della mostra al Forte di Bard
A cura di: Lemaire, Gerard-Georges
Milano, Fabbri, giugno 1985
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Ricevimento al Castello di Bardbaj
Fa parte di: Baj, Enrico, Baj. Du général au particulier. Catalogo della mostra al Forte di Bard, Milano, Fabbri, giugno 1985, pp. 10-11
[Scritti / parte di libro]
Petrignani, Sandra; Calvino, Italo
Ma vorrei essere grasso. Io e la fantasia / Italo Calvino
In: «Il Messaggero», 107, 146, 13 giugno 1985, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Ma io non verrei dichiarato maturo». Tempo di esami
In: «la Repubblica», 10, 129, 18 giugno 1985, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Da Buster Keaton a Peter Handke
In: «L'Espresso», XXXI, 26, 30 giugno 1985, p. 95
[Scritti / articolo su periodico generalista]
de Chirico, Giorgio
Memorie della mia vita. Trentaquattro quadri dell'artista. Fastigio di Italo Calvino
Matera-Ferrara, La Bautta, luglio 1985 (Enigma e percezioni, 2)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Marcovaldo a scuola
In: «Giornale della libreria», XCVIII, vol. 98, fasc. 7-8, luglio 1985 - agosto 1985, pp. 172-173
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Viaggio nelle città di de Chirico
Fa parte di: de Chirico, Giorgio, Memorie della mia vita. Trentaquattro quadri dell'artista. Fastigio di Italo Calvino, Matera-Ferrara, La Bautta, luglio 1985, pp. 251-258
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
«Il cielo sono io». Giorgio de Santillana: «Fato antico e fato moderno»
In: «la Repubblica», 10, 148, 10 luglio 1985, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Federico Fellini. Leone d'oro, Venezia 1985
Roma, Attività cinematografiche italiane, agosto 1985
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Le semplici qualità. Dichiarazione telefonica
Fa parte di: Federico Fellini. Leone d'oro, Venezia 1985, Roma, Attività cinematografiche italiane, agosto 1985, p. 44
[Scritti / parte di libro]
Petrignani, Sandra
Fantasia & fantastico
Milano, Camunia, settembre 1985 (Pensieri & piaceri)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Tradurre è il vero modo di leggere un testo
In: «Bollettino di informazioni culturali», XXXII, 3, settembre 1985 - dicembre 1985, pp. 59-63
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Petrignani, Sandra; Calvino, Italo
Italo Calvino
Fa parte di: Petrignani, Sandra, Fantasia & fantastico, Milano, Camunia, settembre 1985, pp. 15-22
[Scritti / parte di libro]
Fontana, Luca; Calvino, Italo
La narrazione? Io le dò fiducia
In: «Reporter», I, 170, 19 settembre 1985, p. 30
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dal nostro inviato in fabbrica
In: «l'Unità», 62, 211, 20 settembre 1985, p. 13
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sette contadini emiliani
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 212, 22 settembre 1985 - 23 settembre 1985, p. 15
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Corti, Maria; Calvino, Italo
Italo Calvino
In: «Autografo», II, 6, ottobre 1985, pp. 47-53
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Lettera di uno scrittore «minore»
In: «Paragone. Letteratura», XXXVI, 428, ottobre 1985, pp. 7-9
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Felicità. Poesia inedita d'Italo Calvino dedicata ad un'amica degli anni giovani
In: «L'Eco della Riviera», 27 ottobre 1985, p. 3
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Lettera a Luca Baranelli del 24 gennaio 1985]
In: «Linea d'ombra», II,12, novembre 1985, pp. 72-73
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Film di bambini. Austria e Brasile
In: «Cinema nuovo», XXXIV, 6 (298), novembre 1985 - dicembre 1985, p. 32
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La Romana e la paura di sbagliare
In: «Cinema nuovo», XXXIV, 6 (298), novembre 1985 - dicembre 1985, pp. 29-32
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Due lettere di Italo Calvino a Primo Levi e a Vanni Scheiwiller [a Primo Levi del 10 agosto 1985]
Fa parte di: Queneau, Raymond, La canzone del polistirene tradotta da Italo Calvino, Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1985, pp. 6-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due lettere di Italo Calvino a Primo Levi e a Vanni Scheiwiller [a Vanni Scheiwiller del 23 agosto 1985]
Fa parte di: Queneau, Raymond, La canzone del polistirene tradotta da Italo Calvino, Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1985, pp. 6-7
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le effimere nella fortezza
Fa parte di: Queneau, Raymond, La canzone del polistirene tradotta da Italo Calvino, Milano, Libri Scheiwiller, novembre 1985, pp. 17-18
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Testo per una mostra di Arakawa]
Milano, Galleria Blu, 26 novembre 1985 - 15 marzo 1986
[Scritti / materiale generico]
Fares, Salvatore Maria; Calvino, Italo
L'incontro
Fa parte di: Per Italo Calvino, Bellinzona, Casagrande, dicembre 1985, pp. 11-17
[Scritti / parte di libro]
Adami, Valerio
Adami
Milano, Electa, gennaio 1986
[Scritti / libro]
Calvino, Italo; Berio, Luciano
Un re in ascolto [Azione musicale in due parti]
Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1986
[Scritti / libro]
24 racconti
A cura di: Cadioli, Alberto
Roma, l'Unità, 1986
[Scritti / libro]
Mitologie di Roland Barthes. I testi e gli atti. Convegno di Reggio Emilia, 13-14 aprile 1984
A cura di: Fabbri, Paolo; Pezzini, Isabella
Parma, Pratiche, 1986 (Archivi, 11)
[Scritti / libro]
Cremonini. Opere dal 1953 al 1985
A cura di: Calvino, Italo; Crispolti, Enrico
Casalecchio di Reno, Grafis, 1986
[Scritti / libro]
Esplorazioni sulla via Emilia. Scritture nel paesaggio
A cura di: Bronzoni, Eleonora; Bizzarri, Giulio
Milano, Feltrinelli, gennaio 1986 (I)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo; Spriano, Paolo
Giorni di furore
Torino, Logos Tv, 1986 (Cinema)
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Calvino, Italo
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami. (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Adami, Milano, Electa, gennaio 1986, pp. 108-109
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Luciano Berio del 10 dicembre 1981]
Fa parte di: Calvino, Italo; Berio, Luciano, Un re in ascolto [Azione musicale in due parti], Milano, Edizioni del Teatro alla Scala, 1986, pp. 28-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sogno di un giudice
Fa parte di: 24 racconti, Roma, l'Unità, 1986, pp. 32-38
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Cimitero di biciclette
Fa parte di: 24 racconti, Roma, l'Unità, 1986, pp. 64-69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Barthes e i raggi luminosi
Fa parte di: Mitologie di Roland Barthes. I testi e gli atti. Convegno di Reggio Emilia, 13-14 aprile 1984, Parma, Pratiche, 1986, pp. 21-27
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
Il ricordo è bendato. Per Leonardo Cremonini
Fa parte di: Cremonini. Opere dal 1953 al 1985, Casalecchio di Reno, Grafis, 1986
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa