Hai cercato: Sezione = Scritti; Lingua = italiano

Risultati 3.601–3.650 di 10.326 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Senza colori
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 49-57
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il cielo di pietra
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 59-64
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I meteoriti
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 65-72
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 73-80
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 83-90
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le figlie della Luna
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 91-102
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La distanza della Luna
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 103-115
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Luna come un fungo
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 117-124
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul far del giorno
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 127-135
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Fino a che dura il Sole
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 137-143
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tempesta solare
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 145-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Tutto in un punto
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 157-161
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giochi senza fine
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 163-168
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quanto scommettiamo
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 169-176
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un segno nello spazio
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 177-185
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli anni-luce
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 187-198
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La forma dello spazio
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 199-207
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il niente e il poco
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 209-215
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'implosione
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 217-221
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La spirale
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 225-236
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 237-245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 247-272
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 249-260
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 260-268
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 268-272
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 275-286
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inseguimento
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 287-298
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 299-305
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984, pp. 307-317
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta, Cosmicomiche vecchie e nuove]
Fa parte di: Cosmicomiche vecchie e nuove, Milano, Garzanti, 20 novembre 1984
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Nascimbeni, Giulio; Calvino, Italo
«Sono un po’ stanco di essere Calvino». A coloquio con lo scrittore in occasione dell'uscita di «Cosmicomiche vecchie e nuove»
In: «Corriere della Sera», 109, 284, 5 dicembre 1984, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Benvenuti fantasmi. Un'ampia raccolta di racconti «neri» scritti da autori italiani dell'Ottocento e del Novecento
In: «la Repubblica», 9, 305, 30 dicembre 1984 - 31 dicembre 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Oulipo. La letteratura potenziale (Creazioni Ri-creazioni Ricreazioni)
A cura di: Campagnoli, Ruggero; Hersant, Yves
Bologna, Clueb, 1985 (Biblioteca di Sisifo, 1)
[Scritti / libro]
Le cattedrali del vapore. Stazioni, treni, letteratura
Milano, Franco Maria Ricci, 1985 (Quadreria)
[Scritti / libro]
Dialogo con Pasolini. Scritti 1957-1984
A cura di: Cadioli, Alberto
Roma, l'Unità, 1985
[Scritti / libro]
Tesoros de España. Ten centuries of Spanish books
[New York], New York Public Library, 1985
[Scritti / libro]
Neri, Michele; Calvino, Italo
Italo Calvino: Vivere ogni secondo per vincere il tragico divenire
In: «pM [Panorama Mese]», IV, 1, gennaio 1985, pp. 71-74
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Bonura, Giuseppe; Calvino, Italo
Breve intervista a Italo Calvino
Fa parte di: Bonura, Giuseppe, Invito alla lettura di Italo Calvino, Milano, Mursia, 1985, pp. 108-110
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccolo Sillabario Illustrato (da Georges Perec)
Fa parte di: Oulipo. La letteratura potenziale (Creazioni Ri-creazioni Ricreazioni), Bologna, Clueb, 1985, pp. 224-231
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una notte d'amore
Fa parte di: Le cattedrali del vapore. Stazioni, treni, letteratura, Milano, Franco Maria Ricci, 1985, pp. 195-202
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'italiano, una lingua tra le altre lingue
Fa parte di: Dialogo con Pasolini. Scritti 1957-1984, Roma, l'Unità, 1985, pp. 51-56
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un Dante non dantesco. Chi li ha letti?
In: «Panorama», XXIII, 976-977, 7 gennaio 1985, p. 21
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[img]
Cecchi, Emilio
Messico
Milano, Adelphi, febbraio 1985 (Piccola biblioteca Adelphi, 173)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Messico» di E. Cecchi] Prefazione
Fa parte di: Cecchi, Emilio, Messico, Milano, Adelphi, febbraio 1985, XI-XVI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mondo scritto e mondo non scritto
In: «Lettera internazionale», II, 4-5, marzo 1985 - luglio 1985, pp. 16-18
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
25 aprile 1945 - 25 aprile 1985
In: «A Gardiöra du Matüssian», IV, 1, marzo 1985, pp. 7-8
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
I due mestieri di Primo Levi. Raccolti in volume una cinquantina di testi «enciclopedici»
In: «la Repubblica», 10, 49, 6 marzo 1985, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa