Hai cercato:
Sezione = Scritti; Lingua = italiano
Risultati 3.301–3.350 di 10.326 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Il piacere del gioco. «Segni, cifre e lettere» di Raymond Queneau
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», dicembre 1981, p. 2
Il piacere del gioco. «Segni, cifre e lettere» di Raymond Queneau
In: «notiziario Einaudi. nuova serie», dicembre 1981, p. 2
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
L'invasione degli storni [Palomar]
In: «la Repubblica», 6, 285, 3 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
Il poeta mangiato da un gatto. W.B. Yeats: «Fiabe irlandesi»
In: «la Repubblica», 6, 292, 11 dicembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
I disturbatori dell'universo. Con la sua autobiografia, uno scienziato famoso, Freeman Dyson, ci offre una grande occasione per riflettere sui problemi materiali e morali che l'umanità si trova ad affrontare
In: «la Repubblica», 6, 303, 27 dicembre 1981 - 28 dicembre 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Fanelli, Giovanni
Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901)
Milano, Franco Maria Ricci, 1982
Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901)
Milano, Franco Maria Ricci, 1982
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Mozart e le turcherie
Venezia, Teatro la Fenice, 1982
Venezia, Teatro la Fenice, 1982
[Scritti / libro]
Per Silvio Guarnieri. Omaggi e testimonianze
Pisa, Nistri-Lischi, 1982
Pisa, Nistri-Lischi, 1982
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Risposte a tre domande di Alberto Moravia. Cospirazione politica o mafia affaristica
In: «Nuovi Argomenti», gennaio 1982 - marzo 1982, p. 127
Risposte a tre domande di Alberto Moravia. Cospirazione politica o mafia affaristica
In: «Nuovi Argomenti», gennaio 1982 - marzo 1982, p. 127
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
I cento anni di Giuseppe Prezzolini. Catalogo della mostra bio-bibliografica
A cura di: Pino Pongolini, Francesca
[Locarno], Pedrazzini, Biblioteca Cantonale di Lugano, 1982
A cura di: Pino Pongolini, Francesca
[Locarno], Pedrazzini, Biblioteca Cantonale di Lugano, 1982
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Il silenzio e la città
Fa parte di: Fanelli, Giovanni, Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901), Milano, Franco Maria Ricci, 1982, III-V
Il silenzio e la città
Fa parte di: Fanelli, Giovanni, Firenze perduta. L'immagine di Firenze nei 120 dipinti di Fabio Borbottoni (1820-1901), Milano, Franco Maria Ricci, 1982, III-V
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le età dell'uomo
Fa parte di: Sinigaglia, Alberto, Vent'anni al Duemila, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1982, pp. 21-28
Le età dell'uomo
Fa parte di: Sinigaglia, Alberto, Vent'anni al Duemila, Torino, Edizioni Radio Italiana, 1982, pp. 21-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Zaide ovvero il serraglio
Fa parte di: Mozart e le turcherie, Venezia, Teatro la Fenice, 1982, p. 45
Zaide ovvero il serraglio
Fa parte di: Mozart e le turcherie, Venezia, Teatro la Fenice, 1982, p. 45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una «zona Guarnieri»
Fa parte di: Per Silvio Guarnieri. Omaggi e testimonianze, Pisa, Nistri-Lischi, 1982, p. 111
Una «zona Guarnieri»
Fa parte di: Per Silvio Guarnieri. Omaggi e testimonianze, Pisa, Nistri-Lischi, 1982, p. 111
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Uccelli da gabbia e da voliera» di A. de Carlo, quarta di copertina]
Fa parte di: de Carlo, Andrea, Uccelli da gabbia e da voliera, Torino, Einaudi, 1982
[«Uccelli da gabbia e da voliera» di A. de Carlo, quarta di copertina]
Fa parte di: de Carlo, Andrea, Uccelli da gabbia e da voliera, Torino, Einaudi, 1982
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Uno scrittore contemporaneo da scoprire
Fa parte di: Queneau, Raymond, Bus, due tempi da Esercizi di stile, Bologna, Emilia Romagna Teatro, 1982, pp. 6-11
Uno scrittore contemporaneo da scoprire
Fa parte di: Queneau, Raymond, Bus, due tempi da Esercizi di stile, Bologna, Emilia Romagna Teatro, 1982, pp. 6-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Giuseppe Prezzolini del 29 ottobre 1958]
Fa parte di: I cento anni di Giuseppe Prezzolini. Catalogo della mostra bio-bibliografica, [Locarno], Pedrazzini, Biblioteca Cantonale di Lugano, 1982, p. 45
[Lettera a Giuseppe Prezzolini del 29 ottobre 1958]
Fa parte di: I cento anni di Giuseppe Prezzolini. Catalogo della mostra bio-bibliografica, [Locarno], Pedrazzini, Biblioteca Cantonale di Lugano, 1982, p. 45
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982
[«Piccola cosmogonia portatile» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982, pp. 147-183
Piccola guida alla Piccola cosmogonia
Fa parte di: Queneau, Raymond, Piccola cosmogonia portatile, Torino, Einaudi, 2 gennaio 1982, pp. 147-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ed ora siamo a Zero. Esce il volume conclusivo dell'«Enciclopedia» Einaudi, presentato a Napoli in un convegno dove si dibatterà il tema della «trasmissione del sapere» nel passato e nel presente
In: «la Repubblica», 7, 15, 19 gennaio 1982, p. 18
Ed ora siamo a Zero. Esce il volume conclusivo dell'«Enciclopedia» Einaudi, presentato a Napoli in un convegno dove si dibatterà il tema della «trasmissione del sapere» nel passato e nel presente
In: «la Repubblica», 7, 15, 19 gennaio 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Arruga, Lorenzo; Calvino, Italo
Italo Calvino librettista. Il grande scrittore coinvolto da Mozart e Berio
In: «Musica viva», VI, 2, febbraio 1982, pp. 56-61
Italo Calvino librettista. Il grande scrittore coinvolto da Mozart e Berio
In: «Musica viva», VI, 2, febbraio 1982, pp. 56-61
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Cianfanelli, Renzo; Calvino, Italo
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
Un mozartiano Calvino conquista Londra. Con l'opera «Zaide» applaudita all'Old Vic
In: «Corriere della Sera», 107, 28, 7 febbraio 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
Ogni giorno la fine del mondo
In: «Il Messaggero», 104, 45, 21 febbraio 1982, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
Il segreto di Giancarlo. Un mese fa moriva a Parigi un fondatore e un protagonista del nostro giornalismo culturale [per Giancarlo Marmori]
In: «la Repubblica», 7, 41, 24 febbraio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Due brani de «La vera storia». Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
Due brani de «La vera storia». Rivoluzione alla Scala con Berio Calvino e Milva
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico; Calvino, Italo
Calvino. Il fantasma del Trovatore
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
Calvino. Il fantasma del Trovatore
In: «TuttoLibri», [116], 43, 27 febbraio 1982, p. 1
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
Vi racconto la mia «vera storia». Come è nato il libretto dell'opera di Luciano Berio, che andrà in scena alla Scala tra una settimana
In: «la Repubblica», 7, 43, 28 febbraio 1982 - 1 marzo 1982, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Damerini, Franco; Calvino, Italo
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
Calvino: «Anche per me sarà una sorpresa il secondo atto della “Vera storia” alla Scala». A porte chiuse domani la «generale» dell’operadell'opera di Berio
In: «Corriere della Sera», 107, 47, 6 marzo 1982, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
Perec, gnomo e cabalista. Con lui è scomparso uno degli scrittori più significativi degli ultimi anni
In: «la Repubblica», 7, 48, 6 marzo 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Rando, Gaetano; Calvino, Italo
A colloquio con Italo Calvino
In: «Queensland Dante Review 1981», 4, aprile 1982, pp. 11-16
A colloquio con Italo Calvino
In: «Queensland Dante Review 1981», 4, aprile 1982, pp. 11-16
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
Sette spose per sette novelle. Un classico della letteratura persiana medievale: come l'appartenenza a una civiltà poligama influisce sulla struttura narrativa
In: «la Repubblica», 7, 73, 8 aprile 1982, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
Un viso bianco nel buio. Junichiro Tanizaki: «Libro d'ombra»
In: «la Repubblica», 7, 84, 24 aprile 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Genova a Giorgio Caproni
A cura di: Devoto, Giorgio; Verdino, Stefano
Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982
A cura di: Devoto, Giorgio; Verdino, Stefano
Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Il taciturno ciarliero
Fa parte di: Genova a Giorgio Caproni, Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982, pp. 247-250
Il taciturno ciarliero
Fa parte di: Genova a Giorgio Caproni, Genova, Edizioni S. Marco dei Giustiniani, maggio 1982, pp. 247-250
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
Noi alunni del Sole. Un libro dell'astrofisico Giovanni Godoli
In: «la Repubblica», 7, 99, 15 maggio 1982, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In principio fu l'argilla. Una affascinante mostra al Grand Palais narra la nascita della scritture cuneiforme e geroglifica
In: «la Repubblica», 7, 108, 27 maggio 1982, pp. 12-13
In principio fu l'argilla. Una affascinante mostra al Grand Palais narra la nascita della scritture cuneiforme e geroglifica
In: «la Repubblica», 7, 108, 27 maggio 1982, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Stendhal e Milano. Atti del 14° Congresso internazionale stendhaliano. Milano, 19-23 marzo 1980, vol. 1
Milano, Olschki, giugno 1982
Milano, Olschki, giugno 1982
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
L'occhio e i pianeti [Palomar]
In: «Paragone. Letteratura», XXXIII, 388, giugno 1982, pp. 3-6
L'occhio e i pianeti [Palomar]
In: «Paragone. Letteratura», XXXIII, 388, giugno 1982, pp. 3-6
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La conoscenza della via lattea
Fa parte di: Stendhal e Milano. Atti del 14° Congresso internazionale stendhaliano. Milano, 19-23 marzo 1980, vol. 1, Milano, Olschki, giugno 1982, pp. 11-22
La conoscenza della via lattea
Fa parte di: Stendhal e Milano. Atti del 14° Congresso internazionale stendhaliano. Milano, 19-23 marzo 1980, vol. 1, Milano, Olschki, giugno 1982, pp. 11-22
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
Se amore non è desiderio. Ortega lo stratega
In: «la Repubblica», 7, 121, 13 giugno 1982 - 14 giugno 1982, p. 18
Se amore non è desiderio. Ortega lo stratega
In: «la Repubblica», 7, 121, 13 giugno 1982 - 14 giugno 1982, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il segreto della luce. In un libro di Ruggero Pierantoni la storia delle teorie con cui si è cercato di capire, fin dal tempo dei Greci, come funziona l'occhio umano
In: «la Repubblica», 7, 145, 17 luglio 1982, pp. 16-17
Il segreto della luce. In un libro di Ruggero Pierantoni la storia delle teorie con cui si è cercato di capire, fin dal tempo dei Greci, come funziona l'occhio umano
In: «la Repubblica», 7, 145, 17 luglio 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Eros e discontinuità
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
Diario d'estate: Giapponesi & altro - Eros e discontinuità
In: «la Repubblica», 7, 161, 5 agosto 1982, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (58)
- 1960 (86)
- 1961 (40)
- 1962 (81)
- 1963 (93)
- 1964 (46)
- 1965 (73)
- 1966 (50)
- 1967 (48)
- 1968 (151)
- 1969 (137)
- 1970 (45)
- 1971 (56)
- 1972 (110)
- 1973 (110)
- 1974 (132)
- 1975 (80)
- 1976 (62)
- 1977 (81)
- 1978 (50)
- 1979 (55)
- 1980 (130)
- 1981 (87)
- 1982 (73)
- 1983 (125)
- 1984 (130)
- 1985 (54)
- 1986 (34)
- 1987 (17)
- 1988 (58)
- 1989 (37)
- 1990 (20)
- 1991 (429)
- 1992 (166)
- 1993 (82)
- 1994 (219)
- 1995 (676)
- 1996 (31)
- 1997 (82)
- 1998 (36)
- 1999 (11)
- 2000 (1.258)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (145)
- 2004 (23)
- 2005 (21)
- 2006 (37)
- 2007 (308)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (127)
- 2013 (56)
- 2014 (16)
- 2015 (28)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (94)
- 2020 (50)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.775)
- 2024 (10)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.822)
- articolo su quotidiano (1.030)
- libro (664)
- articolo su periodico culturale (509)
- articolo su periodico generalista (230)
- materiale audiovisivo (48)
- materiale generico (11)
- atto di convegno (11)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno