Hai cercato:
Sezione = Scritti; Lingua = italiano
Risultati 3.251–3.300 di 10.326 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Aristarco, Guido
Sciolti dal giuramento. Il dibattito critico ideologico sul cinema negli anni Cinquanta
Bari, Dedalo, aprile 1981 (Ombra sonora, 5)
Sciolti dal giuramento. Il dibattito critico ideologico sul cinema negli anni Cinquanta
Bari, Dedalo, aprile 1981 (Ombra sonora, 5)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Difendo «La caduta di Berlino»
Fa parte di: Aristarco, Guido, Sciolti dal giuramento. Il dibattito critico ideologico sul cinema negli anni Cinquanta, Bari, Dedalo, aprile 1981, pp. 149-151
Difendo «La caduta di Berlino»
Fa parte di: Aristarco, Guido, Sciolti dal giuramento. Il dibattito critico ideologico sul cinema negli anni Cinquanta, Bari, Dedalo, aprile 1981, pp. 149-151
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«I piccoli borghesi» di H. de Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, I piccoli borghesi, Torino, Einaudi, 4 aprile 1981, V-X
[«I piccoli borghesi» di H. de Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, I piccoli borghesi, Torino, Einaudi, 4 aprile 1981, V-X
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
In guerra con Traiano. Grazie alle impalcature di tavole che attualmente avvolgono, la Colonna dedicata alle imprese dell'imperatore romano in Dacia offre finalmente alla vista, dopo diciannove secoli, i suoi stupendi bassorilievi
In: «la Repubblica», 6, 87, 12 aprile 1981 - 13 aprile 1981, pp. 18-19
In guerra con Traiano. Grazie alle impalcature di tavole che attualmente avvolgono, la Colonna dedicata alle imprese dell'imperatore romano in Dacia offre finalmente alla vista, dopo diciannove secoli, i suoi stupendi bassorilievi
In: «la Repubblica», 6, 87, 12 aprile 1981 - 13 aprile 1981, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Caprile, Luciano; Calvino, Italo
Ma che fatica ottenere la frase limpida e facile! Italo Calvino: «Scrivere vuol dire cancellare, provare e riprovare»
In: «Corriere medico», 14 aprile 1981 - 15 aprile 1981, p. 19
Ma che fatica ottenere la frase limpida e facile! Italo Calvino: «Scrivere vuol dire cancellare, provare e riprovare»
In: «Corriere medico», 14 aprile 1981 - 15 aprile 1981, p. 19
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Ma Collodi non esiste. Carissimo Pinocchio
In: «la Repubblica», 6, 93, 19 aprile 1981 - 20 aprile 1981, p. 20
Ma Collodi non esiste. Carissimo Pinocchio
In: «la Repubblica», 6, 93, 19 aprile 1981 - 20 aprile 1981, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«L'incendio» di M. Soldati, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Soldati, Mario, L'incendio, Milano, Mondadori, maggio 1981
[«L'incendio» di M. Soldati, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Soldati, Mario, L'incendio, Milano, Mondadori, maggio 1981
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
Nella bottiglia del diavolo. Sei racconti fantastici in onda sulla ReteDue da domani sera
In: «la Repubblica», 6, 111, 12 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
Marianne e l'Unicorno. Un'antologia dedicata alla grande poetessa americana
In: «la Repubblica», 6, 117, 19 maggio 1981, p. 20
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
Dialogo tra una fortezza e uno sciame di insetti. Ancora sulla mostra di Melotti a Firenze, che si chiuderà l'8 giugno dopo appena due mesi
In: «la Repubblica», 6, 124, 27 maggio 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
Una scodella chiamata Graal
In: «la Repubblica», 31 maggio 1981 - 1 giugno 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Coro di congiurati da un libretto d'opera
In: «Il Caffè», XXIII, 3-4, giugno 1981, p. 3
Coro di congiurati da un libretto d'opera
In: «Il Caffè», XXIII, 3-4, giugno 1981, p. 3
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Dell'amore» di Stendhal] Introduzione
Fa parte di: Stendhal, Dell'amore, Milano, Rizzoli, giugno 1981, pp. 5-20
[«Dell'amore» di Stendhal] Introduzione
Fa parte di: Stendhal, Dell'amore, Milano, Rizzoli, giugno 1981, pp. 5-20
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Porro, Maurizio; Calvino, Italo
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
Per il Mozart incompiuto Calvino diventa «librettista». Zaide in prima mondiale il 2 agosto
In: «Corriere della Sera», 106, 142, 20 giugno 1981, p. 25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Italiani, vi esorto ai classici. Come leggerli e perché
In: «L'Espresso», XXVII, 25, 28 giugno 1981, pp. 56-68
Italiani, vi esorto ai classici. Come leggerli e perché
In: «L'Espresso», XXVII, 25, 28 giugno 1981, pp. 56-68
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
Io sono una pietra. A proposito della mostra di Alberto Magnelli, inaugurata a Nizza nel decimo anniversario della morte
In: «la Repubblica», 6, 165, 14 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
In un salotto piccolo borghese. Esce in questi giorni il romanzo incompiuto di Honoré de Balzac
In: «la Repubblica», 6, 170, 19 luglio 1981 - 20 luglio 1981, p. 19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
Noi, portatori di chiavi. Riproposto un classico dell'antropologia: «I riti di passaggio di Arnold Van Gennep»
In: «la Repubblica», 6, 177, 28 luglio 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino: ci eravamo conosciuti lavorando insieme da Einaudi [su Felice Balbo]
In: «Bozze 81», IV, 8-10, agosto 1981 - ottobre 1981, pp. 124-125
Calvino: ci eravamo conosciuti lavorando insieme da Einaudi [su Felice Balbo]
In: «Bozze 81», IV, 8-10, agosto 1981 - ottobre 1981, pp. 124-125
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
Che noia in Paradiso. Taccuino di letture estive: una conferenza di Borges su Swedenborg, «Società patrizia, cultura plebea» di Thompson e «Teatro delle marionette» di Kleist
In: «la Repubblica», 6, 182, 2 agosto 1981 - 3 agosto 1981, p. 15
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
Piccoli assassini, sapienti e giocolieri. Taccuino di letture estive: «Delitti esemplari», «Il sogno di Olifilo prenestino», «Scienza e civiltà in Cina»
In: «la Repubblica», 6, 193, 15 agosto 1981, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
Calvino: il cinema inesistente. Intervista con lo scrittore, in giuria alla prossima Mostra di Venezia
In: «La Stampa», 115, 199, 23 agosto 1981, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
La ragazzina e lo scorbutico Pavese. Ricordando Marialivia Serini ad un mese dalla scomparsa: come nacque una «columnist» letteraria
In: «la Repubblica», 6, 202, 27 agosto 1981, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
I flash scattarono e apparve lei, Gloria Swanson. Al palazzo del Cinema. Eravamo nel 1954
In: «la Repubblica», 6, 207, 2 settembre 1981, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Queneau, Raymond
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
Segni, cifre e lettere e altri saggi
Torino, Einaudi, 5 settembre 1981 (Einaudi letteratura, 65)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[«Segni, cifre e lettere e altri saggi» di R. Queneau] Introduzione e Nota
Fa parte di: Queneau, Raymond, Segni, cifre e lettere e altri saggi, Torino, Einaudi, 5 settembre 1981, V-XXVII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
Chi vuole lo sterminio dei giovani. Droga: ciò che non si è fatto, ciò che si può fare
In: «Nuovasocietà», IX, 199-200, 12 settembre 1981, p. 36
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
Un dramma di coscienza. A Venezia vince un film che farà discutere. Anni di piombo due sorelle e il terrorismo
In: «la Repubblica», 6, 216, 12 settembre 1981, p. 1, 28
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
Un giudizio sicuro e subito il dubbio. Diario di uno scrittore in giuria
In: «la Repubblica», 6, 217, 13 settembre 1981 - 14 settembre 1981, p. 27
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
Lo scettico dei «Fiori Blu». Sta per andare in libreria una raccolta di scritti di Raymond Queneau
In: «la Repubblica», 6, 225, 23 settembre 1981, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Grassi, Giovanna; Calvino, Italo
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
Un leone e altre bestie. Il Festival di Venezia
In: «La Domenica del Corriere», 83, 39, 26 settembre 1981, p. 12, 14
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Blasi, Bruno; Calvino, Italo
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
Criticando il critico. Cinema / Gli sfoghi di Calvino
In: «Panorama», XIX, 806, 28 settembre 1981, pp. 163-167
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
C'è anche il francobollo del Regno di «Mangiare». Raccolte in volume le immaginarie emissioni filateliche di Stati immaginari, create da Donald Evans
In: «la Repubblica», 6, 237, 7 ottobre 1981, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
Solmi lunare ma non troppo. Sotto la sua svagata apparenza, il poeta scomparso aveva vissuto pienamente la difficile esperienza del suo tempo
In: «la Repubblica», 6, 240, 10 ottobre 1981, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
Che testa! Il cervello: come funziona
In: «L'Espresso», XXVII, 40, 11 ottobre 1981, pp. 163-165
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
Sarà sempre Odissea. Pubblicato dalla Fondazione Lorenzo Valla il primo volume di un'edizione del poema omerico
In: «la Repubblica», 6, 249, 21 ottobre 1981, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Augias, Corrado; Calvino, Italo
Musa, quell'uom... È proprio vero che l'uomo del Duemila si chiama Ulisse?
In: «Panorama», XIX, 810, 26 ottobre 1981, p. 119, 121, 122
Musa, quell'uom... È proprio vero che l'uomo del Duemila si chiama Ulisse?
In: «Panorama», XIX, 810, 26 ottobre 1981, p. 119, 121, 122
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Saltini, Giuseppe; Calvino, Italo
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
Cosa pensano di lui alcuni scrittori [breve dichiarazione su «Le confessioni d’un Italiano» di I. Nievo]
In: «Il Messaggero», 28 ottobre 1981, p. 5
[Scritti / articolo su quotidiano]
Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata
A cura di: Conti, Bruna; Morino, Alba
Milano, Feltrinelli, novembre 1981
A cura di: Conti, Bruna; Morino, Alba
Milano, Feltrinelli, novembre 1981
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino a Sibilla / 18-12-'56
Fa parte di: Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata, Milano, Feltrinelli, novembre 1981, p. 325
Italo Calvino a Sibilla / 18-12-'56
Fa parte di: Sibilla Aleramo e il suo tempo: vita raccontata e illustrata, Milano, Feltrinelli, novembre 1981, p. 325
[Scritti / parte di libro]
Malaspina, Telesio; Calvino, Italo
Primo: tutelare. Colloquio con Italo Calvino
In: «L'Espresso», XXX, 45, 11 novembre 1981, pp. 129-133
Primo: tutelare. Colloquio con Italo Calvino
In: «L'Espresso», XXX, 45, 11 novembre 1981, pp. 129-133
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Le porte di Bagdad. Azione scenica per i bozzetti di Toti Scialoja
In: «Il cavallo di Troia», 1, inverno 1981, pp. 13-16
Le porte di Bagdad. Azione scenica per i bozzetti di Toti Scialoja
In: «Il cavallo di Troia», 1, inverno 1981, pp. 13-16
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (58)
- 1960 (86)
- 1961 (40)
- 1962 (81)
- 1963 (93)
- 1964 (46)
- 1965 (73)
- 1966 (50)
- 1967 (48)
- 1968 (151)
- 1969 (137)
- 1970 (45)
- 1971 (56)
- 1972 (110)
- 1973 (110)
- 1974 (132)
- 1975 (80)
- 1976 (62)
- 1977 (81)
- 1978 (50)
- 1979 (55)
- 1980 (130)
- 1981 (87)
- 1982 (73)
- 1983 (125)
- 1984 (130)
- 1985 (54)
- 1986 (34)
- 1987 (17)
- 1988 (58)
- 1989 (37)
- 1990 (20)
- 1991 (429)
- 1992 (166)
- 1993 (82)
- 1994 (219)
- 1995 (676)
- 1996 (31)
- 1997 (82)
- 1998 (36)
- 1999 (11)
- 2000 (1.258)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (145)
- 2004 (23)
- 2005 (21)
- 2006 (37)
- 2007 (308)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (127)
- 2013 (56)
- 2014 (16)
- 2015 (28)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (94)
- 2020 (50)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.775)
- 2024 (10)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.822)
- articolo su quotidiano (1.030)
- libro (664)
- articolo su periodico culturale (509)
- articolo su periodico generalista (230)
- materiale audiovisivo (48)
- materiale generico (11)
- atto di convegno (11)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno