Hai cercato: Sezione = Scritti; Lingua = italiano

Risultati 3.151–3.200 di 10.326 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Le parolacce
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 303-305
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Note sul linguaggio politico. a) Il rifiuto del discorso
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, p. 306
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Note sul linguaggio politico. b) I discorsi approssimativi
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, p. 307
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Note sul linguaggio politico. c) Il linguaggio politico in Italia e in Francia
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 307-309
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Note sul linguaggio politico. d) Linguaggio politico e linguaggio poetico
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, p. 309
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I livelli della realtà in letteratura
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980, pp. 310-323
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Quarta di copertina, Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società]
Fa parte di: Una pietra sopra. Discorsi di letteratura e società, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1980
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Froio, Felice
Il Pci nell'anno dell'Ungheria
Roma, L'Espresso, marzo 1980 (I libri dell'Espresso)
[Scritti / libro]
Torelli, Giuseppe
Emiliano
Torino, Einaudi, 1 marzo 1980 (Centopagine, 63)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Testimonianza del 1979 su «La gran bonaccia delle Antille»]
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La gran bonaccia delle Antille
Fa parte di: Froio, Felice, Il Pci nell'anno dell'Ungheria, Roma, L'Espresso, marzo 1980, pp. 149-151
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Emiliano» di G. Torelli, quarta di copertina]
Fa parte di: Torelli, Giuseppe, Emiliano, Torino, Einaudi, 1 marzo 1980
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Apologo sull'onestà nel paese dei corrotti
In: «la Repubblica», 5, 62, 15 marzo 1980, p. 1, 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Del Giudice, Daniele; Calvino, Italo
Stendhal, un uomo che avrebbe voluto essere un altro. Intervista sullo scrittore francese con Italo Calvino
In: «Paese sera», XXXI, 75, 19 marzo 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Barthes e i raggi luminosi
In: «la Repubblica», 5, 82, 9 aprile 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il dolore di chi l'ha conosciuto [Breve dichiarazione per la morte di Gianni Rodari]
In: «Paese sera», XXXI, 100, 15 aprile 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Sotto quella pietra
In: «la Repubblica», 5, 87, 15 aprile 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Bianucci, Piero; Calvino, Italo
Calvino sogna un libro contro gli intellettuali. Intervista con lo scrittore: parole e silenzio
In: «Gazzetta del popolo», 18 aprile 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Rodari, Gianni
Il gioco dei quattro cantoni
Torino, Einaudi, 19 aprile 1980 (Gli struzzi. Ragazzi, 223)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Una pietra per ricominciare. A colloquio con l'autore: come giudica i suoi interventi
In: «TuttoLibri», VI, 15, 19 aprile 1980, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[«Il gioco dei quattro cantoni» di G. Rodari, quarta di copertina]
Fa parte di: Rodari, Gianni, Il gioco dei quattro cantoni, Torino, Einaudi, 19 aprile 1980
[Scritti / parte di libro]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Furti ad arte. Conversazione tenuta in occasione della mostra di Tullio Pericoli intitolata Rubare a Klee
Milano, Edizioni della Galleria Il Milione, maggio 1980
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
No, non saremo soli
In: «la Repubblica», 5, 102, 3 maggio 1980, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'occhio del gufo [su «Trois contes» di G. Flaubert]
In: «la Repubblica», 5, 106, 8 maggio 1980, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Visita a un gorilla albino [Palomar]
In: «la Repubblica», 5, 113, 16 maggio 1980, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Pericoli, Tullio; Calvino, Italo
Quando un ladro dipinge o scrive. Conversazione fra Tullio Pericoli e Italo Calvino
In: «la Repubblica», 5, 119, 23 maggio 1980, pp. 16-17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Creatività, educazione e cultura
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980 (Studi e programmazione sugli interventi educativi, 1)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Al di là dell'autore
Fa parte di: Creatività, educazione e cultura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, giugno 1980, pp. 125-132
[Scritti / atto di convegno]
Calvino, Italo
«Che cosa ci ha dato l’incontro con Amendola»
In: «l'Unità», 57, 131, 7 giugno 1980, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'etnologo bifronte. A proposito dell'intervista di Claude Lévi-Strauss
In: «la Repubblica», 5, 176, 6 agosto 1980, p. 12
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La mano che ti segue. L'incubo della violenza: storia vera di una ragazza sconosciuta
In: «la Repubblica», 5, 192, 26 agosto 1980, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'altra Euridice
In: «Gran Bazaar», settembre 1980 - ottobre 1980, pp. 132, 134-135
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Testo della parte conclusiva di «La Festa III» dall'opera] «La vera storia»
In: «Gran Bazaar», 10, settembre 1980 - ottobre 1980, p. 132
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Nota autobiografica
In: «Gran Bazaar», 10, settembre 1980 - ottobre 1980, p. 133
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Il maiale e l'archeologo. Visita agli scavi di Settefinestre
In: «la Repubblica», 5, 200, 4 settembre 1980, pp. 12-13
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Laureatevi in eros e lutto
In: «L'Espresso», XXVI, 38, 21 settembre 1980, pp. 70-71
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Adami, Valerio
Valerio Adami
Milano, Studio Marconi, ottobre 1980
[Scritti / libro]
Porta, Antonio
L'Astromostro. Racconti per bambini
Milano, Feltrinelli, ottobre 1980
[Scritti / libro]
Soldati, Mario
La sposa americana
Milano, Mondadori, ottobre 1980 (Oscar, 399)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Quattro favole d'Esopo per Valerio Adami. (La mano e la linea. I piedi e la figura. La linea orizzonatele e il colore blu. La parola scritta, i colori e la voce)
Fa parte di: Adami, Valerio, Valerio Adami, Milano, Studio Marconi, ottobre 1980, pp. 3-6, 9-12
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre isole lontane
Fa parte di: Porta, Antonio, L'Astromostro. Racconti per bambini, Milano, Feltrinelli, ottobre 1980, pp. 21-31
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
A proposito della «Sposa americana» di Mario Soldati
Fa parte di: Soldati, Mario, La sposa americana, Milano, Mondadori, ottobre 1980, p. 7
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa