Hai cercato:
Sezione = Scritti; Lingua = italiano
Risultati 2.851–2.900 di 10.326 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
Ultime notizie sul tempo. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
Ultime notizie sul tempo. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Collezionista d'universi. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
Collezionista d'universi. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 18, 23 gennaio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Ariosto geometrico
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 3, 31 gennaio 1976, pp. 167-168
Ariosto geometrico
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», 3, 31 gennaio 1976, pp. 167-168
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Storie di soldati» di A. Bierce, quarta di copertina]
Fa parte di: Bierce, Ambrose, Storie di soldati, Torino, Einaudi, 7 febbraio 1976
[«Storie di soldati» di A. Bierce, quarta di copertina]
Fa parte di: Bierce, Ambrose, Storie di soldati, Torino, Einaudi, 7 febbraio 1976
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Un borghese piccolo piccolo» di V. Cerami, quarta di copertina]
Fa parte di: Cerami, Vincenzo, Un borghese piccolo piccolo, Milano, Garzanti, 10 febbraio 1976
[«Un borghese piccolo piccolo» di V. Cerami, quarta di copertina]
Fa parte di: Cerami, Vincenzo, Un borghese piccolo piccolo, Milano, Garzanti, 10 febbraio 1976
[Scritti / parte di libro]
Gajani, Carlo
Ritratto - identità - maschera
Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976 (Altro)
Ritratto - identità - maschera
Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976 (Altro)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Testo in quattro punti sul ritratto fotografico]
Fa parte di: Gajani, Carlo, Ritratto - identità - maschera, Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976
[Testo in quattro punti sul ritratto fotografico]
Fa parte di: Gajani, Carlo, Ritratto - identità - maschera, Pollenza-Macerata, La nuova foglio editrice, marzo 1976
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Altre città
Fa parte di: Peverelli, Cesare, L'atelier de l'artiste, Paris, Musee d'art moderne de la ville de Paris, aprile 1976, pp. 6-11
Altre città
Fa parte di: Peverelli, Cesare, L'atelier de l'artiste, Paris, Musee d'art moderne de la ville de Paris, aprile 1976, pp. 6-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Nei boschi degli indiani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
Nei boschi degli indiani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Case viventi. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
Case viventi. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Coloni puritani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
Coloni puritani. Taccuino del signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 91, 18 aprile 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
Nota [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 24 aprile 1976, p. 247
Nota [Ultimo viene il corvo]
Fa parte di: Calvino, Italo, Ultimo viene il corvo, Torino, Einaudi, 24 aprile 1976, p. 247
[Scritti / parte di libro]
Della Monica, Walter; Calvino, Italo
Il rapporto con la lingua. Inchiesta sulla fine dei dialetti
In: «La Fiera letteraria», 52, 71 (19), 9 maggio 1976, pp. 4-5
Il rapporto con la lingua. Inchiesta sulla fine dei dialetti
In: «La Fiera letteraria», 52, 71 (19), 9 maggio 1976, pp. 4-5
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«La festa della servitù» di G. Gallinari] Prefazione
Fa parte di: Gallinari, Gianmarco, La festa della servitù, Milano, Feltrinelli, giugno 1976, pp. 5-6
[«La festa della servitù» di G. Gallinari] Prefazione
Fa parte di: Gallinari, Gianmarco, La festa della servitù, Milano, Feltrinelli, giugno 1976, pp. 5-6
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Gli ammonitori» di G. Cena, quarta di copertina]
Fa parte di: Cena, Giovanni, Gli ammonitori, Torino, Einaudi, 12 giugno 1976
[«Gli ammonitori» di G. Cena, quarta di copertina]
Fa parte di: Cena, Giovanni, Gli ammonitori, Torino, Einaudi, 12 giugno 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Del mantenere la calma. Le elezioni e la violenza
In: «Corriere della Sera», 101, 138, 13 giugno 1976, pp. 1-2
Del mantenere la calma. Le elezioni e la violenza
In: «Corriere della Sera», 101, 138, 13 giugno 1976, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La forma dell'albero. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 142, 18 giugno 1976, p. 3
La forma dell'albero. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 142, 18 giugno 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il tempo e i rami. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 142, 18 giugno 1976, p. 3
Il tempo e i rami. Taccuino del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 142, 18 giugno 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Come eravamo come siamo. Trent’anni di letteratura, parlano i protagonisti: Bernari, Bompiani, Calvino, Fortini, Ginzburg, Primo Levi, Pratolini [Non sono contento]
In: «TuttoLibri», II, 24, 19 giugno 1976, p. 2
Come eravamo come siamo. Trent’anni di letteratura, parlano i protagonisti: Bernari, Bompiani, Calvino, Fortini, Ginzburg, Primo Levi, Pratolini [Non sono contento]
In: «TuttoLibri», II, 24, 19 giugno 1976, p. 2
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Cobra» di S. Sarduy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Sarduy, Severo, Cobra, Torino, Einaudi, 10 luglio 1976
[«Cobra» di S. Sarduy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Sarduy, Severo, Cobra, Torino, Einaudi, 10 luglio 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gli dei indios che parlano dalla pietra. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
Gli dei indios che parlano dalla pietra. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La foresta genealogica. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
La foresta genealogica. Appunti dal taccuino messicano del Signor Palomar
In: «Corriere della Sera», 101, 165, 16 luglio 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Un deserto in più. Marte visitato dal «Viking»
In: «Corriere della Sera», 101, 170, 22 luglio 1976, pp. 1-2
Un deserto in più. Marte visitato dal «Viking»
In: «Corriere della Sera», 101, 170, 22 luglio 1976, pp. 1-2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quando finirà questa estate di disastri?
In: «Corriere della Sera», 101, 198, 25 agosto 1976, p. 1
Quando finirà questa estate di disastri?
In: «Corriere della Sera», 101, 198, 25 agosto 1976, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cardano, uno scienziato nel mondo di Amleto. Quattro secoli fa moriva il grande medico e matematico
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
Cardano, uno scienziato nel mondo di Amleto. Quattro secoli fa moriva il grande medico e matematico
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
[Nota biografica per Gerolamo Cardano] Fece la prima analisi del tifo
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
[Nota biografica per Gerolamo Cardano] Fece la prima analisi del tifo
In: «Corriere della Sera», 101, 221, 21 settembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Gli abitanti del Palazzo. Inchiesta sui partiti in Piemonte. Psi: un'area al sole
In: «Nuovasocietà», IV, 87, 1 ottobre 1976, p. 26
Gli abitanti del Palazzo. Inchiesta sui partiti in Piemonte. Psi: un'area al sole
In: «Nuovasocietà», IV, 87, 1 ottobre 1976, p. 26
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo; Marabini, Claudio
Calvino e una città invisibile
Fa parte di: Marabini, Claudio, Le città dei poeti, Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976, pp. 181-188
Calvino e una città invisibile
Fa parte di: Marabini, Claudio, Le città dei poeti, Torino, Società Editrice Internazionale (SEI), ottobre 1976, pp. 181-188
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una sua poesia commentata da Calvino. Caro Montale, buon compleanno
In: «Corriere della Sera», 101, 239, 12 ottobre 1976, p. 3
Una sua poesia commentata da Calvino. Caro Montale, buon compleanno
In: «Corriere della Sera», 101, 239, 12 ottobre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
La strage
In: «Corriere della Sera», supplemento Cento anni dal Corriere della sera, 13 ottobre 1976, p. 217
La strage
In: «Corriere della Sera», supplemento Cento anni dal Corriere della sera, 13 ottobre 1976, p. 217
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Montezuma e Cortés
Fa parte di: Burland, C. A., Montezuma signore degli Aztechi, Torino, Einaudi, 16 ottobre 1976, XIII-XXII
Montezuma e Cortés
Fa parte di: Burland, C. A., Montezuma signore degli Aztechi, Torino, Einaudi, 16 ottobre 1976, XIII-XXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
È morto a Parigi lo scrittore Queneau. Un moderno enciclopedico
In: «Corriere della Sera», 101, 250, 26 ottobre 1976, p. 6
È morto a Parigi lo scrittore Queneau. Un moderno enciclopedico
In: «Corriere della Sera», 101, 250, 26 ottobre 1976, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Torino un po'» di V. Fusi] Presentazione
Fa parte di: Fusi, Valdo, Torino un po', Milano, Mursia, novembre 1976, pp. 5-6
[«Torino un po'» di V. Fusi] Presentazione
Fa parte di: Fusi, Valdo, Torino un po', Milano, Mursia, novembre 1976, pp. 5-6
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[«Acquedotti ieri e oggi» di V. Gobbi e S. Toresella, Prefazione-racconto]
Fa parte di: Gobbi, Vittorio; Toresella, Sergio, Acquedotti ieri e oggi, Milano, Montubi Spa, dicembre 1976
[«Acquedotti ieri e oggi» di V. Gobbi e S. Toresella, Prefazione-racconto]
Fa parte di: Gobbi, Vittorio; Toresella, Sergio, Acquedotti ieri e oggi, Milano, Montubi Spa, dicembre 1976
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Due donne, due volti del Giappone. Italo Calvino racconta un viaggio del Signor Palomar da Tokyo a Kyoto
In: «Corriere della Sera», 101, 283, 5 dicembre 1976, p. 3
Due donne, due volti del Giappone. Italo Calvino racconta un viaggio del Signor Palomar da Tokyo a Kyoto
In: «Corriere della Sera», 101, 283, 5 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'amara ricchezza delle ville di Kyoto. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
L'amara ricchezza delle ville di Kyoto. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dove l'antico è il precario. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
Dove l'antico è il precario. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Paesaggio della mente. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
Paesaggio della mente. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Poesie scritte dagli alberi. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
Poesie scritte dagli alberi. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Le tracce del vivere. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
Le tracce del vivere. Italo Calvino racconta le impressioni del Signor Palomar in Giappone
In: «Corriere della Sera», 101, 295, 19 dicembre 1976, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (58)
- 1960 (86)
- 1961 (40)
- 1962 (81)
- 1963 (93)
- 1964 (46)
- 1965 (73)
- 1966 (50)
- 1967 (48)
- 1968 (151)
- 1969 (137)
- 1970 (45)
- 1971 (56)
- 1972 (110)
- 1973 (110)
- 1974 (132)
- 1975 (80)
- 1976 (62)
- 1977 (81)
- 1978 (50)
- 1979 (55)
- 1980 (130)
- 1981 (87)
- 1982 (73)
- 1983 (125)
- 1984 (130)
- 1985 (54)
- 1986 (34)
- 1987 (17)
- 1988 (58)
- 1989 (37)
- 1990 (20)
- 1991 (429)
- 1992 (166)
- 1993 (82)
- 1994 (219)
- 1995 (676)
- 1996 (31)
- 1997 (82)
- 1998 (36)
- 1999 (11)
- 2000 (1.258)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (145)
- 2004 (23)
- 2005 (21)
- 2006 (37)
- 2007 (308)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (127)
- 2013 (56)
- 2014 (16)
- 2015 (28)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (94)
- 2020 (50)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.775)
- 2024 (10)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.822)
- articolo su quotidiano (1.030)
- libro (664)
- articolo su periodico culturale (509)
- articolo su periodico generalista (230)
- materiale audiovisivo (48)
- materiale generico (11)
- atto di convegno (11)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno