Hai cercato:
Sezione = Scritti; Lingua = italiano
Risultati 2.001–2.050 di 10.326 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 35-45
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 35-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 47-60
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 47-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 61-100
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 61-100
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 67-81
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 67-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 83-93
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 83-93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 95-100
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 95-100
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 103-119
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 103-119
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 121-137
L'inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 121-137
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 139-148
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 139-148
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 149-164
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 149-164
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Ti con zero]
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967
[Risvolto di sopraccoperta Ti con zero]
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967
[Scritti / parte di libro]
Vittorini, Elio
Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura
A cura di: Isella, Dante
Milano, il Saggiatore, novembre 1967 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 12)
Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura
A cura di: Isella, Dante
Milano, il Saggiatore, novembre 1967 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 12)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura» di E. Vittorini, seconda di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura, Milano, il Saggiatore, novembre 1967
[«Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura» di E. Vittorini, seconda di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura, Milano, il Saggiatore, novembre 1967
[Scritti / parte di libro]
Lami, Mauro; Calvino, Italo
In «Ti con zero» un Calvino nuovo. Lo scrittore ci parla del suo ultimo libro
In: «Messaggero veneto», 22 novembre 1967, p. 3
In «Ti con zero» un Calvino nuovo. Lo scrittore ci parla del suo ultimo libro
In: «Messaggero veneto», 22 novembre 1967, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Nota 1960
Fa parte di: I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Torino, Einaudi, 9 dicembre 1967, pp. 351-361
Nota 1960
Fa parte di: I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Torino, Einaudi, 9 dicembre 1967, pp. 351-361
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Occhi al cielo. Filo diretto Calvino-Ortese
In: «Corriere della Sera», 92, 304, 24 dicembre 1967, p. 11
Occhi al cielo. Filo diretto Calvino-Ortese
In: «Corriere della Sera», 92, 304, 24 dicembre 1967, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'Orlando raccontato
In: «Radiocorriere TV», XLV, 1, 31 dicembre 1967 - 6 gennaio 1968, pp. 28-29
L'Orlando raccontato
In: «Radiocorriere TV», XLV, 1, 31 dicembre 1967 - 6 gennaio 1968, pp. 28-29
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Risposta all'inchiesta su] I libri più belli dell'anno. Le scelte di cento italiani addetti ai lavori [«Il giuoco dell’oca» di E. Sanguineti]
In: «Corriere della Sera», 92, 309, 31 dicembre 1967, p. 11
[Risposta all'inchiesta su] I libri più belli dell'anno. Le scelte di cento italiani addetti ai lavori [«Il giuoco dell’oca» di E. Sanguineti]
In: «Corriere della Sera», 92, 309, 31 dicembre 1967, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Chi cattura chi?
In: «L'Approdo letterario. Nuova serie», XIV, 41, gennaio 1968 - marzo 1968, pp. 105-110
Chi cattura chi?
In: «L'Approdo letterario. Nuova serie», XIV, 41, gennaio 1968 - marzo 1968, pp. 105-110
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
In: «Nuova corrente», XV, 1968, pp. 139-148
Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
In: «Nuova corrente», XV, 1968, pp. 139-148
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
Argomento
Fa parte di: [Programma 1968 del Teatro dell'Opera di Roma], Roma, 1968, pp. 410-411
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[«La letteratura americana e altri saggi» di C. Pavese, note redazionali]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Saggi letterari, Torino, Einaudi, 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Facsimile di una lettera a Filippo Ivaldi del 18 ottobre 1968]
Fa parte di: Ivaldi, Filippo, Gente di collina, Ivrea, Fratelli Enrico Editori, 1968, p. 5
[Scritti / parte di libro]
I. C. [Calvino, Italo]
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
Silvina Ocampo nel «Diario di Porfiria»
In: «Paese sera», XIX, 13, inserto Libri, 14 gennaio 1968, II
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968]
Bologna, 8 febbraio 1968
Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / materiale generico]
[Calvino, Italo]
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
Argomento [per il nuovo allestimento di Allez-Hop di Luciano Berio]
Fa parte di: [Programma di sala del teatro comunale di Bologna, 8-11 febbraio 1968], Bologna, 8 febbraio 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
Vittorini. Progettazione e letteratura
Fa parte di: Vittorini. Progettazione e letteratura, Milano, All'insegna del Pesce d'oro, marzo 1968, pp. 9-48
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[«L'uomo di Kiev» di B. Malamud, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Malamud, Bernard, L'uomo di Kiev, Torino, Einaudi, 6 aprile 1968
[Scritti / parte di libro]
i.p. [Prandin, Ivo]; Calvino, Italo
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
La «loro» Venezia. Archetipo e utopia della città acquatica. Colloquio con Italo Calvino
In: «Il Gazzettino», 9 aprile 1968, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cibernetica e fantasmi
In: «Le conferenze dell'Associazione culturale italiana», XXI, 13 aprile 1968, pp. 9-23
Cibernetica e fantasmi
In: «Le conferenze dell'Associazione culturale italiana», XXI, 13 aprile 1968, pp. 9-23
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Calvino, Italo]
[«Il partigiano Johnny» di B. Fenoglio, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Il partigiano Johnny, Torino, Einaudi, 1 giugno 1968
[«Il partigiano Johnny» di B. Fenoglio, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fenoglio, Beppe, Il partigiano Johnny, Torino, Einaudi, 1 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Uno scrittore senza eredi
In: «I quaderni dell'Istituto Nuovi Incontri di Asti», 4, 5 giugno 1968, p. 45
Uno scrittore senza eredi
In: «I quaderni dell'Istituto Nuovi Incontri di Asti», 4, 5 giugno 1968, p. 45
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Un ignobile individuo» di J. Purdy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Purdy, James, Un ignobile individuo, Torino, Einaudi, 8 giugno 1968
[«Un ignobile individuo» di J. Purdy, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Purdy, James, Un ignobile individuo, Torino, Einaudi, 8 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Autobiografia di uno schiavo» di M. Barnet, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Barnet, Miguel, Autobiografia di uno schiavo, Torino, Einaudi, 22 giugno 1968
[«Autobiografia di uno schiavo» di M. Barnet, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Barnet, Miguel, Autobiografia di uno schiavo, Torino, Einaudi, 22 giugno 1968
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una rara pepita da scavare nella roccia degli anni [su Ungaretti]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVIII, 4-6, luglio 1968 - dicembre 1968, p. 254
Una rara pepita da scavare nella roccia degli anni [su Ungaretti]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVIII, 4-6, luglio 1968 - dicembre 1968, p. 254
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, [luglio 1968] (Ritratti cosi)
A cura di: Accrocca, Elio Filippo
Roma, Costanzi, [luglio 1968] (Ritratti cosi)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 27 luglio 1954]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 93
[Lettera a Leonida Répaci del 27 luglio 1954]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 28 maggio 1963]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 167
[Lettera a Leonida Répaci del 28 maggio 1963]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 167
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Leonida Répaci del 9 ottobre 1967]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 231
[Lettera a Leonida Répaci del 9 ottobre 1967]
Fa parte di: Répaci '70 e la cultura italiana, vol. 2, Roma, Costanzi, [luglio 1968], p. 231
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.326)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (73)
- 1948 (106)
- 1949 (134)
- 1950 (109)
- 1951 (62)
- 1952 (173)
- 1953 (91)
- 1954 (76)
- 1955 (76)
- 1956 (264)
- 1957 (54)
- 1958 (137)
- 1959 (58)
- 1960 (86)
- 1961 (40)
- 1962 (81)
- 1963 (93)
- 1964 (46)
- 1965 (73)
- 1966 (50)
- 1967 (48)
- 1968 (151)
- 1969 (137)
- 1970 (45)
- 1971 (56)
- 1972 (110)
- 1973 (110)
- 1974 (132)
- 1975 (80)
- 1976 (62)
- 1977 (81)
- 1978 (50)
- 1979 (55)
- 1980 (130)
- 1981 (87)
- 1982 (73)
- 1983 (125)
- 1984 (130)
- 1985 (54)
- 1986 (34)
- 1987 (17)
- 1988 (58)
- 1989 (37)
- 1990 (20)
- 1991 (429)
- 1992 (166)
- 1993 (82)
- 1994 (219)
- 1995 (676)
- 1996 (31)
- 1997 (82)
- 1998 (36)
- 1999 (11)
- 2000 (1.258)
- 2001 (40)
- 2002 (97)
- 2003 (145)
- 2004 (23)
- 2005 (21)
- 2006 (37)
- 2007 (308)
- 2008 (26)
- 2009 (28)
- 2010 (12)
- 2011 (63)
- 2012 (127)
- 2013 (56)
- 2014 (16)
- 2015 (28)
- 2016 (72)
- 2017 (17)
- 2018 (29)
- 2019 (94)
- 2020 (50)
- 2021 (70)
- 2022 (324)
- 2023 (1.775)
- 2024 (10)
- 2025 (5)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
Tipo di risorsa
- parte di libro (7.822)
- articolo su quotidiano (1.030)
- libro (664)
- articolo su periodico culturale (509)
- articolo su periodico generalista (230)
- materiale audiovisivo (48)
- materiale generico (11)
- atto di convegno (11)
- film o trasmissione (1)
- + Mostra più - Mostra meno