Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2025
Risultati 51–100 di 106 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Robinson, Paul O.
UNIVERSITY OF LJUBLJANA, SLOVENIA
Fa parte di: Six Memos for Architecture, Napoli, CLEAN, marzo 2025, p. 98
UNIVERSITY OF LJUBLJANA, SLOVENIA
Fa parte di: Six Memos for Architecture, Napoli, CLEAN, marzo 2025, p. 98
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Jiang, Ping 姜平
Zhuangzi sixiang shijiao xia Women de zuxian zhong de yihua zhuti tanjiu 庄子思想视角下《我们的祖先》中的异化主题探究 [Un’indagine sul tema dell’alienazione ne I nostri antenati dalla prospettiva del pensiero di Zhuang-zi]
In: «Ezhou daxue xuebao 鄂州大学学报(Journal of Ezhou University)», 32, 02, 15 marzo 2025, pp. 65-68
Zhuangzi sixiang shijiao xia Women de zuxian zhong de yihua zhuti tanjiu 庄子思想视角下《我们的祖先》中的异化主题探究 [Un’indagine sul tema dell’alienazione ne I nostri antenati dalla prospettiva del pensiero di Zhuang-zi]
In: «Ezhou daxue xuebao 鄂州大学学报(Journal of Ezhou University)», 32, 02, 15 marzo 2025, pp. 65-68
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Linyue 周琳玥
Zhenshi yu xiangxiang de Kaerweinuo tushuguan - ping Kaerweinuo de linian: piping shidu yu shidi yanjiu 真实与想象的卡尔维诺图书馆——评《卡尔维诺的理念:批评释读与实地研究》[La biblioteca di Calvino tra realtà e immaginazione: Recensione di Un’idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo]
In: «Waiguo wenxue dongtai yanjiu 外国文学动态研究(New Perspectives on World Literature)», 02, 17 marzo 2025, pp. 145-160
Zhenshi yu xiangxiang de Kaerweinuo tushuguan - ping Kaerweinuo de linian: piping shidu yu shidi yanjiu 真实与想象的卡尔维诺图书馆——评《卡尔维诺的理念:批评释读与实地研究》[La biblioteca di Calvino tra realtà e immaginazione: Recensione di Un’idea di Calvino. Letture critiche e ricerche sul campo]
In: «Waiguo wenxue dongtai yanjiu 外国文学动态研究(New Perspectives on World Literature)», 02, 17 marzo 2025, pp. 145-160
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Invisible Cities [50th Anniversary Edition] [Le città invisibili]
Boston, Mariner Books, 18 marzo 2025
Invisible Cities [50th Anniversary Edition] [Le città invisibili]
Boston, Mariner Books, 18 marzo 2025
[Traduzioni / libro in traduzione]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bozzola, Sergio
Presentazione [a «Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura»]
In: «Le parole e le cose²», 28 marzo 2025
Presentazione [a «Primi piani su Calvino. Esercizi di (ri)lettura»]
In: «Le parole e le cose²», 28 marzo 2025
[Critica / articolo su periodico culturale]
Un certain Italo Calvino, etc... etc...
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025 (numero speciale di «452ºF», 32)
A cura di: Ardolino, Francesco
Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025 (numero speciale di «452ºF», 32)
[Critica / libro]
Spriano, Paolo
Corrispondenze (1950- 1988)
A cura di: Sorgonà, Gregorio
Roma, Viella, aprile 2025 (Fondazione Gramsci. Libri, 1)
Corrispondenze (1950- 1988)
A cura di: Sorgonà, Gregorio
Roma, Viella, aprile 2025 (Fondazione Gramsci. Libri, 1)
[Scritti / libro]
Ardolino, Francesco
Presentación: Un certain Italo Calvino, etc... etc...
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 14-24
Presentación: Un certain Italo Calvino, etc... etc...
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 14-24
[Critica / parte di libro]
Ciotti, Monica
Appunti di un metodo scientifico. I modelli calviniani
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 25-37
Appunti di un metodo scientifico. I modelli calviniani
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 25-37
[Critica / parte di libro]
Comberiati, Daniele
Italo Calvino e il nuovo fantastico italiano in chiave transnazionale
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 38-53
Italo Calvino e il nuovo fantastico italiano in chiave transnazionale
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 38-53
[Critica / parte di libro]
Llop Mangas, Iris
Six Memos for the Next Millenium d’Italo Calvino i la tradició de les lliçons de poètica: les formes del pensament literari en diàleg amb l’acadèmia
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 54-67
Six Memos for the Next Millenium d’Italo Calvino i la tradició de les lliçons de poètica: les formes del pensament literari en diàleg amb l’acadèmia
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 54-67
[Critica / parte di libro]
López-Pampló, Gonçal
De «Palomar», d’Italo Calvino, a «El senyor Palomar a Barcelona», de Tina Vallès: un camí de reescriptures i relectures
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 68-85
De «Palomar», d’Italo Calvino, a «El senyor Palomar a Barcelona», de Tina Vallès: un camí de reescriptures i relectures
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 68-85
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
Italo Calvino e le città della "contiguità universale"
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 86-99
Italo Calvino e le città della "contiguità universale"
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 86-99
[Critica / parte di libro]
Torra, Pere
Explorant l’afinitat literària entre Italo Calvino i Joan Perucho. Estudi comparatiu del motiu del doble
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 100-120
Explorant l’afinitat literària entre Italo Calvino i Joan Perucho. Estudi comparatiu del motiu del doble
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 100-120
[Critica / parte di libro]
Zwatrzko Pou, Ivet
Pel sender del neorealisme: Calvino i els conflictes ideològics del seu temps
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 121-134
Pel sender del neorealisme: Calvino i els conflictes ideològics del seu temps
Fa parte di: Un certain Italo Calvino, etc... etc..., Barcelona [Barcellona], Universitat de Barcelona, aprile 2025, pp. 121-134
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Paolo Spriano - Italo Calvino (1955-1973)
Fa parte di: Spriano, Paolo, Corrispondenze (1950- 1988), Roma, Viella, aprile 2025
Paolo Spriano - Italo Calvino (1955-1973)
Fa parte di: Spriano, Paolo, Corrispondenze (1950- 1988), Roma, Viella, aprile 2025
[Critica / parte di libro]
Frontani, Antonella
Quando Calvino scrisse a Scalfari: «Vivo in una gelida soffitta torinese, tiro la cinghia: scrivere è il mestiere più squallido»
In: «Corriere della Sera», Edizione online, 19 aprile 2025
Quando Calvino scrisse a Scalfari: «Vivo in una gelida soffitta torinese, tiro la cinghia: scrivere è il mestiere più squallido»
In: «Corriere della Sera», Edizione online, 19 aprile 2025
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Oltre il ponte, Modena City Ramblers – Appunti Partigiani 1945 - 2005 (Anniversary)
Milano, Universal Music [Italia], 25 aprile 2025
Oltre il ponte, Modena City Ramblers – Appunti Partigiani 1945 - 2005 (Anniversary)
Milano, Universal Music [Italia], 25 aprile 2025
[Scritti / materiale audiovisivo]
Belpoliti, Marco
L'arte perduta del riassunto coltivata da Eco e Calvino
In: «la Repubblica», 1 maggio 2025
L'arte perduta del riassunto coltivata da Eco e Calvino
In: «la Repubblica», 1 maggio 2025
[Critica / articolo su quotidiano]
Settis, Bruno
Uno "scrutatore" alle elezioni del 1976
In: «L'Indice dei libri del mese», XLII, 5, maggio 2025, p. 39
Uno "scrutatore" alle elezioni del 1976
In: «L'Indice dei libri del mese», XLII, 5, maggio 2025, p. 39
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
S.V.
Calvino, Eco e Galvano discutono sul romanzo di Sanguinetti [sic] [facsimile]
In: «Sinestesie», XXXIII-2025, Tomo II - Catalogo, maggio 2025, p. 182
Calvino, Eco e Galvano discutono sul romanzo di Sanguinetti [sic] [facsimile]
In: «Sinestesie», XXXIII-2025, Tomo II - Catalogo, maggio 2025, p. 182
[Critica / articolo su periodico culturale]
Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino
A cura di: Deidier, Roberto
Palermo, Sellerio, maggio 2025 (Le parole e le cose, 38)
A cura di: Deidier, Roberto
Palermo, Sellerio, maggio 2025 (Le parole e le cose, 38)
[Critica / libro]
Puglisi, Gianni
Un passo oltre l'infinito
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, p. 11
Un passo oltre l'infinito
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, p. 11
[Critica / parte di libro]
Bernardini Napoletano, Francesca
Un segno nella Storia
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 15-34
Un segno nella Storia
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 15-34
[Critica / parte di libro]
Scrivano, Fabrizio
Uno sguardo oltre l'ombelico. Italo Calvino e lo svelamento dell'ambiente
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 35-48
Uno sguardo oltre l'ombelico. Italo Calvino e lo svelamento dell'ambiente
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 35-48
[Critica / parte di libro]
Spalanca, Lavinia
«Al di fuori del self». Ecotesti calviniani
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 49-64
«Al di fuori del self». Ecotesti calviniani
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 49-64
[Critica / parte di libro]
Abbrugiati, Perle
La scrittura «a frequenze armoniche» di Calvino, ovvero: Dire più cose alla volta
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 65-74
La scrittura «a frequenze armoniche» di Calvino, ovvero: Dire più cose alla volta
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 65-74
[Critica / parte di libro]
Mozzati, Tommaso
Calvino e l'ortolano: il discorso sulle immagini e l'exemplum di Picasso
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 75-87
Calvino e l'ortolano: il discorso sulle immagini e l'exemplum di Picasso
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 75-87
[Critica / parte di libro]
Volpe, Sandro
Calvino e il cinema
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 88-95
Calvino e il cinema
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 88-95
[Critica / parte di libro]
Quasimodo, Silvia
Calvino «librettista d'eccezione» tra Singspiel, opera buffa e azioni musicali
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 96-110
Calvino «librettista d'eccezione» tra Singspiel, opera buffa e azioni musicali
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 96-110
[Critica / parte di libro]
La Monaca, Donatella
«Il mio scrivere è sempre problematico»: il diario epistolare tra Italo Calvino ed Elsa Morante
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 111-127
«Il mio scrivere è sempre problematico»: il diario epistolare tra Italo Calvino ed Elsa Morante
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 111-127
[Critica / parte di libro]
Simonetti, Gianluigi
«Un Lord inglese in una colonia». Pasolini e Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 128-143
«Un Lord inglese in una colonia». Pasolini e Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 128-143
[Critica / parte di libro]
Tuccini, Giona
Eterotopie della città in Accattone e Marcovaldo
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 144-160
Eterotopie della città in Accattone e Marcovaldo
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 144-160
[Critica / parte di libro]
Salerno, Vincenzo
«Le isole hanno un silenzio che si sente». Gli amori difficili di Italo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 161-172
«Le isole hanno un silenzio che si sente». Gli amori difficili di Italo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 161-172
[Critica / parte di libro]
Pagano, Marina
Molteplicità dell'inventiva: Italo Calvino e i Tarocchi
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 173-190
Molteplicità dell'inventiva: Italo Calvino e i Tarocchi
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 173-190
[Critica / parte di libro]
Tononi, Daniela
Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente vasto. Calvino, Perec e le cose
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 191-200
Dall'infinitamente piccolo all'infinitamente vasto. Calvino, Perec e le cose
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 191-200
[Critica / parte di libro]
Carmello, Marco
Il luogo della coerenza: una riflessione sulla scrittura dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 201-225
Il luogo della coerenza: una riflessione sulla scrittura dell'ultimo Calvino
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 201-225
[Critica / parte di libro]
Deidier, Roberto
Fenomenologia dell'«iperlettore»
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 226-237
Fenomenologia dell'«iperlettore»
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 226-237
[Critica / parte di libro]
Lavieri, Antorio
Ermes Marana e l'immaginario del tradurre
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 238-244
Ermes Marana e l'immaginario del tradurre
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 238-244
[Critica / parte di libro]
Perrella, Silvio
Intervista immaginaria
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 245-251
Intervista immaginaria
Fa parte di: Una possibilità indefinita del discorso. Le scritture di Italo Calvino, Palermo, Sellerio, maggio 2025, pp. 245-251
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
Il paradigma della profondità. Antropocene e dintorni
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 135, 18 maggio 2025, XV
Il paradigma della profondità. Antropocene e dintorni
In: «Il Sole 24 ore Domenica», 135, 18 maggio 2025, XV
[Critica / articolo su periodico culturale]
Casano, Gabriele; Mangano, Stefania; Piana, Pietro
On Italo Calvino's Footsteps Along the Literary Itinerary at Sanremo (Ligurian Riviera, NW Italy)
In: «Literary Geographies», Vol. 11, n. 1, 26 maggio 2025
On Italo Calvino's Footsteps Along the Literary Itinerary at Sanremo (Ligurian Riviera, NW Italy)
In: «Literary Geographies», Vol. 11, n. 1, 26 maggio 2025
[Critica / articolo su periodico culturale]
Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica
A cura di: a cura di Virna Brigatti, Antonio D'Ambrosio, Emma Garroni, Valeria Guarna e Andrea Palermitano
Milano, Milano University, giugno 2025 (Quaderni di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, 1)
A cura di: a cura di Virna Brigatti, Antonio D'Ambrosio, Emma Garroni, Valeria Guarna e Andrea Palermitano
Milano, Milano University, giugno 2025 (Quaderni di Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria, 1)
[Critica / libro]
Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023
A cura di: Daniele, Antonio Rosario
Pisa, ETS, giugno 2025 (La modernità letteraria in open access, 4)
A cura di: Daniele, Antonio Rosario
Pisa, ETS, giugno 2025 (La modernità letteraria in open access, 4)
[Critica / libro]
Brigatti, Virna
Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti
Roma, Carocci, giugno 2025 (Laboratorio Calvino, 8)
Calvino pubblica Calvino. Edizioni, indici, varianti
Roma, Carocci, giugno 2025 (Laboratorio Calvino, 8)
[Critica / libro]
Palermitano, Andrea
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
Una collana d’autore postuma: gli Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino (1993-2023)
Fa parte di: Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica, Milano, Milano University, giugno 2025, pp. 345-372
[Critica / parte di libro]
Martinengo, Margherita
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
«Del tutto staccato da me»: Calvino e I giovani del Po
Fa parte di: Contaminazioni, dissonanze ed eterotopie nella modernità letteraria. Atti del XXIV Convegno Internazionale della MOD Foggia, 15-17 giugno 2023, Pisa, ETS, giugno 2025, p. 309
[Critica / parte di libro]