Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2024
Risultati 301–350 di 454 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Masi, Alessandro
Prefazione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari, Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024
Prefazione
Fa parte di: Lagrasta, Giuseppe, Jorge Luis Borges-Italo Calvino. Dialoghi immaginari, Città di Castello, LuoghInteriori, agosto 2024
[Critica / parte di libro]
La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita
A cura di: Nardi, Florinda; Parenti, Pamela
Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024 (numero speciale di «Diacritica», fasc. 53)
A cura di: Nardi, Florinda; Parenti, Pamela
Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024 (numero speciale di «Diacritica», fasc. 53)
[Critica / libro]
Panetta, Maria
Un numero doppio, a partire da Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 15
Un numero doppio, a partire da Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 15
[Critica / parte di libro]
Nardi, Florinda; Parenti Pamela
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 17
Premessa
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, p. 17
[Critica / parte di libro]
Baccelliere, Fabio
Le città invisibili e il desiderio
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 22-34
Le città invisibili e il desiderio
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 22-34
[Critica / parte di libro]
Barracco, Giovanni
Forme del picaresco, del Bildungsroman, della fiaba nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 35-53
Forme del picaresco, del Bildungsroman, della fiaba nel «Sentiero dei nidi di ragno»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 35-53
[Critica / parte di libro]
Bucci, Anna Sara
Calvino e l’industria della letteratura: per una lettura di alcune pagine del «Menabò»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 54-66
Calvino e l’industria della letteratura: per una lettura di alcune pagine del «Menabò»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 54-66
[Critica / parte di libro]
Colombi, Roberta
Calvino lettore di Nievo. Avventura e comica leggerezza
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 67-83
Calvino lettore di Nievo. Avventura e comica leggerezza
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 67-83
[Critica / parte di libro]
Culicelli, Paola
Calvino e la pena «per la propria incompletezza». Attualità del «Visconte dimezzato»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 84-97
Calvino e la pena «per la propria incompletezza». Attualità del «Visconte dimezzato»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 84-97
[Critica / parte di libro]
De Michelis, Ida
«Senza rive né confini»: cronotopi apocalittici in Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 98-108
«Senza rive né confini»: cronotopi apocalittici in Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 98-108
[Critica / parte di libro]
Di Schiavi, Samuela
Calvino osservatore attento dei cambiamenti ambientali nell’Italia del boom economico
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 109-119
Calvino osservatore attento dei cambiamenti ambientali nell’Italia del boom economico
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 109-119
[Critica / parte di libro]
Grasso, Myriam
«Anch’io, che passo per suo discepolo, come merito questo titolo?». Per Calvino e Pavese
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 120-134
«Anch’io, che passo per suo discepolo, come merito questo titolo?». Per Calvino e Pavese
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 120-134
[Critica / parte di libro]
Hartmann, Alan G.
Calvino, Pugliese e il romanzo sperimentale. Alcune considerazioni su Napoli come prisma di trasformazione nel romanzo «Malacqua» di Nicola Pugliese
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 135-143
Calvino, Pugliese e il romanzo sperimentale. Alcune considerazioni su Napoli come prisma di trasformazione nel romanzo «Malacqua» di Nicola Pugliese
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 135-143
[Critica / parte di libro]
Manciati, Silvia
«All’interno d’un occhio che guarda se stesso». La teatralità di Italo Calvino fra comico e introspezione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 144-154
«All’interno d’un occhio che guarda se stesso». La teatralità di Italo Calvino fra comico e introspezione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 144-154
[Critica / parte di libro]
Marcozzi, Luca
Il privilegio della leggerezza: per una lettura di «Le città invisibili»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 155-169
Il privilegio della leggerezza: per una lettura di «Le città invisibili»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 155-169
[Critica / parte di libro]
Mellarini, Bruno
Calvino e il mito, tra presa di distanza e attualizzazione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 170-182
Calvino e il mito, tra presa di distanza e attualizzazione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 170-182
[Critica / parte di libro]
Palese, Martina
Le «vittime della scure» nell’oikos di Calvino: (proto)ecologia tra distopia e relazioni disforiche da Ombrosa a Leonia
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 183-191
Le «vittime della scure» nell’oikos di Calvino: (proto)ecologia tra distopia e relazioni disforiche da Ombrosa a Leonia
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 183-191
[Critica / parte di libro]
Parenti, Pamela
Su alcune scritture “paraletterarie” di Italo Calvino: canzoni e interviste impossibili
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 192-209
Su alcune scritture “paraletterarie” di Italo Calvino: canzoni e interviste impossibili
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 192-209
[Critica / parte di libro]
Privitera, Daniela
A futura memoria: la lezione di Calvino su sostenibilità e globalizzazione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 210-220
A futura memoria: la lezione di Calvino su sostenibilità e globalizzazione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 210-220
[Critica / parte di libro]
Raffini, Daniel
Italo Calvino e l’estetica dell’intelligenza artificiale: giochi linguistici, morte dell’autore e teoria della ricezione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 221-233
Italo Calvino e l’estetica dell’intelligenza artificiale: giochi linguistici, morte dell’autore e teoria della ricezione
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 221-233
[Critica / parte di libro]
Regni, Cecilia
Le promesse della letteratura. Riflessioni sul concetto di letterarietà nelle «Lezioni americane»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 234-239
Le promesse della letteratura. Riflessioni sul concetto di letterarietà nelle «Lezioni americane»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 234-239
[Critica / parte di libro]
Russo, Alessia
«Guardare le cose dal di fuori»: Calvino in dialogo con Pirandello
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 250-262
«Guardare le cose dal di fuori»: Calvino in dialogo con Pirandello
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 250-262
[Critica / parte di libro]
Spaziani, Cecilia
Calvino e il paesaggio sanremese. La lettura anarchica di Piero Ferrua
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 263-275
Calvino e il paesaggio sanremese. La lettura anarchica di Piero Ferrua
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 263-275
[Critica / parte di libro]
Velardi, Andre
Un razionalismo illuminista, immaginifico e paradossale. Sulla peculiare epistemologia narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 276-290
Un razionalismo illuminista, immaginifico e paradossale. Sulla peculiare epistemologia narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 276-290
[Critica / parte di libro]
Barghini, Edoardo
«La guerra dietro le spalle»: Calvino editore e la letteratura di memoria
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 293-205
«La guerra dietro le spalle»: Calvino editore e la letteratura di memoria
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 293-205
[Critica / parte di libro]
Mercenaro, Giorgia
Ridare lustro al romanzesco: Italo Calvino e la scelta del racconto lungo in «Centopagine»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 306-317
Ridare lustro al romanzesco: Italo Calvino e la scelta del racconto lungo in «Centopagine»
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 306-317
[Critica / parte di libro]
Favaro, Angelo
Insegnare Calvino nel XXI secolo: complessità e interdisciplinarità
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 321-347
Insegnare Calvino nel XXI secolo: complessità e interdisciplinarità
Fa parte di: La memoria del mondo in una nuvola di fumo: Italo Calvino a cento anni dalla nascita, Roma, Diacritica Edizioni, 25 agosto 2024, pp. 321-347
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Romans [Il sentiero dei nidi di ragno; Il visconte dimezzato; Il barone rampante; Il cavaliere inesistente; Marcovaldo; Le città invisibili; Se una notte d'inverno un viaggiatore; Palomar]
Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024 (Bibliothèque de la Pléiade, 672)
Romans [Il sentiero dei nidi di ragno; Il visconte dimezzato; Il barone rampante; Il cavaliere inesistente; Marcovaldo; Le città invisibili; Se una notte d'inverno un viaggiatore; Palomar]
Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024 (Bibliothèque de la Pléiade, 672)
[Traduzioni / libro in traduzione]
Hersant, Yves
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, IX-XIX
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, IX-XIX
[Critica / parte di libro]
Chronologie
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, XXI-XLI
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, XXI-XLI
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le sentier des nids d'araignée
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1091-1116
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1091-1116
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le vicomte pourfendu
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1116-1126
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1116-1126
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le baron perché
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1127-1151
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1127-1151
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Le chevalier inexistant
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1151-1166
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1151-1166
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. La Trilogie « Nos ancêtres »
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1166-1170
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1166-1170
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Marcovaldo ou Les saisons en ville
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1170-1185
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1170-1185
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Les villes invisibles
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1186-1214
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1186-1214
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Si une nuit d'hiver un voyageur
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1214-1233
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1214-1233
[Critica / parte di libro]
Notices et notes. Monsieur Palomar
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1233-1251
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1233-1251
[Critica / parte di libro]
Bibliographie
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1255-1263
Fa parte di: Calvino, Italo, Romans, Paris [Parigi], Gallimard, settembre 2024, pp. 1255-1263
[Critica / parte di libro]
Terranova, Nadia
Islanda ti presento Calvino. Incrociare le fiabe dell’autore delle «Cosmicomiche» con il folclore del Paese dei Geyser. Lo studio nato all’Istituto Italiano di Cultura di Reykjavík, città incantata a prova di bimbi
In: «La Stampa», 16 settembre 2024, pp. 22-23
Islanda ti presento Calvino. Incrociare le fiabe dell’autore delle «Cosmicomiche» con il folclore del Paese dei Geyser. Lo studio nato all’Istituto Italiano di Cultura di Reykjavík, città incantata a prova di bimbi
In: «La Stampa», 16 settembre 2024, pp. 22-23
[Critica / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
Calvino politeista. Studi per anniversari
Roma, Carocci, ottobre 2024 (Laboratorio Calvino, 5)
Calvino politeista. Studi per anniversari
Roma, Carocci, ottobre 2024 (Laboratorio Calvino, 5)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Lagrasta, Giuseppe
Italo Calvino. Il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconto
Città di Castello, LuoghInteriori, ottobre 2024 (Varia)
Italo Calvino. Il lavoro dello scrittore e il fiume dei racconto
Città di Castello, LuoghInteriori, ottobre 2024 (Varia)
[Critica / libro]
Mazzola, Arianna
La forma del viaggio. Per una proposta teorica del reportage
Pisa, ETS, ottobre 2024 (MOD La modernità letteraria, 89)
La forma del viaggio. Per una proposta teorica del reportage
Pisa, ETS, ottobre 2024 (MOD La modernità letteraria, 89)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
Premessa
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 9-12
Premessa
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 9-12
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino fra gli dei
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 17-29
Calvino fra gli dei
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 17-29
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
L'uomo altrove. Calvino e l'immagine del soggetto
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 31-45
L'uomo altrove. Calvino e l'immagine del soggetto
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 31-45
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
«Contraintes» e congedi. Calvino «oulipien»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 47-57
«Contraintes» e congedi. Calvino «oulipien»
Fa parte di: Calvino politeista. Studi per anniversari, Roma, Carocci, ottobre 2024, pp. 47-57
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (356)
- Traduzioni (78)
- Scritti (11)
- Opere (9)
Anno di pubblicazione
- 2024 (454)
Lingua
- cinese RP (15)
- cinese TW (1)
- croato (3)
- francese (110)
- greco moderno (2)
- inglese (15)
- italiano (293)
- olandese (3)
- polacco (2)
- portoghese (1)
- spagnolo (24)
- tedesco (1)
- turco (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa