Hai cercato: Anno di pubblicazione = 2020

Risultati 151–200 di 228 totali | Nuova ricerca

Calvino, Italo
Flirt prima di battersi
Fa parte di: Il sentiero dei nidi di ragno. Con il racconto inedito Flirt prima di battersi, Milano, Mondadori, 19 maggio 2020, pp. 141-159
[Scritti / parte di libro]
Barenghi, Mario
Postfazione
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sentiero dei nidi di ragno. Con il racconto inedito Flirt prima di battersi, Milano, Mondadori, 19 maggio 2020, pp. 161-178
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Nota al testo
Fa parte di: Calvino, Italo, Il sentiero dei nidi di ragno. Con il racconto inedito Flirt prima di battersi, Milano, Mondadori, 19 maggio 2020, pp. 179-182
[Critica / parte di libro]
Wright, Simona
Ulla Musarra-Schrøder. Il labirinto e la rete. Percorsi moderni e postmoderni nell'opera di Italo Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XVIII, 1, giugno 2020, pp. 286-289
[Critica / articolo su periodico culturale]
Papa, Elena
La profezia di Calvino. Noi siamo software
In: «Corriere della Sera», 24 giugno 2020, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
Santoro, Vito
Il visionario è l’unico vero realista. Fellini e Calvino fratelli sotto il sole della civiltà delle immagini
In: «L'Indice dei libri del mese», XXXVII, 7/8, luglio 2020 - agosto 2020, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ette, Ottmar
Liebelesen: Potsdamer Vorlesungen Zu Einem Großen Gefühl Und Dessen Aneignung
Berlin; Boston, De Gruyter, luglio 2020 (AULA)
[Critica / libro]
Ette, Ottmar
Italo Calvino oder Lese- und Liebesabenteuer
Fa parte di: Liebelesen: Potsdamer Vorlesungen Zu Einem Großen Gefühl Und Dessen Aneignung, Berlin; Boston, De Gruyter, luglio 2020, pp. 33-59
[Critica / parte di libro]
Ette, Ottmar
Italo Calvino oder vom Lesen und Lieben auf den Bäumen
Fa parte di: Liebelesen: Potsdamer Vorlesungen Zu Einem Großen Gefühl Und Dessen Aneignung, Berlin; Boston, De Gruyter, luglio 2020, pp. 104-134
[Critica / parte di libro]
Barsotti, Susanna
Calvino interprete della fiaba e rappresentante dello strutturalismo
In: «Studi sulla formazione», XXIII, 1, 5 luglio 2020, pp. 111-121
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Orrico, Antonio
Calvino fa poco fumo ma parecchio Ariosto
In: «Corriere della Sera», 2 agosto 2020, p. 26
[Critica / articolo su quotidiano]
Rileggere Calvino, si comincia con il Visconte dimezzato
In: «Corriere della Sera», 4 agosto 2020, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Leggere Calvino con la voce di Palazzo e le note di Colombo
In: «Corriere della Sera», 6 agosto 2020, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Bendinelli, Thomas
Calvino e la natura
In: «Corriere della Sera», 22 agosto 2020, p. 8
[Critica / articolo su quotidiano]
Munari, Tommaso
Una nuova antologia per una nuova scuola: progetti culturali e strategie editoriali da Carducci a Calvino
In: «AIB studi», LX, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 711-729
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falcetto, Bruno
Ecchisiamonòi. Letteratura e identità. Per la didattica disciplinare ai tempi della didattica a distanza
In: «Oblio. Osservatorio Bibliografico della Letteratura Italiana Otto-novecentesca», X, 38-39, autunno 2020, pp. 248-254
[Critica / articolo su periodico culturale]
Falcetto, Bruno
Marina Paino, Il Barone e il Viaggiatore e altri studi su Italo Calvino
In: «Strumenti Critici. Rivista quadrimestrale di cultura e critica letteraria», XXXV, 3, settembre 2020 - dicembre 2020, pp. 539-541
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea
A cura di: Citti, Francesco; Pellacani, Daniele
Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020 (Studi e ricerche, 161)
[Critica / libro]
Nicoli, Elena
Italo Calvino e Lucrezio. Dalla fase combinatoria alle Lezioni americane
Fa parte di: Ragione e furore. Lucrezio nell'Italia contemporanea, Bologna, Pendragon, 3 settembre 2020, pp. 195-212
[Critica / parte di libro]
Cruciani, Alessia
Le «lezioni italiane» di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 23 settembre 2020, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Capello, Francesco
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, ottobre 2020, pp. 58-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manzitti, Federica
Mozart, note tra gioia e invenzione
In: «Corriere della Sera», 14 ottobre 2020, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Benzin, Gian Mario
Italo Calvino sonda i finali del Mozart incompiuto
In: «Corriere della Sera», 18 ottobre 2020, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Se una notte d'inverno un viaggiatore
Roma, GEDI, 20 ottobre 2020 (Le opere di Italo Calvino, 1)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il cavaliere inesistente. Il visconte dimezzato. Il barone rampante
Roma, GEDI, 27 ottobre 2020 (Le opere di Italo Calvino, 2)
[Opere / libro]
[img]
Latini, Ginevra
Metamorfosi e riflessioni cosmologiche. Italo Calvino e i classici latini
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 209-220
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Prefazioni a Shakespeare
A cura di: Baranelli, Luca; Munari, Tommaso
Torino, Einaudi, novembre 2020
[Opere / libro]
[img]
Belpoliti, Marco
Calvino, Levi e le formiche tagliafoglie
In: «Doppiozero», Insetti, 6, 1 novembre 2020
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Andrzej Nowicki del 15 dicembre 1949]
In: «Presenza taurisanensi», XXXVIII, 11-12, novembre 2020 - dicembre 2020, p. 8
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
El libro, los libros
In: «Quimera. Revista de literatura», 443, novembre 2020, pp. 34-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Vincent, Benoît
La littérature inquiète. Lire écrire
Éditions PublieNet, novembre 2020
[Critica / libro]
Capello, Francesco
«Sulla riva d'un gorgo». Fantasie fusionali e trauma in Pavese
In: «L'Ulisse», 23, novembre 2020, pp. 58-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca; Tommaso Munari
Al servizio del Bardo. Calvino e Shakespeare
Fa parte di: Calvino, Italo, Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. IX-XXIX
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Romeo e Giulietta
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 3-5
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giulio Cesare
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 6-8
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Troilo e Cressida
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 9-11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La bisbetica domata
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 12-13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Macbeth
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 14-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Come vi piace
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 17-19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Re Enrico IV. Parte prima
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 20-22
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Antonio e Cleopatra
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 23-25
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Coriolano
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 26-28
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Racconto d'inverno
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 29-30
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Otello
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 32-34
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La dodicesima notte
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 35-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Romeo e Giulietta
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, p. 43
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giulio Cesare
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 43-44
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Troilo e Cressida
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 44-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La bisbetica domata
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 45-46
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Macbeth
Fa parte di: Prefazioni a Shakespeare, Torino, Einaudi, novembre 2020, pp. 46-47
[Scritti / parte di libro]