Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2018
Risultati 201–239 di 239 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
Gentile, Daniela
Da Pascoli a Calvino a Tabucchi, cortocircuito di traiettorie disparate. Le Metamorfosi nella letteratura italiana del '900, a cura di Alberto Comparini
In: «Alias Domenica», VIII, 38, 30 settembre 2018, p. 7
Da Pascoli a Calvino a Tabucchi, cortocircuito di traiettorie disparate. Le Metamorfosi nella letteratura italiana del '900, a cura di Alberto Comparini
In: «Alias Domenica», VIII, 38, 30 settembre 2018, p. 7
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Il canone di Spike Lee e le mappe di Calvino su «La Lettura» in edicola
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 2018, p. 45
In: «Corriere della Sera», 6 ottobre 2018, p. 45
[Critica / articolo su quotidiano]
Parigini, Margherita
I racconti su rivista poi la necessità delle raccolte
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 16
I racconti su rivista poi la necessità delle raccolte
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 16
[Critica / articolo su periodico culturale]
Elli, Tommaso
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
La grafica per mettere in relazione i volumi
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 7 ottobre 2018, p. 17
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cr., G.
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
All'inseguimento del sogno di Italo Calvino. Tornare bambini
In: «Il Sole 24 Ore», 7 ottobre 2018, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Rastelli, Alessia
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
Così si disegna il dubbio. Calvino diventa mappa
In: «Corriere della Sera», 7 ottobre 2018, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
De Simone, Angela
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
Calvino editore. L'amore per le parole, i libri, i lettori
Bari, Les Flâneurs Edizioni, novembre 2018 (Sorbonne)
[Critica / libro]
Bdelita, Corina-Gabriela
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
La Colonna Traiana raccontata: un'anteprima delle Lezioni americane calviniane
In: «Journal of Humanistic and Social Studies», IX, 2, novembre 2018, pp. 9-22
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rigoni Stern, Mario
Lettere editoriali (1951-1980)
A cura di: Affinati, Eraldo
Torino, Einaudi, novembre 2018
Lettere editoriali (1951-1980)
A cura di: Affinati, Eraldo
Torino, Einaudi, novembre 2018
[Scritti / libro]
Dall'altra riva. Fortini e Sereni
A cura di: Diaco, Francesco; Scaffai, Niccolò
Pisa, ETS, novembre 2018 (Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna, 16)
A cura di: Diaco, Francesco; Scaffai, Niccolò
Pisa, ETS, novembre 2018 (Quaderni della Sezione di Italiano dell'Università di Losanna, 16)
[Scritti / libro]
Padlubne, Rubén
Italo Calvino y un caso de inconmensurabilidad Entender a Kuhn mediante un cuento
In: «Revista Perspectivas Metodológicas», 18, 22, novembre 2018, pp. 115-123
Italo Calvino y un caso de inconmensurabilidad Entender a Kuhn mediante un cuento
In: «Revista Perspectivas Metodológicas», 18, 22, novembre 2018, pp. 115-123
[Critica / articolo su periodico culturale]
Spinazzola, Vittorio
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente
Firenze, GoWare, novembre 2018 (Tirature)
[Critica / libro]
Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016
A cura di: Paino, Marina; Rizzarelli, Maria; Sicher, Antonio
Pisa, ETS, novembre 2018 (MOD La modernità letteraria, 67)
A cura di: Paino, Marina; Rizzarelli, Maria; Sicher, Antonio
Pisa, ETS, novembre 2018 (MOD La modernità letteraria, 67)
[Critica / libro]
Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire
Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018
Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 27 novembre 1953 [priva di un'aggiunta manoscritta]
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 11
Lettera a Mario Rigoni Stern del 27 novembre 1953 [priva di un'aggiunta manoscritta]
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 11
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 29 settembre 1955
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 15
Lettera a Mario Rigoni Stern del 29 settembre 1955
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 15
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 9 gennaio 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 16
Lettera a Mario Rigoni Stern del 9 gennaio 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 15 maggio 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 19
Lettera a Mario Rigoni Stern del 15 maggio 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 5 giugno 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 21
Lettera a Mario Rigoni Stern del 5 giugno 1956
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 21
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern [ottobre 1958]
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 25
Lettera a Mario Rigoni Stern [ottobre 1958]
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 25
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern del 29 gennaio 1959
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 26
Lettera a Mario Rigoni Stern del 29 gennaio 1959
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 26
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera a Mario Rigoni Stern dell'8 settembre 1961
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 35
Lettera a Mario Rigoni Stern dell'8 settembre 1961
Fa parte di: Rigoni Stern, Mario, Lettere editoriali (1951-1980), Torino, Einaudi, novembre 2018, p. 35
[Scritti / parte di libro]
Arnone, Elena
Lettere con casa Einaudi. Franco Fortini e Cesare Pavese [Brani dalla corrispondenza Fortini-Calvino 1947-1972]
Fa parte di: Dall'altra riva. Fortini e Sereni, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 135-155
Lettere con casa Einaudi. Franco Fortini e Cesare Pavese [Brani dalla corrispondenza Fortini-Calvino 1947-1972]
Fa parte di: Dall'altra riva. Fortini e Sereni, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 135-155
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Morde poco la fantascienza di Calvino
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
Morde poco la fantascienza di Calvino
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
[Critica / parte di libro]
Spinazzola, Vittorio
Le città invisibili di Calvino trent'anni dopo
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
Le città invisibili di Calvino trent'anni dopo
Fa parte di: Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente, Firenze, GoWare, novembre 2018
[Critica / parte di libro]
Rubini, Francesca
I frammenti del corpo. Italo Calvino sugli «spalti» del disordine
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 277-284
I frammenti del corpo. Italo Calvino sugli «spalti» del disordine
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 277-284
[Critica / parte di libro]
Brigatti, Virna
Le biocomiche di Italo Calvino: tra forme biologiche e forme editoriali
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 481-488
Le biocomiche di Italo Calvino: tra forme biologiche e forme editoriali
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 481-488
[Critica / parte di libro]
Zinato, Emanuele
Italo Calvino: corporeità e immaterialità. Le origini cinematografiche della rimozione
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 701-707
Italo Calvino: corporeità e immaterialità. Le origini cinematografiche della rimozione
Fa parte di: Scritture del corpo. Atti del Convegno Mod 2016, Pisa, ETS, novembre 2018, pp. 701-707
[Critica / parte di libro]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
Fa parte di: Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire, Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018, pp. 227-232
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
Fa parte di: Il "lavoro della letteratura". Forme, temi, metafore di un conflitto occultato e di un’emancipazione a venire, Siena, L'Ospite ingrato Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini, novembre 2018, pp. 227-232
[Critica / parte di libro]
Cardia, Cristina
Other Worlds, Invisible Cities And Wandering Castles In The Clouds
In: «Medea», IV, 1, dicembre 2018
Other Worlds, Invisible Cities And Wandering Castles In The Clouds
In: «Medea», IV, 1, dicembre 2018
[Critica / articolo su periodico culturale]
Libereso, Guglielmi
L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino
A cura di: Porchia, Claudio
Pentagora, 1 dicembre 2018
L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino
A cura di: Porchia, Claudio
Pentagora, 1 dicembre 2018
[Critica / libro]
Maniero, Nicole
Oggetti e feticci: uno studio su L'avventura di un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 136-146
Oggetti e feticci: uno studio su L'avventura di un viaggiatore di Italo Calvino
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 136-146
[Critica / articolo su periodico culturale]
Valdinoci, Francesca
Tra ordine e caos. Gli oggetti di scarto nelle eterotopie calviniane
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 234-246
Tra ordine e caos. Gli oggetti di scarto nelle eterotopie calviniane
In: «Rivista di studi italiani», XXXVI, 3, dicembre 2018, pp. 234-246
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baranelli, Luca
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», III-IV, dicembre 2018, pp. 237-243
Il lavoro editoriale di Italo Calvino
In: «L'ospite ingrato. Rivista online del Centro Interdipartimentale di Ricerca Franco Fortini», III-IV, dicembre 2018, pp. 237-243
[Critica / articolo su periodico culturale]
Giustetto, Virginia; Cavalloro, Valeria
Nella biblioteca di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 16 dicembre 2018, pp. 16-19
Nella biblioteca di Italo Calvino
In: «Corriere della Sera - La Lettura», 16 dicembre 2018, pp. 16-19
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cesana, Roberta
Notiziari editoriali in Italia nel Novecento. La bibliografia degli editori, tra informazione e pubblicità
In: «Bibliothecae.it», VII, 2, 31 dicembre 2018, pp. 111-135
Notiziari editoriali in Italia nel Novecento. La bibliografia degli editori, tra informazione e pubblicità
In: «Bibliothecae.it», VII, 2, 31 dicembre 2018, pp. 111-135
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (157)
- Traduzioni (45)
- Scritti (29)
- Opere (8)
Anno di pubblicazione
- 2018 (239)
Lingua
- arabo (4)
- bulgaro (1)
- ceco (2)
- cinese RP (28)
- coreano (1)
- croato (3)
- ebraico (1)
- francese (20)
- georgiano (3)
- giapponese (2)
- greco moderno (1)
- inglese (20)
- italiano (134)
- macedone (2)
- norvegese (1)
- polacco (1)
- portoghese (5)
- romeno (1)
- russo (1)
- serbo (2)
- spagnolo (5)
- tailandese (1)
- tedesco (1)
- turco (7)
- ucraino (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa