Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2018
Risultati 101–150 di 239 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016)
A cura di: Battistini, Lorenzo; Caputo, Vincenzo; De Blasi, Margherita; Liberti, Giuseppe Andrea; Palomba, P.; Panarella, V.; Stabile, A.
Roma, Adi editore, 2018
A cura di: Battistini, Lorenzo; Caputo, Vincenzo; De Blasi, Margherita; Liberti, Giuseppe Andrea; Palomba, P.; Panarella, V.; Stabile, A.
Roma, Adi editore, 2018
[Critica / libro]
Li, Xuezhao 李学召
Lun Kaerweinuo xiaoshuo de yihua zhuti - yi Yidali tonghua weili 论卡尔维诺小说的异化主题——以《意大利童话》为例 [Il tema dell'alienazione nei romanzi di Calvino: il caso de Fiabe italiane]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 35, 2018, pp. 126-127
Lun Kaerweinuo xiaoshuo de yihua zhuti - yi Yidali tonghua weili 论卡尔维诺小说的异化主题——以《意大利童话》为例 [Il tema dell'alienazione nei romanzi di Calvino: il caso de Fiabe italiane]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 35, 2018, pp. 126-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Wei 张未
Chengshi de xingershangxue 城市的形而上学 [La metafisica della città]
In: «Shu cheng 书城 (Book Town)», 12, 2018, pp. 107-111
Chengshi de xingershangxue 城市的形而上学 [La metafisica della città]
In: «Shu cheng 书城 (Book Town)», 12, 2018, pp. 107-111
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhi, Anli 直安丽
Kaerweinuo chuangzuo shijiao xia shixi Mangmang zaohai 卡尔维诺创作视角下试析《茫茫藻海》[Un'analisi di Wide Sargasso Sea dal punto di vista creativo di Calvino]
In: «Xiaoyuan yingyu 校园英语(English on Campus)», 49, 2018, pp. 251-252
Kaerweinuo chuangzuo shijiao xia shixi Mangmang zaohai 卡尔维诺创作视角下试析《茫茫藻海》[Un'analisi di Wide Sargasso Sea dal punto di vista creativo di Calvino]
In: «Xiaoyuan yingyu 校园英语(English on Campus)», 49, 2018, pp. 251-252
[Critica / articolo su periodico generalista]
Lü, Wanman 吕宛蔓
Qingyi yu sudu, zhongcheng jingmiao - xinshang Kaerweinuo Meiguo jianggao 轻逸与速度,终成精妙——欣赏卡尔维诺《美国讲稿》[Leggerezza e velocità, alla fine si trasformano in grazia: apprezzare Lezioni americane di Calvino]
In: «Zhongguo wenyi jia 中国文艺家 (Writers and Artists of China)», 11, 2018, p. 65+257
Qingyi yu sudu, zhongcheng jingmiao - xinshang Kaerweinuo Meiguo jianggao 轻逸与速度,终成精妙——欣赏卡尔维诺《美国讲稿》[Leggerezza e velocità, alla fine si trasformano in grazia: apprezzare Lezioni americane di Calvino]
In: «Zhongguo wenyi jia 中国文艺家 (Writers and Artists of China)», 11, 2018, p. 65+257
[Critica / articolo su periodico generalista]
Liu, Hai 刘海
Xiegei chengshi de yiqu wange - jiedu Kaerweinuo Kanbujian de chengshi de kongjian shixue 写给城市的一曲挽歌——解读卡尔维诺《看不见的城市》的空间诗学 [Un'elegia scritta per la città: interpretare la poetica dello spazio de Le città invisibili di Calvino]
In: «Dushi wenhua yanjiu 都市文化研究(Urban Cultural Studies)», 01, 2018, pp. 287-301
Xiegei chengshi de yiqu wange - jiedu Kaerweinuo Kanbujian de chengshi de kongjian shixue 写给城市的一曲挽歌——解读卡尔维诺《看不见的城市》的空间诗学 [Un'elegia scritta per la città: interpretare la poetica dello spazio de Le città invisibili di Calvino]
In: «Dushi wenhua yanjiu 都市文化研究(Urban Cultural Studies)», 01, 2018, pp. 287-301
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cao, Xiaotong 曹晓彤
Qingke yu lingshijian - dui Laixin yu Kaerweinuo xiangguan gainian de yidian sikao “顷刻”与“零时间”——对莱辛与卡尔维诺相关概念的一点思考 [Pregnant moment e Ti con Zero - Riflessioni su concetti correlati a Lessing e Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 26, 2018, p. 94
Qingke yu lingshijian - dui Laixin yu Kaerweinuo xiangguan gainian de yidian sikao “顷刻”与“零时间”——对莱辛与卡尔维诺相关概念的一点思考 [Pregnant moment e Ti con Zero - Riflessioni su concetti correlati a Lessing e Calvino]
In: «Qingnian wenxue jia 青年文学家(Youth Literator)», 26, 2018, p. 94
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Xiaoming 张笑铭
Shixi Fencheng liangban de zijue yihua yu fenlie de kunjing 试析《分成两半的子爵》异化与分裂的困境 [Analisi dell'alienazione e della divisione nel dilemma de Il visconte dimezzato]
In: «Sanwen baijia (xin yuwen huoye) 散文百家(新语文活页)», 07, 2018, pp. 65-66
Shixi Fencheng liangban de zijue yihua yu fenlie de kunjing 试析《分成两半的子爵》异化与分裂的困境 [Analisi dell'alienazione e della divisione nel dilemma de Il visconte dimezzato]
In: «Sanwen baijia (xin yuwen huoye) 散文百家(新语文活页)», 07, 2018, pp. 65-66
[Critica / articolo su periodico generalista]
Guo, Cheng 郭城
Lun Shushang de nanjue zhurengong shuli zhuangtai de wenxue chengxian 论《树上的男爵》主人公疏离状态的文学呈现 [Sulla rappresentazione letteraria dello stato di alienazione del protagonista ne Il barone rampante]
In: «Jiangsu keji daxue xuebao (shehui kexue ban) 江苏科技大学学报(社会科学版) (Journal of Jiangsu University of Science and Technology(Social Science Edition))», 02, 2018, pp. 66-71
Lun Shushang de nanjue zhurengong shuli zhuangtai de wenxue chengxian 论《树上的男爵》主人公疏离状态的文学呈现 [Sulla rappresentazione letteraria dello stato di alienazione del protagonista ne Il barone rampante]
In: «Jiangsu keji daxue xuebao (shehui kexue ban) 江苏科技大学学报(社会科学版) (Journal of Jiangsu University of Science and Technology(Social Science Edition))», 02, 2018, pp. 66-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zheng, Liangyin 郑椋尹 ; Wang, Fang 王芳
Bucunzai de qishi zhong de nüxing liliang《不存在的骑士》中的女性力量 [La forza femminile in Il cavaliere inesistente]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 17, 2018, pp. 64-65
Bucunzai de qishi zhong de nüxing liliang《不存在的骑士》中的女性力量 [La forza femminile in Il cavaliere inesistente]
In: «Mingzuo xinshang 名作欣赏 (Masterpieces Review)», 17, 2018, pp. 64-65
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhang, Tingting 张婷婷
Lun Kaerweinuo de Lingshijian 论卡尔维诺的“零时间” [Sul Ti con Zero di Calvino]
In: «Qingnian wenxuejia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2018, p. 148
Lun Kaerweinuo de Lingshijian 论卡尔维诺的“零时间” [Sul Ti con Zero di Calvino]
In: «Qingnian wenxuejia 青年文学家(Youth Literator)», 15, 2018, p. 148
[Critica / articolo su periodico culturale]
Hu, Quansheng 胡全生
Yidali houxiandai zhuyi wenxue shuping 意大利后现代主义文学述评 [Recensione della letteratura postmoderna italiana]
In: «Dangdai waiyu yanjiu 当代外语研究(Contemporary Foreign Language Studies)», 01, 2018, pp. 54-59+109
Yidali houxiandai zhuyi wenxue shuping 意大利后现代主义文学述评 [Recensione della letteratura postmoderna italiana]
In: «Dangdai waiyu yanjiu 当代外语研究(Contemporary Foreign Language Studies)», 01, 2018, pp. 54-59+109
[Critica / articolo su periodico culturale]
Niu, Shuai 牛帅
Shilun wenxue zuopin de yuanxiaoshuo xushi tezheng - yi Ruguo zai dongye,yige lüren weili 试论文学作品的元小说叙事特征——以《如果在冬夜,一个旅人》为例 [Caratteristiche narrative metaromanzesche nelle opere letterarie: il caso di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Shi Ting 视听(Radio & TV Journal)», 01, 2018, pp. 87-88
Shilun wenxue zuopin de yuanxiaoshuo xushi tezheng - yi Ruguo zai dongye,yige lüren weili 试论文学作品的元小说叙事特征——以《如果在冬夜,一个旅人》为例 [Caratteristiche narrative metaromanzesche nelle opere letterarie: il caso di Se una notte d'inverno un viaggiatore]
In: «Shi Ting 视听(Radio & TV Journal)», 01, 2018, pp. 87-88
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dizionario biblico della letteratura italiana
A cura di: Ballarini, Marco; Frare, Pierantonio; Frasso, Giuseppe; Langella, Giuseppe
Milano, IPL, 2018
A cura di: Ballarini, Marco; Frare, Pierantonio; Frasso, Giuseppe; Langella, Giuseppe
Milano, IPL, 2018
[Critica / libro]
Appignanesi, Laura
Il Re si nasconde tra le pagine di Calvino e dentro i disegni di Escher
In: «H-ermes. Journal of Communication», 10 (2018), 2018, pp. 63-92
Il Re si nasconde tra le pagine di Calvino e dentro i disegni di Escher
In: «H-ermes. Journal of Communication», 10 (2018), 2018, pp. 63-92
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filice, Natale
Italo Calvino come fonte di Ascanio Celestini: Alcuni percorsi della fiaba tra oralità e scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 52, 3, 2018, p. 788–807
Italo Calvino come fonte di Ascanio Celestini: Alcuni percorsi della fiaba tra oralità e scrittura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», vol. 52, 3, 2018, p. 788–807
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cent, Luiza Alicja
Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85
Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018
Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85
Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018
[Critica / libro]
Kwaśniewska-Urban, Paulina
Księga miasta : Itala Calvina i Magdaleny Tulli literackie traktaty o mieście
In: «Rocznik Przemyski Literatura i Język», 2, 2018, pp. 113-122
Księga miasta : Itala Calvina i Magdaleny Tulli literackie traktaty o mieście
In: «Rocznik Przemyski Literatura i Język», 2, 2018, pp. 113-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zukowski-Krebs, Julius
Italo Calvino. Ein politischer Autor?
München [Monaco], GRIN, 2018 (Studienarbeit)
Italo Calvino. Ein politischer Autor?
München [Monaco], GRIN, 2018 (Studienarbeit)
[Critica / libro]
La Porta, Filippo
Disorganici. Maestri involontari del Novecento
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018 (Civitas, 22)
Disorganici. Maestri involontari del Novecento
Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018 (Civitas, 22)
[Critica / libro]
Fo, Alessandro
L'Einaudi, Ripellino e i suoi «mulini di idee»
Fa parte di: Ripellino, Angelo Maria, Lettere e schede editoriali (1954-1977), Torino, Einaudi, 2018, IX-XXV
L'Einaudi, Ripellino e i suoi «mulini di idee»
Fa parte di: Ripellino, Angelo Maria, Lettere e schede editoriali (1954-1977), Torino, Einaudi, 2018, IX-XXV
[Critica / parte di libro]
Comparini, Alberto
Calvino, Ovid, and the «Metamorphoses». A reading of «Le cosmicomiche» (1965)
Fa parte di: Ovid's Metamorphoses in Twentieth-Century. Italian Literature, Heidelberg, Universitatsverlag WINTER Heidelberg, 2018, pp. 257-276
Calvino, Ovid, and the «Metamorphoses». A reading of «Le cosmicomiche» (1965)
Fa parte di: Ovid's Metamorphoses in Twentieth-Century. Italian Literature, Heidelberg, Universitatsverlag WINTER Heidelberg, 2018, pp. 257-276
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Calvino smemorato. L'ostensione dell'oblio come strategia memorialistica
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 9-26
Calvino smemorato. L'ostensione dell'oblio come strategia memorialistica
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 9-26
[Critica / atto di convegno]
Bello, Mayerín
Literatura e historia en el romance cubano de Italo Calvino
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 26-27
Literatura e historia en el romance cubano de Italo Calvino
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 26-27
[Critica / atto di convegno]
Laguna, Rogelio
Una historia de amor llamada «El barón rampante»
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 37-48
Una historia de amor llamada «El barón rampante»
Fa parte di: Crítica y Literatura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2018, pp. 37-48
[Critica / atto di convegno]
Falcetto, Bruno
Italo Calvino
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 717-724
Italo Calvino
Fa parte di: Il contributo italiano alla storia del pensiero. Letteratura, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 717-724
[Critica / parte di libro]
Mattioda, Enrico
Italo Calvino e il romanzo
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 115-130
Italo Calvino e il romanzo
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 115-130
[Critica / parte di libro]
Tedeschi, Stefano
La narrativa ispanoamericana in Italia: per una breve storia di un dialogo interculturale
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 327-340
La narrativa ispanoamericana in Italia: per una breve storia di un dialogo interculturale
Fa parte di: Il romanzo in Italia. IV. Il secondo novecento, IV, Roma, Carocci, 2018, pp. 327-340
[Critica / parte di libro]
Bandalo, Višnja
O djelu
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 267-275
O djelu
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 267-275
[Critica / parte di libro]
Bandalo, Višnja
O autoru
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 276-278
O autoru
Fa parte di: Calvino, Italo, Barun penjač, Koprivnica, Šareni dućan, 2018, pp. 276-278
[Critica / parte di libro]
Psarra, Sophia
Story-craft. The imagination as combinatorial machine in Italo Calvino's Invisible Cities
Fa parte di: Venice Variations. Tracing the Architectural Imagination, London [Londra], UCL Press, 2018, pp. 139-173
Story-craft. The imagination as combinatorial machine in Italo Calvino's Invisible Cities
Fa parte di: Venice Variations. Tracing the Architectural Imagination, London [Londra], UCL Press, 2018, pp. 139-173
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino, Eco and the Transmission of World Literature
Fa parte di: Transmissions of Memory. Echoes, Traumas, and Nostalgia in Post–World War II Italian Culture, Vancouver, Fairleigh Dickinson University Press, 2018, pp. 3-19
Calvino, Eco and the Transmission of World Literature
Fa parte di: Transmissions of Memory. Echoes, Traumas, and Nostalgia in Post–World War II Italian Culture, Vancouver, Fairleigh Dickinson University Press, 2018, pp. 3-19
[Critica / parte di libro]
Paino, Marina
Calvino e il bildungsroman sui rami di Ombrosa
Fa parte di: «Un'arte che non langue non trema e non s'offusca». Studi per Simona Costa, Firenze, Franco Cesati, 2018
Calvino e il bildungsroman sui rami di Ombrosa
Fa parte di: «Un'arte che non langue non trema e non s'offusca». Studi per Simona Costa, Firenze, Franco Cesati, 2018
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «I cento uccelli», Bompiani, Milano 1974]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXIX-CXX
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «I cento uccelli», Bompiani, Milano 1974]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXIX-CXX
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, lettera, 30 marzo 1978, Archivio T. Guerra]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXII
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, lettera, 30 marzo 1978, Archivio T. Guerra]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «Il miele», Maggioli, Rimini 1981]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXVI
Antologia critica 1946-2016 [Italo Calvino, quarta di copertina di Tonino Guerra, «Il miele», Maggioli, Rimini 1981]
Fa parte di: Guerra, Tonino, L'infanzia del mondo. Opere 1946-2012, Milano, Bompiani, 2018, CXXVI
[Scritti / parte di libro]
Solis, Teresa
«Faire Lune la lune»: l’imagination scientifique d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
«Faire Lune la lune»: l’imagination scientifique d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
[Critica / atto di convegno]
Nimis, Jean
Dessiner en racontant, ou la poétique «cosmicomique» d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
Dessiner en racontant, ou la poétique «cosmicomique» d’Italo Calvino
Fa parte di: Territoires du récit bref. De l'image dans la fiction à l'imaginaire en science-fiction, 2018
[Critica / atto di convegno]
Sanna, Salvatore Aldo
The Hybrid «Biocitizen» In Italo Calvino’s «Marcovaldo, Or The Seasons In The City»
Fa parte di: Ecocritical Approaches to Italian Culture and Literature., Lanham, Lexington, 2018, pp. 31-42
The Hybrid «Biocitizen» In Italo Calvino’s «Marcovaldo, Or The Seasons In The City»
Fa parte di: Ecocritical Approaches to Italian Culture and Literature., Lanham, Lexington, 2018, pp. 31-42
[Critica / parte di libro]
Dini, Andrea
«Hemingway è stato uno dei miei primi modelli». Calvino e i «moduli stilistici» dell’esordio
Fa parte di: Magherini, Simone, Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, II, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2018, pp. 861-883
«Hemingway è stato uno dei miei primi modelli». Calvino e i «moduli stilistici» dell’esordio
Fa parte di: Magherini, Simone, Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini, II, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2018, pp. 861-883
[Critica / parte di libro]
Todorović, Jelena
Prostori vanvremenog – Nevidljivi gradovi Itala Kalvina i uobrazilja novoga veka
Fa parte di: Večna sadašnjost, Beograd [Belgrado], Clio, 2018, pp. 67-91
Prostori vanvremenog – Nevidljivi gradovi Itala Kalvina i uobrazilja novoga veka
Fa parte di: Večna sadašnjost, Beograd [Belgrado], Clio, 2018, pp. 67-91
[Critica / parte di libro]
Armentano, Emira
La forza invisibile delle città calviniane. Lettura come ‘provocazione’ alla scrittura: il progetto ‘Itinerari inesplorati tra Le città invisibili di Calvino’
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-12
La forza invisibile delle città calviniane. Lettura come ‘provocazione’ alla scrittura: il progetto ‘Itinerari inesplorati tra Le città invisibili di Calvino’
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-12
[Critica / parte di libro]
Mirone, Luisa
Tra narrazione e argomentazione: la rappresentazione della condizione esistenziale della generazione del terzo millennio in un confronto con Morante, Sciascia, Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-7
Tra narrazione e argomentazione: la rappresentazione della condizione esistenziale della generazione del terzo millennio in un confronto con Morante, Sciascia, Calvino
Fa parte di: La letteratura italiana e le arti. Atti del XX Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Napoli, 7-10 settembre 2016), Roma, Adi editore, 2018, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Savio, Davide
Calvino Italo
Fa parte di: Dizionario biblico della letteratura italiana, Milano, IPL, 2018, pp. 197-202
Calvino Italo
Fa parte di: Dizionario biblico della letteratura italiana, Milano, IPL, 2018, pp. 197-202
[Critica / parte di libro]
Ugniewska, Joanna
Prefazione
Fa parte di: Cent, Luiza Alicja, Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85, Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018, pp. 9-10
Prefazione
Fa parte di: Cent, Luiza Alicja, Una sola moltitudine : perseguendo l'ideale di esattezza e molteplicità. Evoluzione del progetto poetologico di Italo Calvino negli anni 1955-85, Warszawa [Varsavia], Wydawnictwo Naukowe Semper, 2018, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
Sica, Beatrice
Movenze piene d'energia o indistinto zampettìo d'insetti?: Immagini di cavalieri nella cultura italiana dal futurismo al secondo dopoguerra
In: «The Italianist», 38, 1, 2 gennaio 2018, pp. 1-26
Movenze piene d'energia o indistinto zampettìo d'insetti?: Immagini di cavalieri nella cultura italiana dal futurismo al secondo dopoguerra
In: «The Italianist», 38, 1, 2 gennaio 2018, pp. 1-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Thomson, Ian
Water, water everywhere; A deluge engulfs Naples in this newly translated Italian classic, first discovered by Italo Calvino
In: «The Financial Times», 13 gennaio 2018, p. 11
Water, water everywhere; A deluge engulfs Naples in this newly translated Italian classic, first discovered by Italo Calvino
In: «The Financial Times», 13 gennaio 2018, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Fatemeh Asgari
Eco-criticism and Italo Calvino: A Literature Which Serves the Environment
In: «Hunar-i zabān», 3, 1, 1 febbraio 2018, pp. 27-40
Eco-criticism and Italo Calvino: A Literature Which Serves the Environment
In: «Hunar-i zabān», 3, 1, 1 febbraio 2018, pp. 27-40
[Critica / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (157)
- Traduzioni (45)
- Scritti (29)
- Opere (8)
Anno di pubblicazione
- 2018 (239)
Lingua
- arabo (4)
- bulgaro (1)
- ceco (2)
- cinese RP (28)
- coreano (1)
- croato (3)
- ebraico (1)
- francese (20)
- georgiano (3)
- giapponese (2)
- greco moderno (1)
- inglese (20)
- italiano (134)
- macedone (2)
- norvegese (1)
- polacco (1)
- portoghese (5)
- romeno (1)
- russo (1)
- serbo (2)
- spagnolo (5)
- tailandese (1)
- tedesco (1)
- turco (7)
- ucraino (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa