Hai cercato: Anno di pubblicazione = 2015

Risultati 251–300 di 312 totali | Nuova ricerca

Serra, Francesca
Chichita Calvino. L'altra meta di Italo
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 10 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rizzante, Massimo
Le lezioni messicane del Calvino filosofo
In: «la Repubblica», 11 settembre 2015, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Baulenas, Lluís-Anton
Fecunditat del món literari: «Irène» i Italo Calvino
In: «Ara», 12 settembre 2015, p. 69
[Critica / articolo su periodico generalista]
Baldi, Elio
Citare Calvino. Le città invisibili e gli architetti
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 14 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Ripensare Calvino oltre il cliché della leggerezza
In: «La Stampa», 16 settembre 2015
[Critica / articolo su quotidiano]
Maggiorelli, Simona
Trent'anni senza Italo Calvino. Mostre e iniziative per ricordarlo
In: «Left», 16 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico generalista]
Pedullà, Gabriele
The Dark Side of the Memos. Il testamento politico di Italo Calvino
In: «Le parole e le cose²», 19 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Belpoliti, Marco
Il ritratto fotografico
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 19 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Ritratto-identità-maschera
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 19 settembre 2015
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Celati, Gianni
Morte di Italo
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 19 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Odifreddi, Piergiorgio
Il senso di Calvino per la scienza
In: «la Repubblica», 20 settembre 2015, p. 46
[Critica / articolo su quotidiano]
Raveggi, Alessandro
Calvino tatuato
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 21 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Jianglin 周江林
Kaerweinuo de chengshi yinyu 卡尔维诺的“城市”隐喻 [Metafora delle città di Calvino]
In: «Huaxia shibao 华夏时报», 23 settembre 2015
[Critica / articolo su quotidiano]
Maggiore, Rosanna
Leopardi e la letteratura cosmica degli anni Sessanta: l’esempio di Calvino e Landolfi
In: «La Clé des langues», 24 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Raccis, Giacomo
Calvino punto e linea
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 28 settembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Italo Calvino e gli anni delle canzoni
A cura di: De Angelis, Enrico
Verona, Betelgeuse, ottobre 2015
[Critica / libro]
[img]
Cristina Zani
In: «Craft Arts International», 95, ottobre 2015, p. 118
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Grazia De Marchi interpreta le canzoni di Calvino con Giannantonio Mutto al pianoforte, Italo Calvino e gli anni delle canzoni
A cura di: de Angelis, Enrico
Verona, Betelgeuse, ottobre 2015
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
De Angelis, Enrico
Introduzione
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 5-25
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio?
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 29-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Canzone triste
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 35-37
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Sul verde fiume Po
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 39-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Oltre il ponte
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 47-51
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il padrone del mondo
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 53-55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Turin la nuit o Rome by night
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 57-59
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La tigre
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 61-64
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Quando ricordiamo
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 65-67
[Scritti / parte di libro]
Piubello, Annalisa
Calvino racconta Calvino. L'autobiografismo nella narrativa realistica del primo periodo
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 69-244
[Critica / parte di libro]
Azzolini, Paola
Italo Calvino e il romanzo inesistente
Fa parte di: Italo Calvino e gli anni delle canzoni, Verona, Betelgeuse, ottobre 2015, pp. 247-266
[Critica / parte di libro]
Fucini, Luca
Les géometries d'Italo Calvino/Le Geometrie di Italo Calvino
Liber Faber/Edtions Riqueti, 2 ottobre 2015
[Critica / libro]
[img]
Ainis, Michele
Senza leggerezza la legge non si legge
In: «Corriere della Sera», 4 ottobre 2015, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Alunni, Lorenzo
Se una notte d'inverno un etnografo
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 5 ottobre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ditadi, Federica
La sfida al labirinto
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 12 ottobre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Locatelli, Gaia
Come fa l'orlo col buco
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 19 ottobre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mario, Anna
Nel segno di Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 26 ottobre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mario, Anna
Italo Calvino. Quale autore laggiù attende la fine?
Firenze, Firenze University Press, novembre 2015 (Studi e saggi, 144)
[Critica / libro]
[img]
Luti, Francesco
Italo Calvino en España
In: «Cuadernos Hispanoamericanos», 785, novembre 2015, pp. 2-17
[Critica / articolo su periodico culturale]
La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014
A cura di: Bertini Malgarini, Patrizia; Merola, Nicola; Verbaro, Caterina
Pisa, ETS, novembre 2015 (MOD La modernità letteraria, 52)
[Critica / libro]
Savio, Davide
Libri in forma di arca. L’influenza della «Commedia» sul «Castello dei destini incrociati» di Italo Calvino
Fa parte di: La funzione Dante e i paradigmi della modernità. Atti del XVI Convegno Internazionale della MOD Lumsa, Roma, 10-13 giugno 2014, Pisa, ETS, novembre 2015, pp. 463-470
[Critica / parte di libro]
Marchese, Lorenzo
L'uomo che cade. Un'eredita di Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 2 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ferrari, Chiara
O ragazza dalle guance di pesca, o ragazza dalle guance d'aurora
In: «Patria indipendente», I, 3, 5 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Benetollo, Chiara
Cose necessarie e difficili
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 9 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gerace, Roberto
Il calviniano invisibile
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 16 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bellardi, Marco
Calvino vive viva Calvino
In: «Doppiozero», 23 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mario, Anna; Falaschi, Giovanni
Sogni e catastrofi di Calvino trent'anni dopo in biblioteca
In: «la Repubblica», 27 novembre 2015, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Tinelli, Giacomo
Calvino contro Calvino
In: «Doppiozero», Speciale Calvino trent'anni dopo, 30 novembre 2015
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mischitelli, Maria Pia
L'image du soldat dans le roman d'Italo Calvino Le Sentier des nids d'araignée
In: «Italies», 19, dicembre 2015, pp. 283-295
[Critica / articolo su periodico culturale]