Hai cercato: Anno di pubblicazione = 2013

Risultati 301–350 di 382 totali | Nuova ricerca

Gianotti, Lorenzo
La mia giornata da scrutatore nel seggio di Italo Calvino
In: «la Repubblica», 17 maggio 2013, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
Eco, Umberto
La morale è nella leggerezza
In: «Domenica - Sole 24 Ore», 26 maggio 2013
[Critica / articolo su periodico culturale]
Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011
A cura di: Pupino, Angelo R.; Candela, Elena; Borrelli, Clara
Pisa, ETS, giugno 2013 (MOD La modernità letteraria, 40)
[Critica / libro]
[img]
Di Leo, Jeffrey R.
If on a Winter's Night a Computer
In: «American Book Review», 34, giugno 2013, pp. 2-23
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tassino, Roberto
Calvino - Vita e opere
ABCtribe, giugno 2013
[Critica / libro]
[img]
Elisabetta, Dibenedetto
Descrivere e catalogare: lo scrittore e l'antologista in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 433-438
[Critica / parte di libro]
Alfio, Farbo
Collezioni e archivi per una «memoria del mondo» in Italo Calvino
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 463-474
[Critica / parte di libro]
Ronchei, Rita Valentina
Italo Calvino. Oltre l'archivio: la poubelle della memoria
Fa parte di: Memoria della modernità. Archivi ideali e archivi reali. Atti del XIII Convegno internazionale della Mod, 7-10 giugno 2011, Pisa, ETS, giugno 2013, pp. 427-438
[Critica / atto di convegno]
Luna, Riccardo
Tutti pazzi per la rete nostra croce e delizia
In: «la Repubblica», 3 giugno 2013, p. 41
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pullara, Giuseppe
Italo Calvino e il «progettista»
In: «Corriere della Sera», 9 giugno 2013, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Uribe, Kirmen
'Nuestros antepasados', de Calvino
In: «El País», 10 giugno 2013
[Critica / articolo su quotidiano]
Galassi, Johnatan
The Dreams Of Italo Calvino
In: «The New York Review of Books», LX,11, 20 giugno 2013
[Critica / articolo su periodico generalista]
Tomasello, Dario
Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere
Bologna, il Mulino, luglio 2013 (Saggi, 793)
[Critica / libro]
Neri, Michele; Calvino, Italo
Il tempo nella letteratura e nella storia
In: «Le parole e le cose²», 1 luglio 2013
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Cavalli, Silvia
«Potrò anche fare l’indiano». La genesi del «menabò» (1959)
In: «Il Giannone», XI (2013), 22, luglio 2013, pp. 157-178
[Critica / articolo su periodico culturale]
Clemente, Claudia
Italo Calvino’s Sensory Universe
In: «Incontri. Rivista Europea di Studi Italiani», 28, 1, luglio 2013, pp. 121-122
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tomasello, Dario
Calvino, Sordi e la speculazione edilizia
Fa parte di: Ma cos'è questa crisi. Letteratura e cinema nell'Italia del malessere, Bologna, il Mulino, luglio 2013, pp. 19-36
[Critica / parte di libro]
Stephens, Joanna
«L'Egotista di Grenoble». Calvino and Stendhal
In: «The Italianist», 15, 18 luglio 2013, pp. 175-212
[Critica / articolo su periodico culturale]
Olmi, Ermanno
Olmi: i miei ragni inseguendo le storie di Calvino
In: «la Repubblica», 21 luglio 2013, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Thirlwell, Adam
How Italo Calvino Arrived At A New Ideal For Fiction
In: «The New Republic», 26 luglio 2013
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Lettere 1940-1985]
In: «Reference & Research Book News», XXVIII, 4, agosto 2013, pp. 156-157
[Critica / articolo su periodico culturale]
Klee, Miles
A Painted Ship Upon A Painted Ocean
In: «Lapham's», 5 agosto 2013
[Critica / articolo su periodico generalista]
Thirlwell, Adam
The Cosmologist
In: «The New Republic», CCXLIV, 12, 5 agosto 2013, p. 44
[Critica / articolo su periodico generalista]
Kurkiewicz, Roman
Czy miasta istnieją
In: «Przekrój», 34 (3550), 26 agosto 2013, p. 65
[Critica / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Fiabe tutte da ridere
Milano, Mondadori, settembre 2013 (Contemporanea)
[Opere / libro]
[img]
Vivo Calvino!
autunno 2013 (numero speciale di «Orlando», 4)
[Scritti / libro]
[img]
Sen, Aveek
Redux: Rediscovered Books and Writings: Italo Calvino's «The Adventure of a Photographer»
In: «Aperture», 212, settembre 2013 - dicembre 2013, pp. 13-14
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rediscovered Books and Writings
In: «Aperture», settembre 2013 - dicembre 2013, pp. 13-14
[Critica / articolo su periodico culturale]
Adelphiana 1963-2013
Milano, Adelphi, settembre 2013
[Scritti / libro]
Ferrari, Chiara
Cantacronache 1958-1962. Politica e protesta in musica
In: «Storicamente. Laboratorio di storia», 9, settembre 2013, pp. 3-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Facsimile di una lettera dattiloscritta a Giorgio Marchini datata Torino 29 maggio 1978]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 9
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Lettera a Michele Mari del 7 giugno 1973 (facsimile e trascrizione)]
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 17
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Italo Calvino. L'origine degli elefanti
Fa parte di: Vivo Calvino!, autunno 2013, p. 19
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«Il mulino di Amleto» di Giorgio de Santillana - Hertha von Dechend
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 282-283
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
«L’insostenibile leggerezza dell’essere» di Milan Kundera
Fa parte di: Adelphiana 1963-2013, Milano, Adelphi, settembre 2013, pp. 311-317
[Scritti / parte di libro]
«La foresta radice-labirinto», spettacolo itinerante da Calvino
In: «Corriere della Sera», 2 settembre 2013, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo; Arpino, Giovanni; Cecchi D'Amico, Suso; Monicelli, Mario
Renzo e Luciana
Barcellona, Layons, 12 settembre 2013
[Scritti / materiale audiovisivo]
[img]
Adilli, escrituras e imágenes. XXIX Congreso de lengua y literatura italiana
Paraná, Universidad Autónoma de Entre Ríos Asociación de Docentes e Investigadores de Lengua y Literatura Italianas (ADILLI), 25 settembre 2013 - 27 settembre 2013
[Critica / libro]
[img]
Cattoni, Silvia
A propósito de la luna
Fa parte di: Adilli, escrituras e imágenes. XXIX Congreso de lengua y literatura italiana, Paraná, Universidad Autónoma de Entre Ríos Asociación de Docentes e Investigadores de Lengua y Literatura Italianas (ADILLI), 25 settembre 2013 - 27 settembre 2013
[Critica / atto di convegno]
Troiano, Maria
La escritura suscitadora de imágenes: «Las ciudades invisibles» de Italo Calvino y las «Visibles» de Colleen Corradi Brann
Fa parte di: Adilli, escrituras e imágenes. XXIX Congreso de lengua y literatura italiana, Paraná, Universidad Autónoma de Entre Ríos Asociación de Docentes e Investigadores de Lengua y Literatura Italianas (ADILLI), 25 settembre 2013 - 27 settembre 2013
[Critica / atto di convegno]
Del Percio, Daniel
Construir el infinito: Italo Calvino y el mapa de lo invisible
Fa parte di: Adilli, escrituras e imágenes. XXIX Congreso de lengua y literatura italiana, Paraná, Universidad Autónoma de Entre Ríos Asociación de Docentes e Investigadores de Lengua y Literatura Italianas (ADILLI), 25 settembre 2013 - 27 settembre 2013
[Critica / atto di convegno]
R. S.
Calvino e i film, Quilici protesta
In: «Corriere della Sera», 30 settembre 2013, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
De Nobile, Sandro
Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956
Pisa, ETS, ottobre 2013 (Letteratura italiana)
[Critica / libro]
[img]
I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Tomo II, Vol. 9, serie VIII, anno 2012
Firenze, Edizioni Polistampa, ottobre 2013
[Critica / libro]
Calvino 90
La Habana, Cuba, ottobre 2013 - dicembre 2013 (Numero speciale di «Revolución y Cultura», 4)
[Critica / libro]
Granata, Paolo
"Sei lezioni" sul mondo digitale
DoppioZero, ottobre 2013
[Critica / libro]
De Nobile, Sandro
Come dalla porta di servizio. L'uscita di Italo Calvino dal P.C.I. tra politica e letteratura
Fa parte di: Lettere e carri armati. Quattro scrittori, «Il contemporaneo,» il 1956, Pisa, ETS, ottobre 2013, p. 222
[Critica / parte di libro]