Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2007
Risultati 151–200 di 523 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Scarpa, Domenico
Calvino e la città: una pedagogia apocrifa
Fa parte di: Insegnare la città. Atti del convegno internazionale di studi (Parigi-Poitiers, 12, 13, 14 gennaio 2006), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, gennaio 2007, pp. 123-136
Calvino e la città: una pedagogia apocrifa
Fa parte di: Insegnare la città. Atti del convegno internazionale di studi (Parigi-Poitiers, 12, 13, 14 gennaio 2006), Parigi, Istituto Italiano di Cultura di Parigi, gennaio 2007, pp. 123-136
[Critica / parte di libro]
Baron, Christine
De Calvino à Vattimo. Esthétique, critique, théorie de la littérature
Fa parte di: La critique littéraire du XXe siècle en France et en Italie. Actes du colloque de Caen, 30 mars-1er avril 2006, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2007, pp. 263-276
De Calvino à Vattimo. Esthétique, critique, théorie de la littérature
Fa parte di: La critique littéraire du XXe siècle en France et en Italie. Actes du colloque de Caen, 30 mars-1er avril 2006, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2007, pp. 263-276
[Critica / atto di convegno]
Ferraris, Denis
Calvino à l'epreuve de la semiologie
Fa parte di: La critique littéraire du XXe siècle en France et en Italie. Actes du colloque de Caen, 30 mars-1er avril 2006, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2007, pp. 249-262
Calvino à l'epreuve de la semiologie
Fa parte di: La critique littéraire du XXe siècle en France et en Italie. Actes du colloque de Caen, 30 mars-1er avril 2006, Caen, Presses Universitaires de Caen, 2007, pp. 249-262
[Critica / atto di convegno]
Cannon, JoAnn
Italo Calvino (1923-1985)
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 343-347
Italo Calvino (1923-1985)
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 343-347
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
I Nostri Antenati, 1960
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 347-349
I Nostri Antenati, 1960
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 347-349
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Le Cosmicomiche, 1965
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 349-350
Le Cosmicomiche, 1965
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, pp. 349-350
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Se Una Notte D'inverno Un Viaggiatore, 1979
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, p. 350
Se Una Notte D'inverno Un Viaggiatore, 1979
Fa parte di: Encyclopedia of italian literary studies, New York, Routledge, 2007, p. 350
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
Leggerezza e peso nella narrativa contemporanea. Considerazioni a margine di un'antinomia calviniana
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 11-24
Leggerezza e peso nella narrativa contemporanea. Considerazioni a margine di un'antinomia calviniana
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 11-24
[Critica / atto di convegno]
Russi, Valentina
Rispetto agli oggetti. Decostruzione e ricostruzione di uno sguardo politico in Palomar
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 25-42
Rispetto agli oggetti. Decostruzione e ricostruzione di uno sguardo politico in Palomar
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 25-42
[Critica / atto di convegno]
Forzán, José Antonio
Lo invisible en la ciudad. Del texto como pretexto
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 43-51
Lo invisible en la ciudad. Del texto como pretexto
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 43-51
[Critica / atto di convegno]
Bello, Mayerín
¿Qué cantan las Sirenas de Italo Calvino?
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 53-63
¿Qué cantan las Sirenas de Italo Calvino?
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 53-63
[Critica / atto di convegno]
Iozzi, Adriana
Calvino critico e saggista. Da Una pietra sopra a Collezione di sabbia
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 65-80
Calvino critico e saggista. Da Una pietra sopra a Collezione di sabbia
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 65-80
[Critica / atto di convegno]
Longhitano, Sabina
Calvino, intellettuale contro la guerra, incontra Cantacronache
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 81-102
Calvino, intellettuale contro la guerra, incontra Cantacronache
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 81-102
[Critica / atto di convegno]
Snyder, Jon R.
Calvino e il Barocco
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 103-114
Calvino e il Barocco
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 103-114
[Critica / atto di convegno]
Re, Lucia
Calvino e l'enigma della fotografia
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 115-128
Calvino e l'enigma della fotografia
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 115-128
[Critica / atto di convegno]
Guarnieri, Giulia
La traduzione del genere nelle opere di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 129-144
La traduzione del genere nelle opere di Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 129-144
[Critica / atto di convegno]
Riva, Massimo
Dal racconto al gioco (e viceversa). modelli per una letteratura digitale tra Collodi e Calvino
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 145-156
Dal racconto al gioco (e viceversa). modelli per una letteratura digitale tra Collodi e Calvino
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 145-156
[Critica / atto di convegno]
Magos, Jaime
Marcovaldo y la didáctica de la literatura
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 157-172
Marcovaldo y la didáctica de la literatura
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 157-172
[Critica / atto di convegno]
Tardonato, Elena
Se una notte d'inverno… immagini legate alla pittura di Mondrian
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 173-178
Se una notte d'inverno… immagini legate alla pittura di Mondrian
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 173-178
[Critica / atto di convegno]
Secci, Maria Cristina
Le città invisibili. Mostra itinerante tra letteratura e pittura
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 179-186
Le città invisibili. Mostra itinerante tra letteratura e pittura
Fa parte di: Italo Calvino y la cultura de Italia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 2007, pp. 179-186
[Critica / atto di convegno]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 369-446
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 369-446
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 605-668
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il secondo Novecento. Le opere dal 1962 ai giorni nostri, XVII, Torino - Roma, Einaudi - L'Espresso, 2007, pp. 605-668
[Critica / parte di libro]
Bertoni, Roberto
Italo Calvino's Irish microcosm
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 11-20
Italo Calvino's Irish microcosm
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 11-20
[Critica / parte di libro]
Cosgrove, Ciaran
Catoptrics, kaleidoscopes ans «Is there ever a beginning or an end?» Calvino, Beckett and Borges
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 21-30
Catoptrics, kaleidoscopes ans «Is there ever a beginning or an end?» Calvino, Beckett and Borges
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 21-30
[Critica / parte di libro]
Fanning, Ursula
Calvino and Roddy Doyle: Undoing notions of heroism
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 31-46
Calvino and Roddy Doyle: Undoing notions of heroism
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 31-46
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino and Joyce on the beach: The story of a conversion
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 47-64
Calvino and Joyce on the beach: The story of a conversion
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 47-64
[Critica / parte di libro]
Campbell Ross, Ian
The wrinting master's ruler: Straiht lines and digressions in the fiction of Laurence Sterne and Italo Calvino
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 65-80
The wrinting master's ruler: Straiht lines and digressions in the fiction of Laurence Sterne and Italo Calvino
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 65-80
[Critica / parte di libro]
Sperati, Elisa
Words, silence, Calvino and Beckett
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 81-90
Words, silence, Calvino and Beckett
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 81-90
[Critica / parte di libro]
Vannini, Simona
Flann O'Brien and Italo Calvino: The author as a multiple self
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 91-114
Flann O'Brien and Italo Calvino: The author as a multiple self
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 91-114
[Critica / parte di libro]
Barry, Kevinn
Why read the classics?
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 115-118
Why read the classics?
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 115-118
[Critica / parte di libro]
Bertoni, Roberto; Campbell Ross, Ian
Challenging the labyrinth
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 119-122
Challenging the labyrinth
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 119-122
[Critica / parte di libro]
Carson, Ciaran
From both sides of the track
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 123-126
From both sides of the track
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 123-126
[Critica / parte di libro]
Heaney, Seamus
Italo Calvino's Mr Palomar
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 143-148
Italo Calvino's Mr Palomar
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 143-148
[Critica / parte di libro]
Lynch, Brian
Calvino, Coleridge and starvation
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 149-154
Calvino, Coleridge and starvation
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 149-154
[Critica / parte di libro]
Sonzogni, Marco
From militant to hermit: Calvino's «confessions»
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 155-158
From militant to hermit: Calvino's «confessions»
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 155-158
[Critica / parte di libro]
Nocentini, Claudia
'Saio o bikini? Vada per l'armatura'. Esplorazioni di guardaroba del Calvino degli anni '50
Fa parte di: Vested voices II. Creating with transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Ravenna, Longo, 2007, pp. 59-65
'Saio o bikini? Vada per l'armatura'. Esplorazioni di guardaroba del Calvino degli anni '50
Fa parte di: Vested voices II. Creating with transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Ravenna, Longo, 2007, pp. 59-65
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
Calvino e la «nuova questione della lingua»
Fa parte di: La regola e l’invenzione. Saggi sulla letteratura italiana nel Novecento, Firenze, Le Monnier, 2007, pp. 221-235
Calvino e la «nuova questione della lingua»
Fa parte di: La regola e l’invenzione. Saggi sulla letteratura italiana nel Novecento, Firenze, Le Monnier, 2007, pp. 221-235
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
La sottrazione dello sguardo. “Palomar” e la civiltà di massa
Fa parte di: La regola e l’invenzione. Saggi sulla letteratura italiana nel Novecento, Firenze, Le Monnier, 2007, pp. 236-254
La sottrazione dello sguardo. “Palomar” e la civiltà di massa
Fa parte di: La regola e l’invenzione. Saggi sulla letteratura italiana nel Novecento, Firenze, Le Monnier, 2007, pp. 236-254
[Critica / parte di libro]
Favia, Roberta
Storia e politica nel Calvino degli anni '50: intrecci e contraddizioni
Fa parte di: La letteratura e la storia. Atti del XI Congresso Nazionale dell'ADI, Bologna-Rimini 21-24 settembre 2005, Bologna, Gedit, 2007, pp. 1127-1132
Storia e politica nel Calvino degli anni '50: intrecci e contraddizioni
Fa parte di: La letteratura e la storia. Atti del XI Congresso Nazionale dell'ADI, Bologna-Rimini 21-24 settembre 2005, Bologna, Gedit, 2007, pp. 1127-1132
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Panza, Pierluigi
Luzzati, il mago che colorava il mondo. Addii. È morto ieri a Genova, aveva 85 anni. Scenografo, pittore, illustratore di fiabe
In: «Corriere della Sera», 27 gennaio 2007, p. 43
Luzzati, il mago che colorava il mondo. Addii. È morto ieri a Genova, aveva 85 anni. Scenografo, pittore, illustratore di fiabe
In: «Corriere della Sera», 27 gennaio 2007, p. 43
[Critica / articolo su quotidiano]
Cruso, Sarah
Guida alla lettura di Italo Calvino. Fiabe Italiane
Roma, Carocci, marzo 2007 (Piccola biblioteca letteraria, 29)
Guida alla lettura di Italo Calvino. Fiabe Italiane
Roma, Carocci, marzo 2007 (Piccola biblioteca letteraria, 29)
[Critica / libro]
Colonnelli, Lauretta
Filosofia, voci di confine. Il Festival. All'Auditorium dal 9 al 13 maggio. L'entrata è a pagamento. Diciotto tavole rotonde e due controversie sulla laicità
In: «Corriere della Sera», 20 aprile 2007, p. 16
Filosofia, voci di confine. Il Festival. All'Auditorium dal 9 al 13 maggio. L'entrata è a pagamento. Diciotto tavole rotonde e due controversie sulla laicità
In: «Corriere della Sera», 20 aprile 2007, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Verrini, Miriam
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
Vivere sugli alberi, almeno per un po'...
In: «Corriere della Sera», 30 aprile 2007, p. 35
[Critica / articolo su quotidiano]
[Opere / libro]
[Critica / libro]
Calvino, Italo
[Elenco di argomenti per un'autobiografia]
Fa parte di: Barenghi, Mario, Italo Calvino. Le linee e i margini, Bologna, il Mulino, maggio 2007, pp. 85-86
[Elenco di argomenti per un'autobiografia]
Fa parte di: Barenghi, Mario, Italo Calvino. Le linee e i margini, Bologna, il Mulino, maggio 2007, pp. 85-86
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Lettera di Calvino a Goffredo Fofi / Roma 30.9.84
Fa parte di: Barenghi, Mario, Italo Calvino. Le linee e i margini, Bologna, il Mulino, maggio 2007, pp. 273-274
Lettera di Calvino a Goffredo Fofi / Roma 30.9.84
Fa parte di: Barenghi, Mario, Italo Calvino. Le linee e i margini, Bologna, il Mulino, maggio 2007, pp. 273-274
[Scritti / parte di libro]
Renzo Piano fa lezione al Campus Bovisa
In: «Corriere della Sera», 20 maggio 2007, p. 15
In: «Corriere della Sera», 20 maggio 2007, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (309)
- Critica (177)
- Traduzioni (35)
- Opere (2)
Anno di pubblicazione
- 2007 (523)
Lingua
- albanese (1)
- arabo (4)
- ceco (1)
- cinese RP (22)
- coreano (1)
- francese (9)
- georgiano (1)
- giapponese (1)
- greco moderno (3)
- inglese (46)
- italiano (403)
- macedone (1)
- persiano (1)
- polacco (1)
- portoghese (4)
- romeno (1)
- russo (1)
- serbo (1)
- spagnolo (11)
- tedesco (4)
- turco (7)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (360)
- articolo su periodico culturale (44)
- libro (42)
- libro in traduzione (33)
- articolo su quotidiano (27)
- atto di convegno (15)
- articolo su periodico generalista (1)
- materiale audiovisivo (1)
- + Mostra più - Mostra meno