Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 2001
Risultati 101–150 di 299 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Bo, Rossella
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
Il paradosso della trasparenza. Al centro del Novecento
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII,1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Vivo, Vittorio
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
La teoria di luogo in Italo Calvino
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 2, 2001, pp. 61-71
[Critica / articolo su periodico culturale]
Di Lascia, Vincenzo
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
Italo Calvino, «scoiattolo della penna»
In: «Sìlarus. Rassegna bimestrale di cultura», 217, 2001, pp. 102-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romanelli, Giovanna
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
I luoghi e gli spazi di Calvino
In: «Filologia antica e moderna», 20, 2001, pp. 139-54
[Critica / articolo su periodico culturale]
Romano, Massimo
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
Calvino, una bussola del secondo '900
In: «Letture. Mensile di informazione culturale, letteratura e spettacolo fondato nel 1946», 573, 2001, p. 34
[Critica / articolo su periodico culturale]
Sabelli, Sonia
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
Le «Fiabe italiane» di Calvino tra oralità e scrittura
In: «Linguistica e letteratura», XXVI, 1-2, 2001, pp. 143-193
[Critica / articolo su periodico culturale]
Scarpa, Domenico
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
Sulla via del racconto
In: «L'Indice dei libri del mese», XVIII, 1, gennaio 2001, p. 5
[Critica / articolo su periodico culturale]
Huß, Bernhard
«Il cavaliere intertestuale». Inter-textuelle relationen zwischen Italo Calvino und Ludovico Ariosto
In: «Romanische Forschungen», CXIII, 3, gennaio 2001, pp. 320-351
«Il cavaliere intertestuale». Inter-textuelle relationen zwischen Italo Calvino und Ludovico Ariosto
In: «Romanische Forschungen», CXIII, 3, gennaio 2001, pp. 320-351
[Critica / articolo su periodico culturale]
Camps, Assumpta
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
«Se una notte d'inverno...una traduzione». La ricezione di Italo Calvino in Spagna
In: «Studi (e testi) italiani», IV, 7, 2001, pp. 163-172
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pilz, Kerstin
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
L'ipertesto: genere letterario marginale o emergente? Un'indagine sugli ipertesti di Italo Calvino
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXXV, 2001, pp. 473-83
[Critica / articolo su periodico culturale]
Zhou, Daxin 周大新
Kaerweinuo de qishi 卡尔维诺的启示 [Le ispirazioni di Calvino]
In: «Guowai wenxue 国外文学 (Foreign Literatures Quarterly)», 03, 2001, pp. 18-20
Kaerweinuo de qishi 卡尔维诺的启示 [Le ispirazioni di Calvino]
In: «Guowai wenxue 国外文学 (Foreign Literatures Quarterly)», 03, 2001, pp. 18-20
[Critica / articolo su periodico culturale]
Petrella, Angelo
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
Psicoanalisi della luna. Un confronto tra Italo Calvino e Tommaso Landolfi
In: «Il lettore di provincia», 112, 2001, pp. 3-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
Alfano, Barbara
Fugitive Diegesis of the First Person Singular in Borges and Calvino
In: «Variaciones Borges», 11, 2001, pp. 103-119
Fugitive Diegesis of the First Person Singular in Borges and Calvino
In: «Variaciones Borges», 11, 2001, pp. 103-119
[Critica / articolo su periodico culturale]
Landolfi, Tommaso
Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino
Milano, Adelphi, 2001 (Gli Adelphi, 199)
Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino
Milano, Adelphi, 2001 (Gli Adelphi, 199)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Sei appunti per il millennio. Six memos for the millennium
Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti, 2001
Sei appunti per il millennio. Six memos for the millennium
Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti, 2001
[Opere / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ai, Xiaoming 艾晓明
Jiaocha yuedu de xiaojing 交叉阅读的小径 [Sentieri di lettura incrociata]
In: «Zuojia 作家 (Writer)», 11, 2001, pp. 30-31
Jiaocha yuedu de xiaojing 交叉阅读的小径 [Sentieri di lettura incrociata]
In: «Zuojia 作家 (Writer)», 11, 2001, pp. 30-31
[Critica / articolo su periodico generalista]
Bestiari del Novecento
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
A cura di: Biagini, Enza; Nozzoli, Anna
Roma, Bulzoni, 2001 (Quaderni Novecento)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
Il principe Canarino e altre fiabe
A cura di: Colizzi, Laura
Milano, Einaudi scuola, 2001 (La bibliotechina)
Il principe Canarino e altre fiabe
A cura di: Colizzi, Laura
Milano, Einaudi scuola, 2001 (La bibliotechina)
[Opere / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmin, Stefano
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
Scritti Nomadi. Spaesamento ed erranza nella letteratura del Novecento
Verona, Anterem, 2001 (I saggi, 4)
[Critica / libro]
Groggia, Francesco
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
La biblioteca inesistente : qualche esempio di fantastico non classificabile, da Borges a Calvino a Landolfi, sulla scia di Stanisław Lem
In: «Roczniki Humanistyczne», XLIX, 5, 2001, pp. 77-95
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
«È stato così» di Natalia Ginzburg
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, È stato così, Torino, Einaudi, 2001, IX-XI
«È stato così» di Natalia Ginzburg
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, È stato così, Torino, Einaudi, 2001, IX-XI
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Ferragus» di H. Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, Ferragus, Milano, Mondadori, 2001, V-X
[«Ferragus» di H. Balzac] Nota introduttiva
Fa parte di: Balzac, Honoré de, Ferragus, Milano, Mondadori, 2001, V-X
[Scritti / parte di libro]
Baldacci, Luigi
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
Queneau
Fa parte di: Trasferte. Narratori stranieri del Novecento, Milano, Rizzoli, 2001, pp. 228-232
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
La letteratura ligure e il paesaggio
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 7-86
[Critica / parte di libro]
Bertone, Giorgio
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
Forse un mattino andando. Letture incrociate
Fa parte di: Letteratura e paesaggio. Liguri e No. Montale, Caproni, Calvino, Ortese, Biamonti, Primo Levi, Yehoshua, Lecce, Piero Manni, 2001, pp. 87-120
[Critica / parte di libro]
Araújo, N.; Bello, Mayerín
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
Italo Calvino nelle edizioni e nella critica di lingua spagnola
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 241-268
[Critica / parte di libro]
Bottiglieri, Nicola
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 211-240
Calvino e l'America Latina
Fa parte di: I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 211-240
[Critica / parte di libro]
Borges, Jorge Luis
L'ultima volta che ho visto Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 7-8
L'ultima volta che ho visto Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 7-8
[Critica / parte di libro]
Lattarulo, Leonardo
Cronologia della vita e delle opere
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 9-20
Cronologia della vita e delle opere
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 9-20
[Critica / parte di libro]
Di Fazio, Margherita
Il percorso narrativo
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 21-53
Il percorso narrativo
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 21-53
[Critica / parte di libro]
Lattarulo, Leonardo
La poetica di Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 55-91
La poetica di Calvino
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 55-91
[Critica / parte di libro]
Califano Bresciani, Mimma
Calvino e la scienza
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 93-109
Calvino e la scienza
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 93-109
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino giornalista e saggista
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 111-122
Calvino giornalista e saggista
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 111-122
[Critica / parte di libro]
Ferretti, Gian Carlo
Calvino lettore e editore
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 123-143
Calvino lettore e editore
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 123-143
[Critica / parte di libro]
La Porta, Filippo
Calvino e la giovane narrativa italiana
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 145-156
Calvino e la giovane narrativa italiana
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 145-156
[Critica / parte di libro]
Galletti, Marina
Calvino e la Francia
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 157-176
Calvino e la Francia
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 157-176
[Critica / parte di libro]
Castellucci, Paola
Calvino e gli Stati Uniti
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 177-210
Calvino e gli Stati Uniti
Fa parte di: Bottiglieri, Nicola, I luoghi di Calvino. Guida alla lettura di Italo Calvino, Cassino, Edizioni dell'Università degli Studi di Cassino, 2001, pp. 177-210
[Critica / parte di libro]
Di Nicola, Laura
Un percorso intertestuale nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino. Dalla canzone al libro
Fa parte di: Caira Lumetti, Rossana; Di Nicola, Laura; Di Paola, Gabriella; Fava Guazzetta, Lia; Luisi, Maria, Prosa e poesia. Modelli intertestuali tra Leopardi e Primo Levi, Fossombrone, Metauro, 2001, pp. 107-122
Un percorso intertestuale nel «Sentiero dei nidi di ragno» di Italo Calvino. Dalla canzone al libro
Fa parte di: Caira Lumetti, Rossana; Di Nicola, Laura; Di Paola, Gabriella; Fava Guazzetta, Lia; Luisi, Maria, Prosa e poesia. Modelli intertestuali tra Leopardi e Primo Levi, Fossombrone, Metauro, 2001, pp. 107-122
[Critica / parte di libro]
Casari, Umberto
Figure e momenti della società industriale nell'opera narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento, Milano, Giuffrè, 2001, pp. 85-108
Figure e momenti della società industriale nell'opera narrativa di Italo Calvino
Fa parte di: Letteratura e società industriale italiana negli anni Sessanta del Novecento, Milano, Giuffrè, 2001, pp. 85-108
[Critica / parte di libro]
Celati, Gianni
Premessa alla terza edizione
Fa parte di: Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, Torino, Einaudi, 2001, I-XIII
Premessa alla terza edizione
Fa parte di: Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, Torino, Einaudi, 2001, I-XIII
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Le carte visibili
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 15-22
Le carte visibili
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 15-22
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Per l'identità di uno scrittore di apocrifi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 23-34
Per l'identità di uno scrittore di apocrifi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 23-34
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Sulla fiaba
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 35-51
Sulla fiaba
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 35-51
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
Little is left to tell
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 87-116
Little is left to tell
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 87-116
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 117-133
A partire da un passo delle lezioni americane
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 117-133
[Critica / parte di libro]
Lavagetto, Mario
In una città dai mille romanzi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 134-148
In una città dai mille romanzi
Fa parte di: Dovuto a Calvino, Torino, Bollati Boringhieri, 2001, pp. 134-148
[Critica / parte di libro]
Lollini, Massimo
Letteratura, scienza e scrittura in Italo Calvino
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 252-261
Letteratura, scienza e scrittura in Italo Calvino
Fa parte di: Il vuoto della forma. Scrittura, testimonianza e verità, Genova, Marietti, 2001, pp. 252-261
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (209)
- Traduzioni (45)
- Scritti (40)
- Opere (5)
Anno di pubblicazione
- 2001 (299)
Lingua
- albanese (2)
- arabo (1)
- catalano (3)
- ceco (1)
- cinese RP (7)
- cinese TW (1)
- croato (2)
- francese (30)
- giapponese (1)
- greco moderno (1)
- inglese (8)
- italiano (210)
- persiano (2)
- portoghese (2)
- russo (1)
- serbo (3)
- slovacco (1)
- sloveno (1)
- spagnolo (20)
- tedesco (1)
- turco (1)
- ungherese (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa