Hai cercato: Anno di pubblicazione = 1996

Risultati 151–200 di 243 totali | Nuova ricerca

Jitrik, Noé
Hacia una semiótica de la riqueza
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 57-66
[Critica / atto di convegno]
Nava, Giuseppe
Calvino interprete di Borges
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 67-78
[Critica / atto di convegno]
Castañón, Adolfo
Jorge Luis Borges e Italo Calvino. Una idea de la literatura
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 79-84
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
Young, Richard
Borges y Calvino a partir de Baudrillard
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 105-118
[Critica / atto di convegno]
Scholz, László
La metáfora del ajedrez en Borges y Calvino
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 119-130
[Critica / atto di convegno]
Cella, Susana Beatriz
Análogos. Conjeturas borgeanas sobre la alegoría y la metáfora
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 193-204
[Critica / atto di convegno]
Daros, Philippe
«Plutôt rester muet que rassembler aux autres...»
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 217-239
[Critica / atto di convegno]
Iaquinta, Giovanni
Calvino. Le parole e le cose
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 241-262
[Critica / atto di convegno]
Barenghi, Mario
Gli oggetti e gli dèi. Appunti su una metafora calviniana
Fa parte di: Sequenze novecentesche per Antonio De Lorenzi, Modena, Mucchi, 1996, pp. 189-210
[Critica / parte di libro]
Asor Rosa, Alberto
«Lezioni americane» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Zancan, Marina
«Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Il Novecento. La ricerca letteraria, II, Torino, Einaudi, 1996
[Critica / parte di libro]
Scarpa, Domenico
Calvino, autobiografia di una conchiglia
Fa parte di: La nuova critica letteraria nell'Italia contemporanea, Rimini, Guaraldi, 1996
[Critica / parte di libro]
Sollers, Philippe
Préface
Fa parte di: Calvino, Italo, Pourquoi lire les classiques, Paris [Parigi], Éditions du Seuil, 1996, pp. 1-6
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Il messaggio dei beatniks
Fa parte di: Beats & Bites. Assaggi di beat generation, Roma, Minimum Fax, 1996, pp. 139-144
[Scritti / parte di libro]
Bossi Fedrigotti, Isabella
Le opere dei maestri? Ex novità ormai fuori moda
In: «Corriere della Sera», 30 gennaio 1996, p. 23
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Prima che tu dica «Pronto»
Milano, Mondadori, febbraio 1996 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Presentazione [Prima che tu dica «Pronto»]
Fa parte di: Prima che tu dica «Pronto», Milano, Mondadori, febbraio 1996, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Savigneau, Josyane
Les plaisirs de l'esprit
In: «Le Monde», 3 febbraio 1996
[Critica / articolo su quotidiano]
Guglielmi, Angelo
Gadda e Calvino gli unici maestri
In: «TuttoLibri», 993, 10 febbraio 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Guglielmi, Angelo
Gadda e Calvino unici maestri
In: «TuttoLibri», 10 febbraio 1996, p. 2
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manica, Raffaele
La profonda superficie di Calvino
In: «L'indipendente», 28 febbraio 1996
[Critica / articolo su quotidiano]
Castelli, Duccio
Una ragazza per quattro mesi
Milano, Guido Miano, marzo 1996 (Collana di narrativa)
[Scritti / libro]
Kottman, Paul
«Se una notte d'inverno un viaggiatore». L'apertura della chiusura
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XXX,1, marzo 1996, pp. 55-64
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Lettera a Duccio Castelli del 30 marzo 1963]
Fa parte di: Castelli, Duccio, Una ragazza per quattro mesi, Milano, Guido Miano, marzo 1996, pp. 5-6
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[AdnKronos]
I dolori del Calvino inedito
In: «La Stampa», 13 marzo 1996, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Stefano, Paolo
Asor Rosa. Gli autori del mio Novecento
In: «Corriere della Sera», 22 marzo 1996, p. 33
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche
Milano, Mondadori, aprile 1996 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Calvino, Italo
Sulla fiaba
A cura di: Lavagetto, Mario
Milano, Mondadori, aprile 1996 (Oscar Mondadori. Opere di Italo Calvino)
[Opere / libro]
[img]
Jauss, Hans Robert
Il «Monsieur Teste» di Valery e il «Palomar» di Calvino
In: «Intersezioni», XVI, 1, aprile 1996
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Presentazione [Eremita a Parigi]
Fa parte di: Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, aprile 1996, V-VII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Eremita a Parigi
Fa parte di: Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche, Milano, Mondadori, aprile 1996, pp. 171-179
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce la Lettera aperta ai lettori 1956]
Fa parte di: Sulla fiaba, Milano, Mondadori, aprile 1996, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Presentazione [riproduce un estratto da Visibilità]
Fa parte di: Sulla fiaba, Milano, Mondadori, aprile 1996, V-VIII
[Scritti / parte di libro]
Placido, Beniamino
Quant'è bella la leggerezza
In: «la Repubblica», 21 aprile 1996, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino stregato dai Beatniks
In: «La Stampa», 130, 115, 27 aprile 1996, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino, 1960
Milano, Mondadori, maggio 1996 (Oscar grandi classici, 66)
[Opere / libro]
Bénabou, Marcel
Calvino, un oulipien exemplaire
In: «Page des libraires», 40, maggio 1996 - giugno 1996, pp. 38-39
[Critica / articolo su periodico culturale]
[img]
Calvino, Italo
Nota 1960
Fa parte di: I nostri antenati. Il visconte dimezzato. Il barone rampante. Il cavaliere inesistente, Italo Calvino, 1960, Milano, Mondadori, maggio 1996, pp. 413-422
[Scritti / parte di libro]
Costantini, Emilia
Calvino nel Quinto Padiglione
In: «Corriere della Sera», 18 maggio 1996, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Colonnelli, Lauretta
I dolori dell'Italia nascosta
In: «Corriere della Sera», 26 maggio 1996, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Di Giammarco, Rodolfo
Casi clinici nel seggio
In: «la Repubblica», 27 maggio 1996, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
Belpoliti, Marco
L'occhio di Calvino
Torino, Einaudi, giugno 1996 (Saggi, 805)
[Critica / libro]
[img]
Paulicelli, Eugenia
Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino
Fiesole, Cadmo, giugno 1996 (Polìmnia, 1)
[Critica / libro]
[img]
Francescutti, Alessia
Italo Calvino. L'avventura di un editore
In: «Studi novecenteschi», XXIII, 51, giugno 1996, pp. 75-106
[Critica / articolo su periodico culturale]
Paulicelli, Eugenia
«Le città invisibili» di Italo Calvino. Fra microstoria e immagini della memoria
Fa parte di: Parola e immagine. Sentieri della scrittura in Leonardo, Marino, Foscolo, Calvino, Fiesole, Cadmo, giugno 1996, pp. 11-43
[Critica / parte di libro]
Rushdie, Salman
In Defense Of The Novel, Yet Again
In: «The New Yorker», 24 giugno 1996, pp. 48-55
[Critica / articolo su periodico generalista]
Montella, Luigi
Italo Calvino. Il percorso dei linguaggi
Salerno, Edisud, luglio 1996 (Civiltà letteraria italiana, 9)
[Critica / libro]
[img]
Hecklinger, Margaret
Adult Book For Young Adults
In: «School Library Journal», XLII, 7, luglio 1996, p. 107
[Critica / articolo su periodico culturale]