Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 1990
Risultati 101–150 di 250 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Fortini, Franco
Corriere della Sera
Fa parte di: Extrema ratio. Note per un buon uso delle rovine, Milano, Garzanti, 1990
Corriere della Sera
Fa parte di: Extrema ratio. Note per un buon uso delle rovine, Milano, Garzanti, 1990
[Critica / parte di libro]
Schulz-Buschhaus, Ulrich
Calvinos politischer Roman vom Baron auf den Bäumen
Fa parte di: Goebel-Schilling, Gerhard; Sanna, S. A.; Schulz-Buschhaus, Ulrich, Widerstehen. Anmerkungen zu Cs erzählerishen Werk, Frankfurt, Materialis Vlg., 1990
Calvinos politischer Roman vom Baron auf den Bäumen
Fa parte di: Goebel-Schilling, Gerhard; Sanna, S. A.; Schulz-Buschhaus, Ulrich, Widerstehen. Anmerkungen zu Cs erzählerishen Werk, Frankfurt, Materialis Vlg., 1990
[Critica / parte di libro]
Goebel-Schilling, Gerhard
Italo Calvinos er-zählte Stadt
Fa parte di: Goebel-Schilling, Gerhard; Sanna, S. A.; Schulz-Buschhaus, Ulrich, Widerstehen. Anmerkungen zu Cs erzählerishen Werk, Frankfurt, Materialis Vlg., 1990
Italo Calvinos er-zählte Stadt
Fa parte di: Goebel-Schilling, Gerhard; Sanna, S. A.; Schulz-Buschhaus, Ulrich, Widerstehen. Anmerkungen zu Cs erzählerishen Werk, Frankfurt, Materialis Vlg., 1990
[Critica / parte di libro]
Beccastrini, Stefano
Premessa
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 9-10
Premessa
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 9-10
[Critica / parte di libro]
Pellizzari, Lorenzo
Nota ai testi / Nota alle immagini
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 11-12
Nota ai testi / Nota alle immagini
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 11-12
[Critica / parte di libro]
Fofi, Goffredo
Prefazione
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 13-19
Prefazione
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 13-19
[Critica / atto di convegno]
Costa, Antonio
Il senso della vista
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 21-35
Il senso della vista
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 21-35
[Critica / atto di convegno]
Pellizzari, Lorenzo
Se una notte d'inverno un produttore
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 37-48
Se una notte d'inverno un produttore
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 37-48
[Critica / atto di convegno]
Canosa, Michele
La "distanza"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 49-67
La "distanza"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 49-67
[Critica / atto di convegno]
Fink, Guido
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 69-83
Quel fascio di raggi luminosi in movimento
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 69-83
[Critica / atto di convegno]
Bogani, Giovanni
Obiettivi smisurati
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 85-104
Obiettivi smisurati
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
Clerici, Luca
Tra carta e pellicola
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 105-117
Tra carta e pellicola
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 105-117
[Critica / atto di convegno]
Maselli, Francesco
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 121-122
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 121-122
[Critica / parte di libro]
di Carlo, Carlo
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 123-125
Testimonianza
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 123-125
[Critica / parte di libro]
Tornabuoni, Lietta; Calvino, Italo
Calvino: Il cinema inesistente
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 127-134
Calvino: Il cinema inesistente
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 127-134
[Scritti / parte di libro]
[Pellizzari, Lorenzo]
Filmografia "calviniana"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, p. 135
Filmografia "calviniana"
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, p. 135
[Critica / parte di libro]
[Pellizzari, Lorenzo]
Sul cinema. Contributo a una bibliografia
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 145-177
Sul cinema. Contributo a una bibliografia
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 145-177
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Réponse à «Questions aux romanciers»
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 167-172
Réponse à «Questions aux romanciers»
Fa parte di: L'avventura di uno spettatore. Italo Calvino e il cinema, Bergamo, Lubrina editore, 1990, pp. 167-172
[Scritti / parte di libro]
Bessière, Jean
Délégitimer les espaces de la fiction. Topologie romanesque et topique de l'écriture - Queneau, Perec, Calvino
Fa parte di: Space and Boundaries. Espace et Frontières. München 1988 Munich, V, München, Iudicium Verlag, 1990, pp. 19-23
Délégitimer les espaces de la fiction. Topologie romanesque et topique de l'écriture - Queneau, Perec, Calvino
Fa parte di: Space and Boundaries. Espace et Frontières. München 1988 Munich, V, München, Iudicium Verlag, 1990, pp. 19-23
[Critica / atto di convegno]
Mazzola, C.
L'occhio come cinepresa in «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Italiana 1987. Selected Papers from the Proceedings of the Fourth Annual Conference of the American Association of Teachers of Italian, River Forest, Rosary College, 1990, pp. 225-236
L'occhio come cinepresa in «Palomar» di Italo Calvino
Fa parte di: Italiana 1987. Selected Papers from the Proceedings of the Fourth Annual Conference of the American Association of Teachers of Italian, River Forest, Rosary College, 1990, pp. 225-236
[Critica / atto di convegno]
Bronzini, Giovanni Battista
From the Grimms to Calvino. Folk tales in the tear two thousand
Fa parte di: Storytelling in contemporary societies, Tubingen, Narr, 1990
From the Grimms to Calvino. Folk tales in the tear two thousand
Fa parte di: Storytelling in contemporary societies, Tubingen, Narr, 1990
[Critica / parte di libro]
Bronzini, Giovanni Battista
From the Grimms to Calvino. Folk Tales in the Year Two Tousand
Fa parte di: Storytelling in contemporary societies, Tubingen, Narr, 1990, pp. 189-198
From the Grimms to Calvino. Folk Tales in the Year Two Tousand
Fa parte di: Storytelling in contemporary societies, Tubingen, Narr, 1990, pp. 189-198
[Critica / atto di convegno]
Quilici, Folco
Nota
Fa parte di: Richer, Clément, Ti-Coyo e il suo pescecane. Illustrato da Folco Quilici, Torino, Emme, 1990, pp. 167-175
Nota
Fa parte di: Richer, Clément, Ti-Coyo e il suo pescecane. Illustrato da Folco Quilici, Torino, Emme, 1990, pp. 167-175
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
La vera storia
Fa parte di: Stagione sinfonica 1990-91, Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 1990, p. 87
La vera storia
Fa parte di: Stagione sinfonica 1990-91, Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, 1990, p. 87
[Scritti / parte di libro]
Flieger, Hanna
Il rapporto sensazione/astrazione ne «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Lingua e letteratura I. Atti del Primo Incontro degli Italianisti Polacchi, Kraków, Uniwersytet Jagielloński, 1990, pp. 103-107
Il rapporto sensazione/astrazione ne «Le città invisibili» di Italo Calvino
Fa parte di: Lingua e letteratura I. Atti del Primo Incontro degli Italianisti Polacchi, Kraków, Uniwersytet Jagielloński, 1990, pp. 103-107
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Il Romanzo dei rapporti di forza
Fa parte di: La fabbrica dei Promessi sposi, Torino; Milano, Nuova ERI; Cariplo, 1990, pp. 265-273
Il Romanzo dei rapporti di forza
Fa parte di: La fabbrica dei Promessi sposi, Torino; Milano, Nuova ERI; Cariplo, 1990, pp. 265-273
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
Italo Calvino
Paris, Sophia Publications, febbraio 1990 (numero speciale di «Magazine littéraire», 274)
Paris, Sophia Publications, febbraio 1990 (numero speciale di «Magazine littéraire», 274)
[Critica / libro]
Bresciani Califano, Mimma
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar, ovvero la sfida alla complessità - I
In: «Il Ponte», XLVI, 2, febbraio 1990, pp. 84-102
Italo Calvino e la strategia conoscitiva: Palomar, ovvero la sfida alla complessità - I
In: «Il Ponte», XLVI, 2, febbraio 1990, pp. 84-102
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schuerewegen, Franc
Télédialogisme. Bakhtine contre Jakobson
In: «Poétique», XXI, 81, febbraio 1990, pp. 105-114
Télédialogisme. Bakhtine contre Jakobson
In: «Poétique», XXI, 81, febbraio 1990, pp. 105-114
[Critica / articolo su periodico culturale]
Perrella, Silvio
I commiati di Calvino. Breve e divagante parabola degli anni Settanta
In: «Autografo», VII, 19, febbraio 1990, pp. 57-73
I commiati di Calvino. Breve e divagante parabola degli anni Settanta
In: «Autografo», VII, 19, febbraio 1990, pp. 57-73
[Critica / articolo su periodico culturale]
Daros, Philippe
Le cristal et la flamme
In: «Chroniques italiennes», 22-23, febbraio 1990 - marzo 1990, pp. 47-70
Le cristal et la flamme
In: «Chroniques italiennes», 22-23, febbraio 1990 - marzo 1990, pp. 47-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manganaro, Jean-Paul
Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 16-17
Italo Calvino
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 16-17
[Critica / parte di libro]
Manganaro, Jean-Paul
Repères biographiques
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, p. 19
Repères biographiques
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, p. 19
[Critica / parte di libro]
Bonaviri, Giuseppe
L'oiseau solitaire
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 23-24
L'oiseau solitaire
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 23-24
[Critica / parte di libro]
Lucentini, Franco
Cosmogonie, big bang et métaphysique
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 25-26
Cosmogonie, big bang et métaphysique
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 25-26
[Critica / parte di libro]
Del Giudice, Daniele
Un écrivain diurne
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 26-29
Un écrivain diurne
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 26-29
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
Les parcours d'écriture
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 30-33
Les parcours d'écriture
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 30-33
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Les flabes des tarots
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 39-41
Les flabes des tarots
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 39-41
[Critica / parte di libro]
Bénabou, Marcel
Si par une nuit d'hiver un oulipien
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 41-44
Si par une nuit d'hiver un oulipien
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 41-44
[Critica / parte di libro]
Fusco, Mario
Italo Calvino entre Queneau et l'Ou.Li.Po.
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 44-46
Italo Calvino entre Queneau et l'Ou.Li.Po.
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 44-46
[Critica / parte di libro]
Citati, Pietro
Le cercle de la vie totale
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 49-50
Le cercle de la vie totale
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 49-50
[Critica / parte di libro]
Camon, Ferdinando
L'empire du pessimisme
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 50-51
L'empire du pessimisme
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 50-51
[Critica / parte di libro]
Daros, Philippe
Le parcours d'écriture
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 30-33
Le parcours d'écriture
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 30-33
[Critica / parte di libro]
Manganaro, Jean-Paul
Les signes et les rêves
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 47-48
Les signes et les rêves
Fa parte di: Italo Calvino, Paris, Sophia Publications, febbraio 1990, pp. 47-48
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sarrabayrouse, Alain
Prêt à tuer
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 549, 16 febbraio 1990
Prêt à tuer
In: «la Quinzaine littéraire. Écrivains italiens», 549, 16 febbraio 1990
[Critica / articolo su periodico culturale]
Gianmarco, Rodolfo
Se c'è il caos scherziamo sulla genesi
In: «la Repubblica», 18 febbraio 1990, p. 24
Se c'è il caos scherziamo sulla genesi
In: «la Repubblica», 18 febbraio 1990, p. 24
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (182)
- Traduzioni (29)
- Scritti (25)
- Opere (14)
Anno di pubblicazione
- 1990 (250)
Lingua
- arabo (1)
- catalano (1)
- cinese RP (2)
- croato (1)
- ebraico (1)
- francese (39)
- galiziano (1)
- giapponese (1)
- inglese (19)
- italiano (164)
- persiano (1)
- polacco (1)
- portoghese (3)
- sloveno (1)
- spagnolo (6)
- tedesco (6)
- turco (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa