Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 1989
Risultati 101–150 di 236 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Cannon, JoAnn
Italo Calvino. «Mr Palomar» and «Collezione di sabbia»
Fa parte di: Postmodern Italian Fiction. The Crisis of Reason in Calvino, Eco, Sciascia, Malerba, Rutherford N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 1989, pp. 95-115
Italo Calvino. «Mr Palomar» and «Collezione di sabbia»
Fa parte di: Postmodern Italian Fiction. The Crisis of Reason in Calvino, Eco, Sciascia, Malerba, Rutherford N.J. London, Fairleigh Dickinson University Press, 1989, pp. 95-115
[Critica / parte di libro]
Amoroso, Giuseppe
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Narrativa italiana 1984-1988, Milano, Mursia, 1989, pp. 183-186
[Sotto il sole giaguaro]
Fa parte di: Narrativa italiana 1984-1988, Milano, Mursia, 1989, pp. 183-186
[Critica / parte di libro]
Mila, Massimo
Feste-rivolte di Berio trovatore
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
Feste-rivolte di Berio trovatore
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
[Critica / parte di libro]
Mila, Massimo
Anche Milva nella «Vera Storia»
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
Anche Milva nella «Vera Storia»
Fa parte di: Alla Scala. Scritti 1955-1988, Milano, Rizzoli, 1989
[Critica / parte di libro]
Arnould, Marianne; Coremans, Jean-François
Le Chevalier inexistant, Italo Calvino (1923-1985)
Fa parte di: 100 livres en un seul, Alleur, Marabout, 1989, pp. 57-60
Le Chevalier inexistant, Italo Calvino (1923-1985)
Fa parte di: 100 livres en un seul, Alleur, Marabout, 1989, pp. 57-60
[Critica / parte di libro]
Ozick, Cynthia
Italo Calvino: Bringing Stories To Their Senses
Fa parte di: Metaphor & Memory: Essays, New York, Vintage, 1989, pp. 23-27
Italo Calvino: Bringing Stories To Their Senses
Fa parte di: Metaphor & Memory: Essays, New York, Vintage, 1989, pp. 23-27
[Critica / parte di libro]
Regn, Gerhard
Il ritorno al romanzesco. Calvino e i rapporti col «Gruppo Tel Quel»
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 57-71
Il ritorno al romanzesco. Calvino e i rapporti col «Gruppo Tel Quel»
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 57-71
[Critica / parte di libro]
Mengaldo, Pier Vincenzo
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 9-55
Aspetti della lingua di Calvino
Fa parte di: Tre narratori. Calvino, Primo Levi, Parise, Padova, Liviana, 1989, pp. 9-55
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
Calvino's Latest Challenge to the Depth of Word
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989
Calvino's Latest Challenge to the Depth of Word
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989
[Critica / parte di libro]
Barilli, Renato
My «Long Infidelity» Towards Calvino
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 9-16
My «Long Infidelity» Towards Calvino
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 9-16
[Critica / parte di libro]
Weaver, William; Calvino, Italo
Calvino: An Interview and Its Story
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 17-32
Calvino: An Interview and Its Story
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 17-32
[Scritti / parte di libro]
Woodhouse, John R.
From Italo Calvino to Tonio Cavilla: The First Twenty Years
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 33-50
From Italo Calvino to Tonio Cavilla: The First Twenty Years
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 33-50
[Critica / parte di libro]
Cannon, JoAnn
Italo Calvino: The Last Two Decades
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 51-64
Italo Calvino: The Last Two Decades
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 51-64
[Critica / parte di libro]
Capozzi, Rocco
«Cosmicomiche vecchie e nuove»: Keeping in Tune with the Ties
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 65-84
«Cosmicomiche vecchie e nuove»: Keeping in Tune with the Ties
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 65-84
[Critica / parte di libro]
Hume, Kathryn
Calvino's «La memoria del mondo»: The Forgotten Record of Lost Words
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 85-102
Calvino's «La memoria del mondo»: The Forgotten Record of Lost Words
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 85-102
[Critica / parte di libro]
Perron, Paul
The Eroticization of Narrative: Italo Calvino's «Mr. Palomar»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 103-116
The Eroticization of Narrative: Italo Calvino's «Mr. Palomar»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 103-116
[Critica / parte di libro]
Motte, Warren
Telling Games
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 117-130
Telling Games
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 117-130
[Critica / parte di libro]
de Lauretis, Teresa
Reading the (Post)Modern Text: «If on a winter's night a traveler”
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 131-146
Reading the (Post)Modern Text: «If on a winter's night a traveler”
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 131-146
[Critica / parte di libro]
Feinstein, Wiley
The Doctrinal Core of «If on a winter's night a traveler»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 147-156
The Doctrinal Core of «If on a winter's night a traveler»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 147-156
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
The Surface of Things, the Dept of Words
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 157-170
The Surface of Things, the Dept of Words
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 157-170
[Critica / parte di libro]
Schneider, Marilyn
Subject or Object? «Mr. Palomar» and «Invisible Cities»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 171-188
Subject or Object? «Mr. Palomar» and «Invisible Cities»
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 171-188
[Critica / parte di libro]
Ricci, Franco
Painting with Words, Writing with Pictures
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 189-206
Painting with Words, Writing with Pictures
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 189-206
[Critica / parte di libro]
Jeannet, Angela M.
A Writer's Project: Cornestones, Milestones, anf Headstones
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 207-225
A Writer's Project: Cornestones, Milestones, anf Headstones
Fa parte di: Calvino Revisited, Ottawa, Dovehouse Editions, 1989, pp. 207-225
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino's Library. Labyrinyh or Laboratory?
Fa parte di: Italian Storytellers, Dublin, Irish Academic Press, 1989
Calvino's Library. Labyrinyh or Laboratory?
Fa parte di: Italian Storytellers, Dublin, Irish Academic Press, 1989
[Critica / parte di libro]
Mattei, Anna
Se una notte d'inverno un viaggiatore: dialoghi improbabili tra autore e lettore
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989
Se una notte d'inverno un viaggiatore: dialoghi improbabili tra autore e lettore
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989
[Critica / parte di libro]
Luotto De Martini, Fiorenza; Biancamaria, Bruno
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
Un tempo per conoscere
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 147-163
[Critica / parte di libro]
De Martini, Francesco
Strumenti scientifici nella dimensione fiabesca. Livelli di realtà in Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 165-173
Strumenti scientifici nella dimensione fiabesca. Livelli di realtà in Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 165-173
[Critica / parte di libro]
Zinna, Alessandro
La parola e il racconto: proposte e materiali per una riflessione sul narrare
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 175-179
La parola e il racconto: proposte e materiali per una riflessione sul narrare
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 175-179
[Critica / parte di libro]
Di Bucci Felicetti, Simona
Il «mistero buffo» di Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 205-214
Il «mistero buffo» di Italo Calvino
Fa parte di: Narrare: percorsi possibili, Ravenna, Longo, 1989, pp. 205-214
[Critica / parte di libro]
Guzzetta Fava, Lia
Da «Palomar» a «Sotto il sole giaguaro»
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
Da «Palomar» a «Sotto il sole giaguaro»
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
[Critica / atto di convegno]
Martellini, Luigi
Italo Calvino: «Lezioni americane» o di alcune specificità della letteratura
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
Italo Calvino: «Lezioni americane» o di alcune specificità della letteratura
Fa parte di: Italo Calvino. Mito e realtà, Assisi, Biblioteca della Pro civitate christiana di Assisi, 1989
[Critica / atto di convegno]
Calvino, Italo
Le riviste di cultura e il nostro tempo
Fa parte di: Autobiografia di un giornale. «Il Nuovo Corriere» di Firenze 1947-1956, Roma, Editori Riuniti, 1989, pp. 166-168
Le riviste di cultura e il nostro tempo
Fa parte di: Autobiografia di un giornale. «Il Nuovo Corriere» di Firenze 1947-1956, Roma, Editori Riuniti, 1989, pp. 166-168
[Scritti / parte di libro]
Bessière, Jean
Réalisme, temps, singularité du réel: H. James, G. Stein, I. Calvino et Proust
Fa parte di: Roman, réalités, réalismes, Paris, Presses Universitaires de France, 1989, pp. 65-88
Réalisme, temps, singularité du réel: H. James, G. Stein, I. Calvino et Proust
Fa parte di: Roman, réalités, réalismes, Paris, Presses Universitaires de France, 1989, pp. 65-88
[Critica / parte di libro]
Segre, Cesare
Plurivocità e punto di vista nei racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 1-18
Plurivocità e punto di vista nei racconti di Marcovaldo
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 1-18
[Critica / parte di libro]
Roelens, Nathalie
Palomar, palombaro perplesso
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 19-62
Palomar, palombaro perplesso
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 19-62
[Critica / parte di libro]
Schonne, Bertrand
Da leggibile a non leggibile
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 63-67
Da leggibile a non leggibile
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 63-67
[Critica / parte di libro]
Neckebrouck, Pascal
La lingua negli artigli del giaguaro
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 68-73
La lingua negli artigli del giaguaro
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 68-73
[Critica / parte di libro]
Musarra-Schrøder, Ulla
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 74-97
Italo Calvino e il pensiero del labirinto
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 74-97
[Critica / parte di libro]
Geerts, Walter
«Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria». Appunti su Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 98-112
«Il romanzo comincia in una stazione ferroviaria». Appunti su Se una notte d'inverno un viaggiatore
Fa parte di: Italo Calvino, Anversa, 1989, pp. 98-112
[Critica / parte di libro]
Bessière, Jean
Fin de siècle post-moderne. De la fiction de l'épuisement du temps de Verne à Calvino, en passant par Lukacs, W. Benjamin et Adorno
Fa parte di: Fin de siècle. Terme-évolution-révolution?, Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 1989, pp. 656-666
Fin de siècle post-moderne. De la fiction de l'épuisement du temps de Verne à Calvino, en passant par Lukacs, W. Benjamin et Adorno
Fa parte di: Fin de siècle. Terme-évolution-révolution?, Toulouse, Presses Universitaires du Mirail, 1989, pp. 656-666
[Critica / parte di libro]
Bryce, Judith
Rousseau and Calvino. An Unexplored Ideological Perspective in Il barone rampante
Fa parte di: Moving in Measure. Essays in Honour of Brian Moloney, Hull, Hull UP, 1989, pp. 201-214
Rousseau and Calvino. An Unexplored Ideological Perspective in Il barone rampante
Fa parte di: Moving in Measure. Essays in Honour of Brian Moloney, Hull, Hull UP, 1989, pp. 201-214
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Postfazione di Italo Calvino. L'esattezza e il caso
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino, Milano, Rizzoli, gennaio 1989, pp. 531-545
Postfazione di Italo Calvino. L'esattezza e il caso
Fa parte di: Landolfi, Tommaso, Le più belle pagine. Scelte da Italo Calvino, Milano, Rizzoli, gennaio 1989, pp. 531-545
[Scritti / parte di libro]
Coletti, Vittorio
L’italiano di Calvino
Fa parte di: Italiano d'autore. saggi di lingua e letteratura del Novecento, Genova, Marietti, 1989, pp. 11-18
L’italiano di Calvino
Fa parte di: Italiano d'autore. saggi di lingua e letteratura del Novecento, Genova, Marietti, 1989, pp. 11-18
[Critica / parte di libro]
de Lauretis, Teresa
Calvino and the Amazons. Reading the (Post) Modern Text, in Technologies of Gender. Essays on Theory, Film, and Fiction
Fa parte di: Technologies of gender. Essays on theory, film, and fiction, Houndmills, Palgrave Macmillan, 1989
Calvino and the Amazons. Reading the (Post) Modern Text, in Technologies of Gender. Essays on Theory, Film, and Fiction
Fa parte di: Technologies of gender. Essays on theory, film, and fiction, Houndmills, Palgrave Macmillan, 1989
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
Senza provvidenza
Fa parte di: Il caso Manzoni, Palermo, Palumbo, 1989, pp. 95-100
Senza provvidenza
Fa parte di: Il caso Manzoni, Palermo, Palumbo, 1989, pp. 95-100
[Scritti / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ceserani, Remo
La disputa sull'Autore. Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
La disputa sull'Autore. Colpi bassi e scontri veri sulle «Lezioni americane» di Italo Calvino
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Iacono, Alfonso Maurizio
L'esattezza di Calvino tra cristallo e la fiamma
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
L'esattezza di Calvino tra cristallo e la fiamma
In: «il manifesto», 11 gennaio 1989, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (172)
- Scritti (38)
- Traduzioni (25)
- Opere (1)
Anno di pubblicazione
- 1989 (236)
Lingua
- basco (1)
- catalano (1)
- cinese RP (2)
- francese (12)
- giapponese (3)
- greco moderno (2)
- inglese (45)
- italiano (150)
- olandese (2)
- persiano (1)
- polacco (3)
- serbo (1)
- spagnolo (11)
- tedesco (4)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa