Hai cercato:
Sezione = Scritti; Anno di pubblicazione = 1967
Risultati 1–50 di 54 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / libro]
Authors Take Sides on Vietnam. Two questions on the war in Vietnam answered by the authors of several nations
A cura di: Bagguley, John; Woolf, Cecil
London [Londra], Peter Owen, 1967
A cura di: Bagguley, John; Woolf, Cecil
London [Londra], Peter Owen, 1967
[Scritti / libro]
Omaggio a C.[arlo] Levi
Nereto, Pro-loco, 1967
Nereto, Pro-loco, 1967
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Il padrone del mondo, vol. 13 canzoni di Sergio Liberovici. Ogni giorno, tutti i giorni
Milano, I Dischi del Sole, 1967
Il padrone del mondo, vol. 13 canzoni di Sergio Liberovici. Ogni giorno, tutti i giorni
Milano, I Dischi del Sole, 1967
[Scritti / materiale audiovisivo]
Brunet, Gilbert; La Borderie; René
Novecento. Collection italienne. Classes terminales - Classes préparatoires aux grandes écoles
Paris [Parigi], Librairie Armand Colin, 1967
Novecento. Collection italienne. Classes terminales - Classes préparatoires aux grandes écoles
Paris [Parigi], Librairie Armand Colin, 1967
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Dove vola l'avvoltoio?, vol. 13 canzoni di Sergio Liberovici. Ogni giorno, tutti i giorni
Milano, I Dischi del Sole, 1967
Dove vola l'avvoltoio?, vol. 13 canzoni di Sergio Liberovici. Ogni giorno, tutti i giorni
Milano, I Dischi del Sole, 1967
[Scritti / materiale audiovisivo]
[Calvino, Italo]
[«La disfatta» di A. Fadeev, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fadeev, Aleksandr, La disfatta, Torino, Einaudi, 1967
[«La disfatta» di A. Fadeev, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Fadeev, Aleksandr, La disfatta, Torino, Einaudi, 1967
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il padrone del mondo
Fa parte di: Liberovici, Sergio, Ogni giorno, tutti i giorni, 13 canzoni di Sergio Liberovici, Milano, Edizioni del Gallo, 1967, pp. 15-16
Il padrone del mondo
Fa parte di: Liberovici, Sergio, Ogni giorno, tutti i giorni, 13 canzoni di Sergio Liberovici, Milano, Edizioni del Gallo, 1967, pp. 15-16
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Dichiarazione sulla guerra in Vietnam]
Fa parte di: Authors Take Sides on Vietnam. Two questions on the war in Vietnam answered by the authors of several nations, London [Londra], Peter Owen, 1967, pp. 22-23
[Dichiarazione sulla guerra in Vietnam]
Fa parte di: Authors Take Sides on Vietnam. Two questions on the war in Vietnam answered by the authors of several nations, London [Londra], Peter Owen, 1967, pp. 22-23
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Breve testo non titolato in omaggio a Carlo Levi]
Fa parte di: Omaggio a C.[arlo] Levi, Nereto, Pro-loco, 1967
[Breve testo non titolato in omaggio a Carlo Levi]
Fa parte di: Omaggio a C.[arlo] Levi, Nereto, Pro-loco, 1967
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le notti dell’U.N.P.A.
Fa parte di: Brunet, Gilbert; La Borderie; René, Novecento. Collection italienne. Classes terminales - Classes préparatoires aux grandes écoles, Paris [Parigi], Librairie Armand Colin, 1967, pp. 126-132
Le notti dell’U.N.P.A.
Fa parte di: Brunet, Gilbert; La Borderie; René, Novecento. Collection italienne. Classes terminales - Classes préparatoires aux grandes écoles, Paris [Parigi], Librairie Armand Colin, 1967, pp. 126-132
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una cosa si può dirla in almeno due modi
In: «Il Caffè», XIV, 1, febbraio 1967, pp. 57-58
Una cosa si può dirla in almeno due modi
In: «Il Caffè», XIV, 1, febbraio 1967, pp. 57-58
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Gandin, Michele; Calvino, Italo
Film, romanzo e problemi del racconto cinematografico
In: «Cinema nuovo», XVI, 186, marzo 1967 - aprile 1967, pp. 120-122
Film, romanzo e problemi del racconto cinematografico
In: «Cinema nuovo», XVI, 186, marzo 1967 - aprile 1967, pp. 120-122
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Il menabò di letteratura» vol. 10, quarta di copertina]
Fa parte di: «Il menabò di letteratura», vol. 10, Torino, Einaudi, 8 aprile 1967
[«Il menabò di letteratura» vol. 10, quarta di copertina]
Fa parte di: «Il menabò di letteratura», vol. 10, Torino, Einaudi, 8 aprile 1967
[Scritti / parte di libro]
I. C. [Calvino, Italo]
[«Diario in pubblico: la ragione conoscitiva» di E. Vittorini, presentazione]
Fa parte di: «Il menabò di letteratura», vol. 10, Torino, Einaudi, 8 aprile 1967, pp. 7-8
[«Diario in pubblico: la ragione conoscitiva» di E. Vittorini, presentazione]
Fa parte di: «Il menabò di letteratura», vol. 10, Torino, Einaudi, 8 aprile 1967, pp. 7-8
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Il gabbiano azzurro» di R. Brignetti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Brignetti, Raffaello, Il gabbiano azzurro, Torino, Einaudi, 15 aprile 1967
[«Il gabbiano azzurro» di R. Brignetti, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Brignetti, Raffaello, Il gabbiano azzurro, Torino, Einaudi, 15 aprile 1967
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«I fiori blu» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu, Torino, Einaudi, 27 aprile 1967
[«I fiori blu» di R. Queneau, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Queneau, Raymond, I fiori blu, Torino, Einaudi, 27 aprile 1967
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La compresenza dei tempi [su Carlo Levi]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVII, 3-6, maggio 1967 - dicembre 1967, pp. 237-240
La compresenza dei tempi [su Carlo Levi]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVII, 3-6, maggio 1967 - dicembre 1967, pp. 237-240
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
L'inseguimento. Racconto di Italo Calvino
In: «Il Giorno», XII, 125, supplemento Il Giorno domnica, 19, 28 maggio 1967, p. 2
L'inseguimento. Racconto di Italo Calvino
In: «Il Giorno», XII, 125, supplemento Il Giorno domnica, 19, 28 maggio 1967, p. 2
[Scritti / articolo su quotidiano]
Santschi, Madeleine; Calvino, Italo
Italo Calvino. Je ne suis pas satisfait de la littérature actuelle en Italie
In: «Gazette de Lausanne», 127, 3 giugno 1967 - 4 giugno 1967, p. 30
Italo Calvino. Je ne suis pas satisfait de la littérature actuelle en Italie
In: «Gazette de Lausanne», 127, 3 giugno 1967 - 4 giugno 1967, p. 30
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
O.d.B. [del Buono, Oreste]; Calvino, Italo
L'origine degli uccelli. Un racconto di Italo Calvino
In: «Linus», III, 28, luglio 1967, pp. 27-31
L'origine degli uccelli. Un racconto di Italo Calvino
In: «Linus», III, 28, luglio 1967, pp. 27-31
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
La memoria del mondo
In: «Il Giorno», XII, 155, supplemento Il Giorno domenica, 23, 2 luglio 1967, p. 3
La memoria del mondo
In: «Il Giorno», XII, 155, supplemento Il Giorno domenica, 23, 2 luglio 1967, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
In: «Il Giorno», XII, 179, supplemento «Il Giorno domenica», 27, 30 luglio 1967, p. 3
Il guidatore notturno
In: «Il Giorno», XII, 179, supplemento «Il Giorno domenica», 27, 30 luglio 1967, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Philosophy and Literature
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 66, 3422, 28 settembre 1967, pp. 871-872
Philosophy and Literature
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 66, 3422, 28 settembre 1967, pp. 871-872
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 7-18
La molle Luna
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 7-18
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 19-33
L'origine degli Uccelli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 19-33
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 35-45
I cristalli
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 35-45
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 47-60
Il sangue, il mare
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 47-60
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 61-100
Priscilla
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 61-100
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 67-81
Mitosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 67-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 83-93
Meiosi
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 83-93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 95-100
Morte
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 95-100
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 103-119
Ti con zero
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 103-119
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 121-137
L'inseguimento
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 121-137
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 139-148
Il guidatore notturno
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 139-148
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 149-164
Il conte di Montecristo
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967, pp. 149-164
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Risvolto di sopraccoperta Ti con zero]
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967
[Risvolto di sopraccoperta Ti con zero]
Fa parte di: Ti con zero, Torino, Einaudi, 28 ottobre 1967
[Scritti / parte di libro]
Vittorini, Elio
Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura
A cura di: Isella, Dante
Milano, il Saggiatore, novembre 1967 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 12)
Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura
A cura di: Isella, Dante
Milano, il Saggiatore, novembre 1967 (La cultura. Saggi di arte e di letteratura, 12)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[«Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura» di E. Vittorini, seconda di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura, Milano, il Saggiatore, novembre 1967
[«Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura» di E. Vittorini, seconda di copertina]
Fa parte di: Vittorini, Elio, Le due tensioni. Appunti per una ideologia della letteratura, Milano, il Saggiatore, novembre 1967
[Scritti / parte di libro]
Lami, Mauro; Calvino, Italo
In «Ti con zero» un Calvino nuovo. Lo scrittore ci parla del suo ultimo libro
In: «Messaggero veneto», 22 novembre 1967, p. 3
In «Ti con zero» un Calvino nuovo. Lo scrittore ci parla del suo ultimo libro
In: «Messaggero veneto», 22 novembre 1967, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]