Hai cercato:
Sezione = Scritti; Anno di pubblicazione = 1965
Risultati 1–50 di 73 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Racconti italiani 1966
Milano, Selezione dal Reader's Digest, 1965
Milano, Selezione dal Reader's Digest, 1965
[Scritti / libro]
La Resistenza racconta. Fatti e figure della guerra di Liberazione
A cura di: Pescetti, Paolo; Scalpelli, Adolfo
Milano, Il Calendario del popolo, [1965]
A cura di: Pescetti, Paolo; Scalpelli, Adolfo
Milano, Il Calendario del popolo, [1965]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
Monelli, Paolo; Calvino, Italo
Calvino
Fa parte di: Monelli, Paolo, Ombre cinesi. Scrittori al girarrosto, Milano, Mondadori, 1965, pp. 173-188
Calvino
Fa parte di: Monelli, Paolo, Ombre cinesi. Scrittori al girarrosto, Milano, Mondadori, 1965, pp. 173-188
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il cappuccio da sci celeste-cielo
Fa parte di: Racconti italiani 1966, Milano, Selezione dal Reader's Digest, 1965, pp. 63-70
Il cappuccio da sci celeste-cielo
Fa parte di: Racconti italiani 1966, Milano, Selezione dal Reader's Digest, 1965, pp. 63-70
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le sette stelle d’argento
Fa parte di: La Resistenza racconta. Fatti e figure della guerra di Liberazione, Milano, Il Calendario del popolo, [1965], pp. 138-140
Le sette stelle d’argento
Fa parte di: La Resistenza racconta. Fatti e figure della guerra di Liberazione, Milano, Il Calendario del popolo, [1965], pp. 138-140
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Il grande tumulo» di G. Nicosia, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Nicosia, Giovanni, Il grande tumulo, Milano, Rizzoli, 1965
[«Il grande tumulo» di G. Nicosia, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Nicosia, Giovanni, Il grande tumulo, Milano, Rizzoli, 1965
[Scritti / parte di libro]
Listri, Pier Francesco; Calvino, Italo
«Libri, sempre libri: che noia». Viaggio polemico fra gli scrittori italiani: Calvino
In: «La Nazione», 107, 7, 9 gennaio 1965, p. 3
«Libri, sempre libri: che noia». Viaggio polemico fra gli scrittori italiani: Calvino
In: «La Nazione», 107, 7, 9 gennaio 1965, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'italiano, una lingua fra le altre lingue
In: «Rinascita», XXII, 5, supplemento mensile «Il Contemporaneo», 1, gennaio 1965, 30 gennaio 1965, pp. 5-6
L'italiano, una lingua fra le altre lingue
In: «Rinascita», XXII, 5, supplemento mensile «Il Contemporaneo», 1, gennaio 1965, 30 gennaio 1965, pp. 5-6
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
[Lettera di rettifica all'«Osservatore Romano»]
In: «L'Osservatore Romano», febbraio 1965
[Lettera di rettifica all'«Osservatore Romano»]
In: «L'Osservatore Romano», febbraio 1965
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Per ora sommersi dall'antilingua
In: «Il Giorno», X, 28, rubrica Giorno libri, 3 febbraio 1965, p. 1
Per ora sommersi dall'antilingua
In: «Il Giorno», X, 28, rubrica Giorno libri, 3 febbraio 1965, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino risponde a tre domande su Vittorini e «Le donne di Messina»
In: «La Fiera letteraria», XL, 6, 14 febbraio 1965, p. 12
Calvino risponde a tre domande su Vittorini e «Le donne di Messina»
In: «La Fiera letteraria», XL, 6, 14 febbraio 1965, p. 12
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Dialoghi con Leucò» di C. Pavese, note ai testi]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Dialoghi con Leucò, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1965, pp. 197-206
[«Dialoghi con Leucò» di C. Pavese, note ai testi]
Fa parte di: Pavese, Cesare, Dialoghi con Leucò, Torino, Einaudi, 16 febbraio 1965, pp. 197-206
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Le rondini dell'Orfeo» di G. Baldini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Baldini, Gabriele, Le rondini dell'Orfeo, Torino, Einaudi, 24 febbraio 1965
[«Le rondini dell'Orfeo» di G. Baldini, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Baldini, Gabriele, Le rondini dell'Orfeo, Torino, Einaudi, 24 febbraio 1965
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Il vello d'oro» di L. Davì, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Davì, Luigi, Il vello d'oro, Torino, Einaudi, 24 febbraio 1965
[«Il vello d'oro» di L. Davì, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Davì, Luigi, Il vello d'oro, Torino, Einaudi, 24 febbraio 1965
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
[Risposta alle domande su] «I migliori film dell’anno» [«Il servo» di J. Losey]
In: «Cinema nuovo», XIV, 174, marzo 1965 - aprile 1965, p. 113
[Risposta alle domande su] «I migliori film dell’anno» [«Il servo» di J. Losey]
In: «Cinema nuovo», XIV, 174, marzo 1965 - aprile 1965, p. 113
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Il laboratorio» di R. Tomatis, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Tomatis, Renzo, Il laboratorio, Torino, Einaudi, 15 marzo 1965
[«Il laboratorio» di R. Tomatis, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Tomatis, Renzo, Il laboratorio, Torino, Einaudi, 15 marzo 1965
[Scritti / parte di libro]
Cavilla, Tonio [Calvino, Italo]
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Torino, Einaudi, 31 marzo 1965
Prefazione [Il barone rampante]
Fa parte di: Calvino, Italo, Il barone rampante, Torino, Einaudi, 31 marzo 1965
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Da "Il barone rampante"]
Fa parte di: Vent'anni d'impazienza. Antologia della narrativa italiana dal '46 ad oggi, Milano, Feltrinelli, aprile 1965, pp. 103-122
[Da "Il barone rampante"]
Fa parte di: Vent'anni d'impazienza. Antologia della narrativa italiana dal '46 ad oggi, Milano, Feltrinelli, aprile 1965, pp. 103-122
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Calvino: il romanzo è un fiore pallido. Una lettera sul dibattito «Requiem per il romanzo?»
In: «Paese sera», VI, 14, rubrica Libri, 9 aprile 1965, p. 3
Calvino: il romanzo è un fiore pallido. Una lettera sul dibattito «Requiem per il romanzo?»
In: «Paese sera», VI, 14, rubrica Libri, 9 aprile 1965, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Senza colori. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 86, 11 aprile 1965, p. 8
Senza colori. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 86, 11 aprile 1965, p. 8
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Fino a che dura il Sole. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 92, 18 aprile 1965, p. 6
Fino a che dura il Sole. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 92, 18 aprile 1965, p. 6
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Palmiro Togliatti. Cinquant'anni nella storia dell'Italia e del mondo
Roma, Editrice L'Unità, maggio 1965
Roma, Editrice L'Unità, maggio 1965
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
[necrologio a Palmiro Togliatti]
Fa parte di: Palmiro Togliatti. Cinquant'anni nella storia dell'Italia e del mondo, Roma, Editrice L'Unità, maggio 1965
[necrologio a Palmiro Togliatti]
Fa parte di: Palmiro Togliatti. Cinquant'anni nella storia dell'Italia e del mondo, Roma, Editrice L'Unità, maggio 1965
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La nascita della Luna. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 115, 16 maggio 1965, p. 9
La nascita della Luna. «Le Cosmicomiche», una serie di racconti di Italo Calvino
In: «Il Giorno», X, 115, 16 maggio 1965, p. 9
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Malcolm» di J. Purdy], Postfazione
Fa parte di: Purdy, James, Malcolm, Torino, Einaudi, 19 maggio 1965
[«Malcolm» di J. Purdy], Postfazione
Fa parte di: Purdy, James, Malcolm, Torino, Einaudi, 19 maggio 1965
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le poesie politiche di Cesare Pavese
In: «Rinascita», XXII, 22, supplemento mensile «Il Contemporaneo », 5, maggio 1965, 29 maggio 1965, pp. 18-19
Le poesie politiche di Cesare Pavese
In: «Rinascita», XXII, 22, supplemento mensile «Il Contemporaneo », 5, maggio 1965, 29 maggio 1965, pp. 18-19
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Gli anni del giudizio» di G. Arpino, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Arpino, Giovanni, Gli anni del giudizio, Torino, Einaudi, 9 giugno 1965
[«Gli anni del giudizio» di G. Arpino, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Arpino, Giovanni, Gli anni del giudizio, Torino, Einaudi, 9 giugno 1965
[Scritti / parte di libro]
[Calvino, Italo]
[«Il cielo è dei violenti» di F. O'Connor, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: O'Connor, Flannery, Il cielo è dei violenti, Torino, Einaudi, 9 giugno 1965
[«Il cielo è dei violenti» di F. O'Connor, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: O'Connor, Flannery, Il cielo è dei violenti, Torino, Einaudi, 9 giugno 1965
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Notizia su Giorgio Manganelli
In: «Il menabò di letteratura», 8, 14 giugno 1965, pp. 102-105
Notizia su Giorgio Manganelli
In: «Il menabò di letteratura», 8, 14 giugno 1965, pp. 102-105
[Scritti / articolo su periodico culturale]
[Calvino, Italo]
[«Un uomo, un partigiano» di R. Battaglia, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Battaglia, Roberto, Un uomo, un partigiano, Torino, Einaudi, 14 giugno 1965
[«Un uomo, un partigiano» di R. Battaglia, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Battaglia, Roberto, Un uomo, un partigiano, Torino, Einaudi, 14 giugno 1965
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Bestiario» di J. Cortázar, postfazione]
Fa parte di: Cortázar, Julio, Bestiario, Torino, Einaudi, 6 luglio 1965
[«Bestiario» di J. Cortázar, postfazione]
Fa parte di: Cortázar, Julio, Bestiario, Torino, Einaudi, 6 luglio 1965
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Gli zii di Sicilia» di L. Sciascia, risvolto]
Fa parte di: Sciascia, Leonardo, Gli zii di Sicilia, Torino, Einaudi, 26 luglio 1965
[«Gli zii di Sicilia» di L. Sciascia, risvolto]
Fa parte di: Sciascia, Leonardo, Gli zii di Sicilia, Torino, Einaudi, 26 luglio 1965
[Scritti / parte di libro]
[Scritti / libro]
[Calvino, Italo]
[«Tutti i nostri ieri» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Tutti i nostri ieri, Torino, Einaudi, 3 agosto 1965
[«Tutti i nostri ieri» di N. Ginzburg, risvolto di sopraccoperta]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Tutti i nostri ieri, Torino, Einaudi, 3 agosto 1965
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[«Tutti i nostri ieri» di N. Ginzburg, scheda bibliografica Einaudi]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Tutti i nostri ieri, Torino, Einaudi, 3 agosto 1965
[«Tutti i nostri ieri» di N. Ginzburg, scheda bibliografica Einaudi]
Fa parte di: Ginzburg, Natalia, Tutti i nostri ieri, Torino, Einaudi, 3 agosto 1965
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La nuvola di smog
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Torino, Einaudi, 20 ottobre 1965, pp. 9-81
La nuvola di smog
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Torino, Einaudi, 20 ottobre 1965, pp. 9-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La formica argentina
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Torino, Einaudi, 20 ottobre 1965, pp. 85-127
La formica argentina
Fa parte di: La nuvola di smog e La formica argentina, Torino, Einaudi, 20 ottobre 1965, pp. 85-127
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (73)
Anno di pubblicazione
- 1965 (73)
Lingua
- italiano (73)
Tipo di risorsa
- parte di libro (35)
- articolo su quotidiano (17)
- libro (15)
- articolo su periodico culturale (3)
- articolo su periodico generalista (3)