Hai cercato:
Sezione = Critica; Anno di pubblicazione = 1962
45 risultati | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Mariani, Gaetano
La giovane narrativa italiana tra documento e poesia
Firenze, Le Monnier, 1962 (Saggi di letteratura italiana, 14)
La giovane narrativa italiana tra documento e poesia
Firenze, Le Monnier, 1962 (Saggi di letteratura italiana, 14)
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Pacifici, Sergio
A Guide To Contemporary Italian Literature, From Futurism To Neorealism
Cleveland, World Pub. Co., 1962 (Meridian books, M122)
A Guide To Contemporary Italian Literature, From Futurism To Neorealism
Cleveland, World Pub. Co., 1962 (Meridian books, M122)
[Critica / libro]
Mollia, Franco
Nostro Novecento. Antologia della critica, della poesia e della narrativa contemporanea
Roma, Cremonese, 1962
Nostro Novecento. Antologia della critica, della poesia e della narrativa contemporanea
Roma, Cremonese, 1962
[Critica / libro]
De Robertis, Giuseppe
Il punto su Calvino
Fa parte di: Altro Novecento, Firenze, Le Monnier, 1962, pp. 567-573
Il punto su Calvino
Fa parte di: Altro Novecento, Firenze, Le Monnier, 1962, pp. 567-573
[Critica / parte di libro]
Mollia, Franco
Italo Calvino
Fa parte di: Nostro Novecento. Antologia della critica, della poesia e della narrativa contemporanea, Roma, Cremonese, 1962, pp. 537-544
Italo Calvino
Fa parte di: Nostro Novecento. Antologia della critica, della poesia e della narrativa contemporanea, Roma, Cremonese, 1962, pp. 537-544
[Critica / parte di libro]
[anonimo]
[Il cavaliere inesistente]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 3130, 23 febbraio 1962
[Il cavaliere inesistente]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 3130, 23 febbraio 1962
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
a. d.
Italo Calvino ha parlato dei «giovani arrabbiati». Ai «Venerdì letterari«
In: «La Stampa», 10 marzo 1962, p. 4
Italo Calvino ha parlato dei «giovani arrabbiati». Ai «Venerdì letterari«
In: «La Stampa», 10 marzo 1962, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
[Di Carlo, Carlo; Fratini, Gaio]
Il meno boccaccesco?
Fa parte di: Boccaccio '70 di De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti, Bologna, Cappelli, 15 marzo 1962, pp. 135-136
Il meno boccaccesco?
Fa parte di: Boccaccio '70 di De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti, Bologna, Cappelli, 15 marzo 1962, pp. 135-136
[Critica / parte di libro]
Arpino, Giovanni
Il trattamento di Giovanni Arpino [dal racconto di Calvino]. Renzo e Luciana
Fa parte di: Boccaccio '70 di De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti, Bologna, Cappelli, 15 marzo 1962, pp. 145-162
Il trattamento di Giovanni Arpino [dal racconto di Calvino]. Renzo e Luciana
Fa parte di: Boccaccio '70 di De Sica, Fellini, Monicelli, Visconti, Bologna, Cappelli, 15 marzo 1962, pp. 145-162
[Critica / parte di libro]
La gioventù «arrabbiata» non alligna in Italia. Calvino ai «Lunedì letterari»
In: «Corriere della Sera», 18 marzo 1962, p. 4
In: «Corriere della Sera», 18 marzo 1962, p. 4
[Critica / articolo su quotidiano]
Audejean, Christian
Italo Calvino. Le chevalier inexistant
In: «Esprit», Nouvelle série, 305 (4), aprile 1962, pp. 678-679
Italo Calvino. Le chevalier inexistant
In: «Esprit», Nouvelle série, 305 (4), aprile 1962, pp. 678-679
[Critica / articolo su periodico culturale]
Baudrillard, Jean
Les romans d'Italo Calvino
In: «Les Temps Modernes», XVII, 192, 1 maggio 1962, pp. 1728-1734
Les romans d'Italo Calvino
In: «Les Temps Modernes», XVII, 192, 1 maggio 1962, pp. 1728-1734
[Critica / articolo su periodico culturale]
Del Colle, Giuseppe
Il titolo della Maraini è inedito ma vogliono già ricavarne un film. Il «caso» letterario più clamoroso della stagione
In: «La Stampa», 19 maggio 1962, p. 3
Il titolo della Maraini è inedito ma vogliono già ricavarne un film. Il «caso» letterario più clamoroso della stagione
In: «La Stampa», 19 maggio 1962, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
New Books Received
In: «The Hartford Courant», 12 giugno 1962, p. 7
In: «The Hartford Courant», 12 giugno 1962, p. 7
[Critica / articolo su quotidiano]
«Il maestro di Vigevano» di Lucio Mastronardi. Presentato al Premio Strega da Eugenio Montale e Italo Calvino
In: «La Stampa», 13 giugno 1962, p. 9
In: «La Stampa», 13 giugno 1962, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
The Non-Existent Knight And The Cloven Viscount
In: «Bulletin from Virginia Kirkus' Service», 15 giugno 1962
In: «Bulletin from Virginia Kirkus' Service», 15 giugno 1962
[Critica / articolo su periodico culturale]
The Nonexistent Knight And The Cloven Viscount: Two Short Novels
In: «The New York Times», 3 agosto 1962, p. 21
In: «The New York Times», 3 agosto 1962, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
New Books
In: «New York Herald Tribune», 5 agosto 1962, E2
In: «New York Herald Tribune», 5 agosto 1962, E2
[Critica / articolo su quotidiano]
Angier, Roswell
Whimsy in Armor. Master Stylist Thrusts His Lance At Foibles of Gallant Knights
In: «The Boston Globe», 5 agosto 1962, p. 21
Whimsy in Armor. Master Stylist Thrusts His Lance At Foibles of Gallant Knights
In: «The Boston Globe», 5 agosto 1962, p. 21
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cantarella, Helene
In a World Split, Ideals Are Not Enough
In: «The New York Times», 5 agosto 1962, p. 194
In a World Split, Ideals Are Not Enough
In: «The New York Times», 5 agosto 1962, p. 194
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cade, Elizabeth
Italo Calvino Eyes Human Nature In Mirror Fantasy
In: «The Philadelphia Inquirer», 26 agosto 1962
Italo Calvino Eyes Human Nature In Mirror Fantasy
In: «The Philadelphia Inquirer», 26 agosto 1962
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Giannessi, Ferdinando
I «capricci» di Calvino. Uno scrittore che sa divertire
In: «La Stampa», 3 ottobre 1962, p. 9
I «capricci» di Calvino. Uno scrittore che sa divertire
In: «La Stampa», 3 ottobre 1962, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
The Best In Radio
In: «Newsday», 10 ottobre 1962, p. 5C
In: «Newsday», 10 ottobre 1962, p. 5C
[Critica / articolo su quotidiano]
Hösle, Johannes
Italo Calvino: Phantasie und Moralismus
In: «Merkur», 177, novembre 1962, pp. 1087-1090
Italo Calvino: Phantasie und Moralismus
In: «Merkur», 177, novembre 1962, pp. 1087-1090
[Critica / articolo su periodico culturale]
Profumo di terre lontane
In: «La Stampa», 22 novembre 1962, p. 10
In: «La Stampa», 22 novembre 1962, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
a. bl.
Il mito del buon selvaggio nelle isole dei mari del Sud. Tra favola e realtà, il regista Quilici ha narrato la storia della singolare amicizia di un indigeno con un pescecane
In: «La Stampa», 23 novembre 1962, p. 10
Il mito del buon selvaggio nelle isole dei mari del Sud. Tra favola e realtà, il regista Quilici ha narrato la storia della singolare amicizia di un indigeno con un pescecane
In: «La Stampa», 23 novembre 1962, p. 10
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Arpino, Giovanni
Brani di lettera a un amico di provincia
In: «Paragone», XIII, 156, dicembre 1962, pp. 9-13
Brani di lettera a un amico di provincia
In: «Paragone», XIII, 156, dicembre 1962, pp. 9-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Innamorati, Giuliano
Positivo in «Menabò»: G. Bragantin
In: «Paragone», XIII, 156, dicembre 1962, pp. 103-107
Positivo in «Menabò»: G. Bragantin
In: «Paragone», XIII, 156, dicembre 1962, pp. 103-107
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (45)
Anno di pubblicazione
- 1962 (45)
Lingua
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (25)
- articolo su periodico culturale (10)
- libro (6)
- parte di libro (4)