Hai cercato:
Autore = Mclaughlin; Lingua = italiano
14 risultati | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
«La speculazione edilizia»: natura e storia in un racconto «difficile»
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 205-220
«La speculazione edilizia»: natura e storia in un racconto «difficile»
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 205-220
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Il carteggio Calvino - de' Giorgi. Problemi di datazione
Fa parte di: Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti, Novara, Interlinea, 1998
Il carteggio Calvino - de' Giorgi. Problemi di datazione
Fa parte di: Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti, Novara, Interlinea, 1998
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin; Scicutella, Arianna
Calvino e Conrad: dalla tesi di laurea alle Lezioni americane
In: «Italian Studies», LVII, 2002, pp. 113-132
Calvino e Conrad: dalla tesi di laurea alle Lezioni americane
In: «Italian Studies», LVII, 2002, pp. 113-132
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Le città visibili di Calvino
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 42-61
Le città visibili di Calvino
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 42-61
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino saggista: anglofilia letteraria e creatività
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 41-66
Calvino saggista: anglofilia letteraria e creatività
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 41-66
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Realista tradizionale in una nuova epoca. Come Hemingway, racconta laconici scenari cittadini
In: «Corriere della Sera», 21 luglio 2004, p. 28
Realista tradizionale in una nuova epoca. Come Hemingway, racconta laconici scenari cittadini
In: «Corriere della Sera», 21 luglio 2004, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
McLaughlin, Martin
Colori e paesaggi negli Amori difficili
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 165-190
Colori e paesaggi negli Amori difficili
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 165-190
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino, Eco e il canone della letteratura mondiale
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 41-67
Calvino, Eco e il canone della letteratura mondiale
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 41-67
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 168-182
Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 168-182
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 231-242
La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 231-242
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, febbraio 2025 (Laboratorio Calvino, 7)
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, febbraio 2025 (Laboratorio Calvino, 7)
[Critica / libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (14)
Anno di pubblicazione
- 1989 (1)
- 1994 (1)
- 1996 (1)
- 1998 (2)
- 2002 (3)
- 2004 (1)
- 2005 (1)
- 2013 (1)
- 2019 (2)
- 2025 (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- italiano (14)
Tipo di risorsa
- parte di libro (5)
- atto di convegno (4)
- articolo su periodico culturale (3)
- libro (1)
- articolo su quotidiano (1)