Hai cercato: Sezione = Critica; Autore = Mclaughlin

33 risultati | Nuova ricerca

McLaughlin, Martin
Continuity and innovation in Calvino's Palomar
In: «Bulletin of the Society for Italian Studies», XVII, 1984, pp. 43-49
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Calvino's Library. Labyrinyh or Laboratory?
Fa parte di: Italian Storytellers, Dublin, Irish Academic Press, 1989
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Il «Fondo Italo Calvino»
In: «Autografo», n.s., VI, 17, giugno 1989, pp. 93-103
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Revisiting Calvino
In: «Italian Studies», XLVII, 1992, pp. 85-91
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Calvino's Classics
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 25 settembre 1992
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
The Genesis of Calvino's «La speculazione edilizia»
In: «Italian Studies», XLVIII, 1993, pp. 71-85
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Calvino's Visible Cities
In: «Romance Studies», 22, settembre 1993 - dicembre 1993, pp. 67-82
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Histories of the world
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 11 marzo 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
[Prima che tu dica «Pronto»]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 11 marzo 1994
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
[Eremita a Parigi. Pagine autobiografiche]
In: «The Times Literary Supplement (TLS)», 4808, 26 maggio 1995
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Words and silence: Calvino criticism 1985-1995
In: «Romance Studies», 28, 1996, pp. 79-105
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Borges e Calvino. La letteratura e l'intelletto
Fa parte di: Borges, Calvino, la literatura. (El coloquio en la Isla). Coloquio internacional, I, Madrid, Editorial Fundamentos, 1996, pp. 85-104
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino,1985-95. Romanzi, racconti e la fondazione di uno stile
Fa parte di: Italo Calvino. Nuevas visiones, Cuenca, Universidad de Castilla-La Mancha, dicembre 1997, pp. 99-118
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino
Edinburgh, Edinburgh University Press, 1998 (Writers of Italy series)
[Critica / libro]
[img]
McLaughlin, Martin
«La speculazione edilizia»: natura e storia in un racconto «difficile»
Fa parte di: Italo Calvino. A writer for the next millennium. Atti del Convegno Internazionale di Studi. San Remo, 28 novembre 1996 - 1° dicembre 1996. Centro Congressi Ariston - Sala Ritz, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 1998, pp. 205-220
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Il carteggio Calvino - de' Giorgi. Problemi di datazione
Fa parte di: Suggestive voci di Pavese e Calvino nel fondo manoscritti, Novara, Interlinea, 1998
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Dr Calvino and Mr Stevenson
In: «Italia & Italy», 2, aprile 1999 - giugno 1999
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin; Scicutella, Arianna
Calvino e Conrad: dalla tesi di laurea alle Lezioni americane
In: «Italian Studies», LVII, 2002, pp. 113-132
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Le città visibili di Calvino
Fa parte di: La visione dell'invisibile. Saggi e materiali su Le città invisibili di Italo Calvino, Milano, Mondadori, ottobre 2002, pp. 42-61
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino saggista: anglofilia letteraria e creatività
Fa parte di: Italo Calvino newyorkese. Atti del colloquio internazionale «Future perfect: Italo Calvino and the Reinvention of Literature», New York University, New York City, 12-13 aprile 1999, Cava de' Tirreni, Avagliano, novembre 2002, pp. 41-66
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Lightness and Multiplicity: The Origin and Development of Calvino's Poetics
Fa parte di: Italo Calvino. Lightness And Multiplicity/Leggerezza e Molteplicità, II, Toronto, dicembre 2003, pp. 42-58
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Realista tradizionale in una nuova epoca. Come Hemingway, racconta laconici scenari cittadini
In: «Corriere della Sera», 21 luglio 2004, p. 28
[Critica / articolo su quotidiano]
McLaughlin, Martin
Colori e paesaggi negli Amori difficili
Fa parte di: Italo Calvino. Dipingere con parole, scrivere con immagini, Milano, Greco e Greco, 2005, pp. 165-190
[Critica / parte di libro]
Grundtvig, Birgitte; McLaughlin, Martin; Waage Petersen, Lene
Introduction
Fa parte di: Image, Eye and Art in Calvino. Writing Visibility, London [Londra], Modern Humanities Research Association, 2007, pp. 3-10
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Colours, Landscapes and the Senses in Difficult Loves
Fa parte di: Image, Eye and Art in Calvino. Writing Visibility, London [Londra], Modern Humanities Research Association, 2007, pp. 26-47
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino and Joyce on the beach: The story of a conversion
Fa parte di: Barry, Kevin; Bertoni, Roberto; Carson, Ciaràn, Twenty years after. An «Irish» Calvino?, Torino, Trauben, 2007, pp. 47-64
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Really reading Calvino in English translation?
In: «The Italianist», 30, 2010, pp. 203-220
[Critica / articolo su periodico culturale]
McLaughlin, Martin
Calvino, Eco e il canone della letteratura mondiale
Fa parte di: Tra Eco e Calvino. Relazioni rizomatiche. Atti del convegno «Eco & Calvino. Rhizomatic Relationships» (Toronto : 13-14 aprile 2012), Milano, EncycloMedia, maggio 2013, pp. 41-67
[Critica / atto di convegno]
McLaughlin, Martin
Shakespeare in Calvino tra la saggistica e le opere creative
Fa parte di: La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, Firenze, Franco Cesati, 2016, pp. 87-95
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Calvino, Eco and the Transmission of World Literature
Fa parte di: Transmissions of Memory. Echoes, Traumas, and Nostalgia in Post–World War II Italian Culture, Vancouver, Fairleigh Dickinson University Press, 2018, pp. 3-19
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Il posto del Barone rampante nell'opera narrativa di Calvino
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 168-182
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
La prima traduzione in inglese del Barone rampante. Pregi e difetti
Fa parte di: «E io non scenderò più!». «Il barone rampante» di Italo Calvino, 1767-2017, Roma, Carocci, maggio 2019, pp. 231-242
[Critica / parte di libro]
McLaughlin, Martin
Italo Calvino e la letteratura mondiale. Narrativa, saggistica, intertestualità
Roma, Carocci, febbraio 2025 (Laboratorio Calvino, 7)
[Critica / libro]
[img]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa