Hai cercato:
Lingua = italiano
Risultati 1–50 di 17.988 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Maanna, Natacha
" لؤلؤة و لٍ مغز بين حكايات " "Fiabe tra un fuso e una perla “ una ricerca linguistica sulle traduzioni nelle fiabe popolare italiane raccolte da Italo Calvino, e le fiabe arabe raccolte da Dr. Abdulaziz al Musallam
Sharjah, Sharjah Istitute for Heritage, 2020
" لؤلؤة و لٍ مغز بين حكايات " "Fiabe tra un fuso e una perla “ una ricerca linguistica sulle traduzioni nelle fiabe popolare italiane raccolte da Italo Calvino, e le fiabe arabe raccolte da Dr. Abdulaziz al Musallam
Sharjah, Sharjah Istitute for Heritage, 2020
[Critica / libro]
"Città invisibili". Dodici artisti per Italo Calvino. Presenze in mostra. Sanremo 2012 - Genova 2013
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 71-83
Fa parte di: Ripensando Italo Calvino, Genova, Fondazione Mario Novaro, settembre 2012 - dicembre 2012, pp. 71-83
[Critica / parte di libro]
Bontempi, Marta
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
"Dentro il testo" (di Italo Calvino)
In: «Insegnare - Rivista del Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti», 6 ottobre 2021
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bobbio, Norberto
"Ebbene sì, sono riformista. O più precisamente..."
In: «L'Indice dei libri del mese», II, 8, settembre 1985 - ottobre 1985, pp. 25-26
"Ebbene sì, sono riformista. O più precisamente..."
In: «L'Indice dei libri del mese», II, 8, settembre 1985 - ottobre 1985, pp. 25-26
[Critica / articolo su periodico culturale]
D'Antuono, Nicola
"Le città invisibili" di Italo Calvino: una lettura possibile
In: «Misure critiche», III, 6-9, 1973, pp. 147-152
"Le città invisibili" di Italo Calvino: una lettura possibile
In: «Misure critiche», III, 6-9, 1973, pp. 147-152
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mamberti, Elisabetta
"Metamorfosi" di Italo Calvino, la scrittura fra uomini e paesaggi
Fa parte di: Pagine Giovani, Roma, Anicia, gennaio 2023 - giugno 2023, pp. 17-22
"Metamorfosi" di Italo Calvino, la scrittura fra uomini e paesaggi
Fa parte di: Pagine Giovani, Roma, Anicia, gennaio 2023 - giugno 2023, pp. 17-22
[Critica / parte di libro]
[Critica / libro]
Milanini, Claudio
'Il castigatore più amaro'. Flaubert negli scritti di Calvino
Fa parte di: Le letture/la lettura di Flaubert, Milano, Cisalpino, 2000, pp. 333-353
'Il castigatore più amaro'. Flaubert negli scritti di Calvino
Fa parte di: Le letture/la lettura di Flaubert, Milano, Cisalpino, 2000, pp. 333-353
[Critica / parte di libro]
Rinwick, Marla
'Il sentiero dei nidi di ragno' di Italo Calvino. Una favola neorealista
München [Monaco], GRIN, 2012 (Seminar Paper)
'Il sentiero dei nidi di ragno' di Italo Calvino. Una favola neorealista
München [Monaco], GRIN, 2012 (Seminar Paper)
[Critica / libro]
Nocentini, Claudia
'Saio o bikini? Vada per l'armatura'. Esplorazioni di guardaroba del Calvino degli anni '50
Fa parte di: Vested voices II. Creating with transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Ravenna, Longo, 2007, pp. 59-65
'Saio o bikini? Vada per l'armatura'. Esplorazioni di guardaroba del Calvino degli anni '50
Fa parte di: Vested voices II. Creating with transvestism: from Bertolucci to Boccaccio, Ravenna, Longo, 2007, pp. 59-65
[Critica / parte di libro]
(Ir)raggiungibile. Altri mondi nella letteratura e nel teatro
A cura di: Cioffrese, Davide; Massari, Matteo; Soldati, Irene
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021 (Filologia e letteratura italiane, 7)
A cura di: Cioffrese, Davide; Massari, Matteo; Soldati, Irene
Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2021 (Filologia e letteratura italiane, 7)
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
1. L'albero
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 40-43
1. L'albero
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 40-43
[Critica / parte di libro]
Triscari, Viviana
1.1. Zaira, dalla città mentale alla città reale
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
1.1. Zaira, dalla città mentale alla città reale
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
10 registi italiani, 10 racconti italiani
Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983
Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983
[Scritti / libro]
Barenghi, Mario
10. Viaggi e descrizioni
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 180-205
10. Viaggi e descrizioni
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 180-205
[Critica / parte di libro]
Bazzocchi, Marco Antonio
10.1 Pentesilea: la città periferia
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
10.1 Pentesilea: la città periferia
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
11. Cominciare e finire
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 206-215
11. Cominciare e finire
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 206-215
[Critica / parte di libro]
Scaffai, Niccolò
11.1 Teodora: la città e la rivincita degli animali
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
11.1 Teodora: la città e la rivincita degli animali
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
13 canzoni 13. Canzoniere Italia 58
Torino, 1958
Torino, 1958
[Scritti / libro]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
15 domande a: Italo Calvino
In: «Playboy», XIII, 8, agosto 1984, pp. 94-96
15 domande a: Italo Calvino
In: «Playboy», XIII, 8, agosto 1984, pp. 94-96
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Bacigalupo, Massimo
1938, l'estate in cui Calvino cominciava a prendere gusto alla giovinezza
In: «Alias Domenica», XIII, 29, 23 luglio 2023, pp. 6-7
1938, l'estate in cui Calvino cominciava a prendere gusto alla giovinezza
In: «Alias Domenica», XIII, 29, 23 luglio 2023, pp. 6-7
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 67, 137, 13 giugno 1990, p. 16
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 67, 137, 13 giugno 1990, p. 16
[Scritti / articolo su quotidiano]
Schacherl, Bruno
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 13 giugno 1990, p. 16
1956, la «frustata» di Calvino. Un polemico inedito dello scrittore sulla politica culturale del Pci
In: «l'Unità», 13 giugno 1990, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
2. Natura vs artificio
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 44-57
2. Natura vs artificio
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 44-57
[Critica / parte di libro]
Carrara, Giuseppe
2.1. Vedere Despina. Città invisibili e visualità nel mondo globalizzato
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
2.1. Vedere Despina. Città invisibili e visualità nel mondo globalizzato
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Tongiorgi, Claudio
2.2. Modelli di un’altra Fedora. Tentativi e possibilità visive per una e molte città, «tutte solo presunte»
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
2.2. Modelli di un’altra Fedora. Tentativi e possibilità visive per una e molte città, «tutte solo presunte»
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
2023 1923 Italo Calvino. Le Cosmicomiche di Fabio Mazzieri
A cura di: Di Pietra, Roberto; Pellini, Pierluigi; Bassi, Giulia
Siena, Università di Siena, [2024]
A cura di: Di Pietra, Roberto; Pellini, Pierluigi; Bassi, Giulia
Siena, Università di Siena, [2024]
[Critica / libro]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
25 aprile 1945 - 25 aprile 1985
In: «A Gardiöra du Matüssian», IV, 1, marzo 1985, pp. 7-8
25 aprile 1945 - 25 aprile 1985
In: «A Gardiöra du Matüssian», IV, 1, marzo 1985, pp. 7-8
[Scritti / articolo su periodico generalista]
2: I. Calvino, Il sentiero dei nidi di ragno, II
A cura di: Alinei, Mario
Bologna, il Mulino, 1973 (Spogli elettronici dell'italiano contemporaneo)
A cura di: Alinei, Mario
Bologna, il Mulino, 1973 (Spogli elettronici dell'italiano contemporaneo)
[Critica / libro]
Calvino, Italo
3 romanzi brevi di Vercors. «Il cammino verso le stelle». «Il silenzio del mare». «Le armi della notte»
In: «Il Lavoratore», (n.s.), IV, 875, 19 aprile 1948, p. 3
3 romanzi brevi di Vercors. «Il cammino verso le stelle». «Il silenzio del mare». «Le armi della notte»
In: «Il Lavoratore», (n.s.), IV, 875, 19 aprile 1948, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Barenghi, Mario
3. La guerra, la politica
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 58-67
3. La guerra, la politica
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 58-67
[Critica / parte di libro]
Seligardi, Beatrice
3.1. Tamara, o della città in forma di Bilderatlas
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
3.1. Tamara, o della città in forma di Bilderatlas
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Calvino, Italo
30 mila giovani a congresso e Corbellini che non capisce niente. Il Congresso della gioventù visto da un giovane scrittore
In: «l'Unità», 25, 41, 17 febbraio 1948, p. 3
30 mila giovani a congresso e Corbellini che non capisce niente. Il Congresso della gioventù visto da un giovane scrittore
In: «l'Unità», 25, 41, 17 febbraio 1948, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Di Nicola, Laura
33 centimetri
Fa parte di: Six Memos for Architecture, Napoli, CLEAN, marzo 2025, pp. 13-21
33 centimetri
Fa parte di: Six Memos for Architecture, Napoli, CLEAN, marzo 2025, pp. 13-21
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
4. Ritratti di Calvino
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 68-91
4. Ritratti di Calvino
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 68-91
[Critica / parte di libro]
Attanasio, Elisa
4.1. Zenobia: i tronchi e le apparenze
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
4.1. Zenobia: i tronchi e le apparenze
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Modena, Letizia
4.2. Ottavia, la «città-ragnatela» tra testo, immagine e architettura
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
4.2. Ottavia, la «città-ragnatela» tra testo, immagine e architettura
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Biasin, Gian Paolo
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
49. Maggio musicale fiorentino
A cura di: Conti, Mauro; Paloscia, Alberto; Aranguren, Annalena
Firenze, Teatro comunale di Firenze, 1986
A cura di: Conti, Mauro; Paloscia, Alberto; Aranguren, Annalena
Firenze, Teatro comunale di Firenze, 1986
[Critica / libro]
Barenghi, Mario
5. Il reale e il fantastico
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 92-115
5. Il reale e il fantastico
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 92-115
[Critica / parte di libro]
Casagrande, Ottavia
5.1. Di lupi, sorelle, battaglie e tesori nascosti. Storie e memorie a Eufemia
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
5.1. Di lupi, sorelle, battaglie e tesori nascosti. Storie e memorie a Eufemia
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Scaravaggi, Silvia
55 xilografie per «Le città invisibili». Un’edizione di pregio del Museo della Stampa di Lodi
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 89-94
55 xilografie per «Le città invisibili». Un’edizione di pregio del Museo della Stampa di Lodi
Fa parte di: la Biblioteca di via Senato. Speciale centenario Italo Calvino (1923-2023), Milano, Biblioteca di via Senato, ottobre 2023, pp. 89-94
[Critica / parte di libro]
Barenghi, Mario
6. «Le fiabe sono vere»
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 116-125
6. «Le fiabe sono vere»
Fa parte di: Favoloso Calvino. Il mondo come opera d'arte. Carpaccio, de Chirico, Gnoli, Melotti e gli altri, Milano, Electa, settembre 2023, pp. 116-125
[Critica / parte di libro]
Morra, Eloisa
6.1. Valdrada: rovesciare lo sguardo
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
6.1. Valdrada: rovesciare lo sguardo
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Rizzarelli, Giovanna
6.2. Bauci: vedere l’assenza (dalla giusta distanza)
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
6.2. Bauci: vedere l’assenza (dalla giusta distanza)
Fa parte di: Arabeschi n. 22 - Speciale Calvino, Catania, 2024
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (10.503)
- Critica (6.942)
- Opere (534)
- Traduzioni (9)
Anno di pubblicazione
- 1940 (4)
- 1941 (3)
- 1943 (3)
- 1945 (20)
- 1946 (59)
- 1947 (83)
- 1948 (112)
- 1949 (142)
- 1950 (117)
- 1951 (66)
- 1952 (190)
- 1953 (97)
- 1954 (96)
- 1955 (83)
- 1956 (280)
- 1957 (88)
- 1958 (159)
- 1959 (84)
- 1960 (131)
- 1961 (69)
- 1962 (109)
- 1963 (134)
- 1964 (73)
- 1965 (111)
- 1966 (80)
- 1967 (93)
- 1968 (205)
- 1969 (160)
- 1970 (83)
- 1971 (80)
- 1972 (159)
- 1973 (171)
- 1974 (168)
- 1975 (118)
- 1976 (90)
- 1977 (108)
- 1978 (91)
- 1979 (107)
- 1980 (182)
- 1981 (136)
- 1982 (107)
- 1983 (193)
- 1984 (233)
- 1985 (204)
- 1986 (147)
- 1987 (129)
- 1988 (243)
- 1989 (154)
- 1990 (164)
- 1991 (577)
- 1992 (295)
- 1993 (210)
- 1994 (371)
- 1995 (850)
- 1996 (153)
- 1997 (195)
- 1998 (178)
- 1999 (126)
- 2000 (1.421)
- 2001 (212)
- 2002 (264)
- 2003 (265)
- 2004 (147)
- 2005 (221)
- 2006 (138)
- 2007 (412)
- 2008 (214)
- 2009 (140)
- 2010 (134)
- 2011 (222)
- 2012 (333)
- 2013 (230)
- 2014 (99)
- 2015 (169)
- 2016 (212)
- 2017 (134)
- 2018 (149)
- 2019 (242)
- 2020 (182)
- 2021 (198)
- 2022 (442)
- 2023 (2.127)
- 2024 (336)
- 2025 (79)
- + Mostra più - Mostra meno
Lingua
- ceco (1)
- cinese RP (1)
- coreano (1)
- danese (1)
- finlandese (1)
- francese (60)
- giapponese (6)
- greco moderno (2)
- inglese (48)
- italiano (17.988)
- norvegese (1)
- olandese (4)
- polacco (1)
- portoghese (6)
- russo (5)
- spagnolo (42)
- svedese (1)
- tedesco (11)
- turco (1)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa
- parte di libro (9.996)
- libro (2.579)
- articolo su quotidiano (2.497)
- articolo su periodico culturale (2.046)
- articolo su periodico generalista (353)
- atto di convegno (321)
- materiale audiovisivo (164)
- film o trasmissione (11)
- materiale generico (11)
- libro in traduzione (8)
- tesi (2)
- + Mostra più - Mostra meno