Hai cercato:
Sezione = Critica; Anno di pubblicazione = 2009
Risultati 1–50 di 150 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Mereta, Francesco
Angelo Del Boca tra «numi» e «tutori». L'esordio narrativo di «Dentro mi è nato l'uomo»
Fa parte di: Libri e scrittori di Via Biancamano. Casi editoriali in 75 anni di Einaudi, Milano, EDUCatt, 2009, pp. 237-238
Angelo Del Boca tra «numi» e «tutori». L'esordio narrativo di «Dentro mi è nato l'uomo»
Fa parte di: Libri e scrittori di Via Biancamano. Casi editoriali in 75 anni di Einaudi, Milano, EDUCatt, 2009, pp. 237-238
[Critica / parte di libro]
Annali frisini. Sfida al labirinto. La scrittura di Italo Calvino. Omaggio ad Alfonso Riva
A cura di: Alberti, M.
Milano; Udine, Mimesis, luglio 2009 (numero speciale di «Annali frisini»,)
A cura di: Alberti, M.
Milano; Udine, Mimesis, luglio 2009 (numero speciale di «Annali frisini»,)
[Critica / libro]
Carthy, Ita Mac
Ariosto the Lunar Traveller
In: «The Modern Language Review», CIV, 1, gennaio 2009, pp. 71-82
Ariosto the Lunar Traveller
In: «The Modern Language Review», CIV, 1, gennaio 2009, pp. 71-82
[Critica / articolo su periodico culturale]
Testa, Enrico
Aspetti linguistici e testuali delle Città invisibili di Calvino
Fa parte di: Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento, Novara, Interlinea, 2009, pp. 409-421
Aspetti linguistici e testuali delle Città invisibili di Calvino
Fa parte di: Per Elio Gioanola. Studi di letteratura dell'Ottocento e del Novecento, Novara, Interlinea, 2009, pp. 409-421
[Critica / parte di libro]
Guo, Xinwei 郭新卫
Bu cunzai de cunzai yu cunzai de bu cunzai - cunzai zhuyi shijiao xia Kaerweinuo de Bu cunzai de qishi 不存在的存在与存在的不存在——存在主义视角下卡尔维诺的《不存在的骑士》 [L'esistenza dell'inesistente e l'inesistenza dell'esistente: Il cavaliere inesistente di Calvino in una prospettiva esistenzialista]
In: «Yangzhou jiaoyu xueyuan xuebao 扬州教育学院学报 (Journal of Yangzhou College of Education)», 01, 2009, pp. 25-28
Bu cunzai de cunzai yu cunzai de bu cunzai - cunzai zhuyi shijiao xia Kaerweinuo de Bu cunzai de qishi 不存在的存在与存在的不存在——存在主义视角下卡尔维诺的《不存在的骑士》 [L'esistenza dell'inesistente e l'inesistenza dell'esistente: Il cavaliere inesistente di Calvino in una prospettiva esistenzialista]
In: «Yangzhou jiaoyu xueyuan xuebao 扬州教育学院学报 (Journal of Yangzhou College of Education)», 01, 2009, pp. 25-28
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barenghi, Mario
Calvino
Bologna, il Mulino, 2009 (Profili di storia letteraria. Itinerari. Filologia e critica letteraria)
Calvino
Bologna, il Mulino, 2009 (Profili di storia letteraria. Itinerari. Filologia e critica letteraria)
[Critica / libro]
Grujičić, Slavica
Calvino Between Lightness And Multiplicity: Contemporary Critical Perspectives
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XLIII, 2009, pp. 262-272
Calvino Between Lightness And Multiplicity: Contemporary Critical Perspectives
In: «Forum Italicum. A Journal of Italian Studies», XLIII, 2009, pp. 262-272
[Critica / articolo su periodico culturale]
Studart, Júlia Vasconcelos
Calvino e Calvino: saltos no escuro, fabulare
In: «Anuário de Literatura», 14, 2, 2009, pp. 74-87
Calvino e Calvino: saltos no escuro, fabulare
In: «Anuário de Literatura», 14, 2, 2009, pp. 74-87
[Critica / articolo su periodico culturale]
De Caprio, Caterina
Calvino e i distanziamenti dell'ironia
Fa parte di: La scrittura dal passo lieve, Roma, Bulzoni, 2009
Calvino e i distanziamenti dell'ironia
Fa parte di: La scrittura dal passo lieve, Roma, Bulzoni, 2009
[Critica / parte di libro]
Vecce, Carlo
Calvino legge Leonardo
Fa parte di: Dal secondo Novecento ai giorni nostri, II, Napoli, Liguori, 2009, pp. 393-401
Calvino legge Leonardo
Fa parte di: Dal secondo Novecento ai giorni nostri, II, Napoli, Liguori, 2009, pp. 393-401
[Critica / parte di libro]
Shi, Huapeng 石华鹏
Calvino yu women 卡尔维诺与我们 [Calvino e noi]
In: «Wenxue jiaoyu (shang) 文学教育(上) (Literature Education)», 09, 2009, pp. 74-77
Calvino yu women 卡尔维诺与我们 [Calvino e noi]
In: «Wenxue jiaoyu (shang) 文学教育(上) (Literature Education)», 09, 2009, pp. 74-77
[Critica / articolo su periodico culturale]
Bolongaro, Eugenio
Calvino's Encounter With The Animal: Anthropomorphism, Cognition And Ethics In Palomar
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», II, 2009, pp. 105-127
Calvino's Encounter With The Animal: Anthropomorphism, Cognition And Ethics In Palomar
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», II, 2009, pp. 105-127
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Carceri vere e d'invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento
A cura di: Traina, Lorenzo; Zago, Nunzio
Acireale Roma, Bonanno, 2009 (Scaffale del nuovo millennio)
A cura di: Traina, Lorenzo; Zago, Nunzio
Acireale Roma, Bonanno, 2009 (Scaffale del nuovo millennio)
[Critica / libro]
Con Calvino sulla Luna
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2009, p. 9
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Copy in Italy. Autori italiani nel mondo dal 1945 a oggi
A cura di: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Milano, Effigie, 2009 (Visioni)
A cura di: Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
Milano, Effigie, 2009 (Visioni)
[Critica / libro]
Mauroni, Elisabetta
Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento
Roma, Aracne, 2009 (A09, 132)
Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento
Roma, Aracne, 2009 (A09, 132)
[Critica / libro]
Creative Intervention: The Role Of Intellectuals In Contemporary Italy
A cura di: Bolongaro, Eugenio; Gagliano, Rita; Epstein, Mark
Newcastle upon Tyne, England, Cambridge Scholars Publishing, 2009
A cura di: Bolongaro, Eugenio; Gagliano, Rita; Epstein, Mark
Newcastle upon Tyne, England, Cambridge Scholars Publishing, 2009
[Critica / libro]
Critical Responses to Kiran Desai
A cura di: Sinha, Sunita; Reynolds, Bryan
Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009
A cura di: Sinha, Sunita; Reynolds, Bryan
Atlantic Publishers and Distributors (P) Ltd., 2009
[Critica / libro]
Remondino, Mauro
Da Proust a Calvino. Il rifugio (colto) nei dolci. I peccati di gola di Wilde, le sale da tè di Flaubert. E la Divina Commedia ispira le creazioni dei nuovi «maestri»
In: «Corriere della Sera», 27 febbraio 2009, p. 34
Da Proust a Calvino. Il rifugio (colto) nei dolci. I peccati di gola di Wilde, le sale da tè di Flaubert. E la Divina Commedia ispira le creazioni dei nuovi «maestri»
In: «Corriere della Sera», 27 febbraio 2009, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Lazzarin, Stefano
Dal romanzo d'avventura al romanzo 'liofilizzato': Bontempelli, Manganelli, Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 78, 2009, pp. 175-195
Dal romanzo d'avventura al romanzo 'liofilizzato': Bontempelli, Manganelli, Calvino
In: «Studi e problemi di critica testuale», 78, 2009, pp. 175-195
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dal secondo Novecento ai giorni nostri, II
A cura di: Candela, Elena
Napoli, Liguori, 2009 (Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino)
A cura di: Candela, Elena
Napoli, Liguori, 2009 (Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo R. Pupino)
[Critica / libro]
Pennings, Linda
Dal «romanzo» al «romanzesco»: «genere» e «modo» nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte, Firenze, Franco Cesati, 2009
Dal «romanzo» al «romanzesco»: «genere» e «modo» nell'opera di Italo Calvino
Fa parte di: Polemiche novecentesche, tra letteratura e musica. Romanzo, melodramma, prosa d'arte, Firenze, Franco Cesati, 2009
[Critica / parte di libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Borsò, Vittoria
Die Exteriorität des Blickes oder die Ethik der Rahmenverschiebungen (Calvino, Lévinas)
Fa parte di: Narration und Ethik, München, Wilhelm Fink, 2009, pp. 127-144
Die Exteriorität des Blickes oder die Ethik der Rahmenverschiebungen (Calvino, Lévinas)
Fa parte di: Narration und Ethik, München, Wilhelm Fink, 2009, pp. 127-144
[Critica / parte di libro]
López Guevara, Alejandra
El que busca, encuentra. Sobre la curiosidad y la pasión que despierta la cocina mexicana en «Bajo el sol jaguar» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 31-39
El que busca, encuentra. Sobre la curiosidad y la pasión que despierta la cocina mexicana en «Bajo el sol jaguar» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 31-39
[Critica / atto di convegno]
Enzo Iacchetti rilegge Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2009, p. 17
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2009, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
[Critica / libro]
Bruni, Pierfranco
Francesco Grisi dialoga con gli scrittori del '900. Da Italo Calvino a Diego Fabbri
In: «Editoriali, recensioni e articoli di Letteratura italiana moderna e contemporanea», 2009, p. 4
Francesco Grisi dialoga con gli scrittori del '900. Da Italo Calvino a Diego Fabbri
In: «Editoriali, recensioni e articoli di Letteratura italiana moderna e contemporanea», 2009, p. 4
[Critica / articolo su periodico culturale]
Wang, Bowei 王伯伟
Gei xiayilun taiping shengshi de beiwanglu” - daxue xiaoyuan jianshe de renwenxing zai sikao “给下一轮太平盛世的备忘录”——大学校园建设的人文性再思考 [Memo per il prossimo millennio: una riflessione sulla dimensione umanistica nella costruzione dei campus universitari]
In: «Nanfang jianzhu 南方建筑 (South Architecture)», 02, 2009, pp. 12-13
Gei xiayilun taiping shengshi de beiwanglu” - daxue xiaoyuan jianshe de renwenxing zai sikao “给下一轮太平盛世的备忘录”——大学校园建设的人文性再思考 [Memo per il prossimo millennio: una riflessione sulla dimensione umanistica nella costruzione dei campus universitari]
In: «Nanfang jianzhu 南方建筑 (South Architecture)», 02, 2009, pp. 12-13
[Critica / articolo su periodico culturale]
Barrado Belmar, María Carmen
Gematría y poética en «Le città sottili» de «Le città invisibili» de Italo Calvino
In: «Cuadernos de filología italiana», 16, 2009, pp. 275-285
Gematría y poética en «Le città sottili» de «Le città invisibili» de Italo Calvino
In: «Cuadernos de filología italiana», 16, 2009, pp. 275-285
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Baranelli, Luca
Gli anni difficili di Italo Calvino
Fa parte di: L'avventurosa storia del cinema italiano, Fai; Museo Nazionel del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo, [2009]
Gli anni difficili di Italo Calvino
Fa parte di: L'avventurosa storia del cinema italiano, Fai; Museo Nazionel del Cinema - Fondazione Maria Adriana Prolo, [2009]
[Critica / parte di libro]
Wang, Yinhui 王银辉
Gongye wenming yu ziran: shengtai piping xia de Yanyun 工业文明与自然:生态批评下的《烟云》[Civiltà industriale e natura: La nuvola di smog sotto la lente della critica ecologica]
In: «Zhangjiakou zhiye jishu xueyuan xuebao 张家口职业技术学院学报 (Journal of Zhangjiakou Vocational and Technical College)», 01, 2009, pp. 41-43
Gongye wenming yu ziran: shengtai piping xia de Yanyun 工业文明与自然:生态批评下的《烟云》[Civiltà industriale e natura: La nuvola di smog sotto la lente della critica ecologica]
In: «Zhangjiakou zhiye jishu xueyuan xuebao 张家口职业技术学院学报 (Journal of Zhangjiakou Vocational and Technical College)», 01, 2009, pp. 41-43
[Critica / articolo su periodico culturale]
Liu, Xiaobo 刘小波
Handong yexingren, bei fengdong de jingdian. Dui pinglunjie dui Kaerweinuo zuopin jiedu de fansi 《寒冬夜行人》,被封冻的经典——对评论界对卡尔维诺作品解读的反思 [Se una notte d'inverno un viaggiatore, l'opera classica congelata. Riflessioni sull'interpretazione dell'opera di Calvino da parte della critica]
In: «Anhui wenxue (xia banyue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 03, 2009, pp. 198-199
Handong yexingren, bei fengdong de jingdian. Dui pinglunjie dui Kaerweinuo zuopin jiedu de fansi 《寒冬夜行人》,被封冻的经典——对评论界对卡尔维诺作品解读的反思 [Se una notte d'inverno un viaggiatore, l'opera classica congelata. Riflessioni sull'interpretazione dell'opera di Calvino da parte della critica]
In: «Anhui wenxue (xia banyue) 安徽文学(下半月) (Anhui Literature)», 03, 2009, pp. 198-199
[Critica / articolo su periodico culturale]
Can, Xue 残雪
Huihuang de liebian: kaerweinuo de yishu shengcun 辉煌的裂变:卡尔维诺的艺术生存 [Fissione brillante: l'esistenza artistica di Calvino]
Shanghai 上海, Shanghai wenyi chubanshe 上海文艺出版社, 2009 (Sixiang wen cong/ci an xilie 思想文丛/此岸系列 [Collana del pensiero/ Serie ci an])
Huihuang de liebian: kaerweinuo de yishu shengcun 辉煌的裂变:卡尔维诺的艺术生存 [Fissione brillante: l'esistenza artistica di Calvino]
Shanghai 上海, Shanghai wenyi chubanshe 上海文艺出版社, 2009 (Sixiang wen cong/ci an xilie 思想文丛/此岸系列 [Collana del pensiero/ Serie ci an])
[Critica / libro]
Chirumbolo, Paolo
I labirinti narrativi di Italo Calvino. «Le cosmicomiche», «Ti con zero» e «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta: Volponi, Calvino, Sanguineti, Soveria Mannelli, Rubbettino, aprile 2009
I labirinti narrativi di Italo Calvino. «Le cosmicomiche», «Ti con zero» e «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta: Volponi, Calvino, Sanguineti, Soveria Mannelli, Rubbettino, aprile 2009
[Critica / parte di libro]
Zangrandi, Silvia
I nostri antenati di Italo Calvino e la modernità del fantastico
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-9
I nostri antenati di Italo Calvino e la modernità del fantastico
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-9
[Critica / parte di libro]
Piazza, Isotta
I personaggi lettori nell'opera di Italo Calvino
Milano, Unicopli, 2009 (Modernistica, 7)
I personaggi lettori nell'opera di Italo Calvino
Milano, Unicopli, 2009 (Modernistica, 7)
[Critica / libro]
Wood, Michael
If On A Winter's Night A Theorist...
In: «Romanic Review», C, 1/2, 3 gennaio 2009, pp. 147-159
If On A Winter's Night A Theorist...
In: «Romanic Review», C, 1/2, 3 gennaio 2009, pp. 147-159
[Critica / articolo su periodico culturale]
Il Calvino di Albertazzi
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 51
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Ziino, Giulia
Il bambino che scopre i segreti della città di pietra. Esordi. Un racconto di Luca Randazzo con espliciti riferimenti a Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 9 gennaio 2009, p. 42
Il bambino che scopre i segreti della città di pietra. Esordi. Un racconto di Luca Randazzo con espliciti riferimenti a Italo Calvino
In: «Corriere della Sera», 9 gennaio 2009, p. 42
[Critica / articolo su quotidiano]
Fouces Gonzàles, Covadonga
Il gioco del labirinto. Figure del narrativo nell'opera di Italo Calvino
Lanciano, Carabba, 2009
Il gioco del labirinto. Figure del narrativo nell'opera di Italo Calvino
Lanciano, Carabba, 2009
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Mauroni, Elisabetta
Il paradosso (apparente) delle «Città invisibili»: appunti linguistici
Fa parte di: Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento, Roma, Aracne, 2009
Il paradosso (apparente) delle «Città invisibili»: appunti linguistici
Fa parte di: Costanza delle strutture, variabilità delle funzioni. Saggi linguistici sulla prosa letteraria del secondo Novecento, Roma, Aracne, 2009
[Critica / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (150)
Anno di pubblicazione
- 2009 (150)
Lingua
- cinese RP (17)
- francese (12)
- inglese (18)
- italiano (96)
- portoghese (2)
- spagnolo (3)
- tedesco (2)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa