Hai cercato: Sezione = Critica; Anno di pubblicazione = 2009

Risultati 1–50 di 150 totali | Nuova ricerca

Conti, Paolo
Scrittori, scienze, «Corriere dei Piccoli»
In: «Corriere della Sera», 30 dicembre 2009, p. 39
[Critica / articolo su quotidiano]
Rohman, Carrie
On Singularity And The Symbolic: The Threshold Of The Human In Calvino's Mr. Palomar
In: «Criticism», LI, 1, dicembre 2009 - marzo 2010, pp. 63-78
[Critica / articolo su periodico culturale]
Rodrigues Moreira, Maria Elisa
Questões de tradução em Jorge Luis Borges e Italo Calvino
In: «Alea. Estudos Neolatinos», 11, 2, dicembre 2009, pp. 249-263
[Critica / articolo su periodico culturale]
Manera, Livia
Ripensare il noir tra Franz Kafka e Italo Calvino. Oltre il giallo. Jedediah Berry
In: «Corriere della Sera», 29 novembre 2009, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia
A cura di: Lamberti, Mariapia; Ibarra, Fernando
México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009
[Critica / libro]
Raveggi, Alessandro
Si una noche de invierno un viajero conquistara las Américas. Calvino y la experiencia de la alteridad mexicana
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 11-30
[Critica / atto di convegno]
López Guevara, Alejandra
El que busca, encuentra. Sobre la curiosidad y la pasión que despierta la cocina mexicana en «Bajo el sol jaguar» de Italo Calvino
Fa parte di: Italia y los italianos. Lengua, literatura e historia, México, Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México, 9 novembre 2009 - 13 novembre 2009, pp. 31-39
[Critica / atto di convegno]
Il Calvino di Albertazzi
In: «Corriere della Sera», 4 novembre 2009, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferlita, Salvatore
«Bonaviri, un gran pasticcio» Bocciatura firmata Calvino
In: «la Repubblica», 2 ottobre 2009, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Odifreddi, Piergiorgio
La gaia scienza di Calvino. L'invenzione dei romanzi matematici
In: «la Repubblica», 11 settembre 2009, p. 49
[Critica / articolo su quotidiano]
Barbaro, Patrizio; Pierangeli, Fabio
Italo Calvino. La vita, le opere, i luoghi
Milano, Gribaudo, settembre 2009 (Biografie per immagini)
[Critica / libro]
[img]
Pepi, Maria Francesca
Italo Calvino e Giulio Paolini. «Idem»: un libro, un quadro
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XXXVIII, 3, settembre 2009 - dicembre 2009, pp. 143-158
[Critica / articolo su periodico culturale]
Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008
A cura di: Gurreri, Clizia; Jacopino, Angela Maria; Quondam, Amedeo
Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009
[Critica / libro]
Guazzelli, Teresa
L’esperienza di «un piacere d’invenzione ‘moderno’». Italo Calvino e la fiaba
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-7
[Critica / parte di libro]
Zangrandi, Silvia
I nostri antenati di Italo Calvino e la modernità del fantastico
Fa parte di: Moderno e modernità: la letteratura italiana. Atti del XII Congresso dell'Associazione degli Italianisti, Roma, 17-20 settembre 2008, Roma, Sapienza Università Editrice, settembre 2009, pp. 1-9
[Critica / parte di libro]
Con Calvino sulla Luna
In: «Corriere della Sera», 27 agosto 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Tutte le traduzioni sono cattive
In: «la Repubblica», 21 agosto 2009, p. 53
[Critica / articolo su quotidiano]
Bezat, Jean-Michel
1957: Le «miracle économique» d'après-guerre
In: «Le Monde», 18 agosto 2009, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
Marcoaldi, Franco
L'atlante di Calvino. Se le Città invisibili raccontano i nostri sogni
In: «la Repubblica», 11 agosto 2009, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Sulla luna con Calvino
In: «Corriere della Sera», 27 luglio 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Phillips, Julie
Qfwfq's Happy Day
In: «The Village Voice», 22 luglio 2009 - 28 luglio 2009, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Bozzi, Ida
Quadri di De Chirico e pagine di Magris e Calvino
In: «Corriere della Sera», 11 luglio 2009, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Ajello, Epifanio
Il racconto delle immagini. La fotografia nella modernità letteraria italiana
Pisa, ETS, luglio 2009 (MOD La modernità letteraria, 12)
[Critica / libro]
[img]
Granat-Robert, Sandrine
Le Comte de Monte-Cristo réécrit par Calvino
In: «Cahiers d'études romanes», II, 20, luglio 2009, pp. 431-457
[Critica / articolo su periodico culturale]
Annali frisini. Sfida al labirinto. La scrittura di Italo Calvino. Omaggio ad Alfonso Riva
A cura di: Alberti, M.
Milano; Udine, Mimesis, luglio 2009 (numero speciale di «Annali frisini»,)
[Critica / libro]
[img]
Ajello, Epifanio
Italo Calvino. L'album del signor Palomar
Fa parte di: Il racconto delle immagini. La fotografia nella modernità letteraria italiana, Pisa, ETS, luglio 2009, pp. 177-192
[Critica / parte di libro]
Enzo Iacchetti rilegge Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 giugno 2009, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Spettri dell'Est
In: «Corriere della Sera», 24 giugno 2009, p. 16
[Critica / articolo su quotidiano]
Detti, Laura
Italo Calvino, la scuola e i ragazzi. Il carteggio tra lo scrittore e il suo giovane pubblico
In: «History of Education and Children’s Literature», IV, 1, giugno 2009, pp. 289-324
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Pamuk, Orhan
Pamuk la stanza italiana
In: «la Repubblica», 3 maggio 2009, p. 27
[Critica / articolo su quotidiano]
Peras, Delphine
Le «baron perché», un Robinson italien...
In: «L'Express», 1 maggio 2009
[Critica / articolo su periodico generalista]
Silva Echeto, Víctor; Browne Sartori, Rodrigo
Las ciudades invisibles: heterotopías nómadas y postpatriarcado
In: «Revista Estudos Feministas», 17, 2, maggio 2009 - settembre 2009, pp. 335-347
[Critica / articolo su periodico culturale]
Porro, Mario
Letteratura come filosofia naturale
Milano, Medusa, maggio 2009 (Argonauti, 37)
[Critica / libro]
Cordelli, Franco
Albertazzi tentato dalla leggerezza
In: «Corriere della Sera», 8 aprile 2009, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / libro]
[img]
Conant, Chloé
Simulacres panoptiques et opacité du réel: l'imaginaire panoramique chez quelques photographes et écrivains contemporains
In: «Revue des Sciences Humaines», 294, aprile 2009 - giugno 2009, pp. 127-138
[Critica / articolo su periodico culturale]
Chirumbolo, Paolo
I labirinti narrativi di Italo Calvino. «Le cosmicomiche», «Ti con zero» e «Il castello dei destini incrociati»
Fa parte di: Tra coscienza e autocoscienza. Saggi sulla narrativa degli anni Sessanta: Volponi, Calvino, Sanguineti, Soveria Mannelli, Rubbettino, aprile 2009
[Critica / parte di libro]
Costantini, Emilia
Albertazzi con Calvino
In: «Corriere della Sera», 25 marzo 2009, p. 13
[Critica / articolo su quotidiano]
«Lezioni americane» con Albertazzi
In: «Corriere della Sera», 24 marzo 2009, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Puricella, Anna
Debuttano a teatro le lezioni di Calvino
In: «la Repubblica», 18 marzo 2009, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
Le opere di Griffa e il «libro di latta»
In: «Corriere della Sera», 5 marzo 2009, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]