Hai cercato:
Sezione = Scritti; Anno di pubblicazione = 1984
Risultati 51–100 di 154 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
[Testimonianza autobiografica]
Fa parte di: Froio, Felice, Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?, Milano, SugarCo, giugno 1984, pp. 53-66
[Testimonianza autobiografica]
Fa parte di: Froio, Felice, Dietro il successo. Ricordi e testimonianze di alcuni protagonisti del nostro tempo: quale segreto dietro il loro successo?, Milano, SugarCo, giugno 1984, pp. 53-66
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il ricordo è bendato. Per Leonardo Cremonini
Fa parte di: Cremonini. Opere dal 1960 al 1984, Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
Il ricordo è bendato. Per Leonardo Cremonini
Fa parte di: Cremonini. Opere dal 1960 al 1984, Casalecchio di Reno, Grafis, giugno 1984
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
[Testo per una mostra di disegni di Robert Aizenberg, Galería Nueva Manufacta]
Buenos Aires, 8 giugno 1984 - 7 luglio 1984
[Testo per una mostra di disegni di Robert Aizenberg, Galería Nueva Manufacta]
Buenos Aires, 8 giugno 1984 - 7 luglio 1984
[Scritti / materiale generico]
Calvino, Italo
Per abbattere il suo progetto ci vollero oscure congiure. Berlinguer macherai a tutti. Riflessioni e testimonianze all'Unità
In: «l'Unità», 61, 138, 12 giugno 1984, p. 9
Per abbattere il suo progetto ci vollero oscure congiure. Berlinguer macherai a tutti. Riflessioni e testimonianze all'Unità
In: «l'Unità», 61, 138, 12 giugno 1984, p. 9
[Scritti / articolo su quotidiano]
Barili, Amelia; Calvino, Italo
Calvino: Not the writer you think he is
In: «Buenos Aires Herald», 17 giugno 1984, p. 14
Calvino: Not the writer you think he is
In: «Buenos Aires Herald», 17 giugno 1984, p. 14
[Scritti / articolo su quotidiano]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
Il rito perduto [Dichiarazione sulla chiusura dei cinema]
In: «Il Messaggero», 106, 164, 19 giugno 1984, p. 7
Il rito perduto [Dichiarazione sulla chiusura dei cinema]
In: «Il Messaggero», 106, 164, 19 giugno 1984, p. 7
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il gatto e il topo. Diderot fratello nostro. Nel romanzo «Jacques le fataliste» lo scrittore anticipa di due secoli il rapporto di «schermaglia» tra autore e lettore
In: «la Repubblica», 9, 148, 24 giugno 1984 - 25 giugno 1984, p. 22
Il gatto e il topo. Diderot fratello nostro. Nel romanzo «Jacques le fataliste» lo scrittore anticipa di due secoli il rapporto di «schermaglia» tra autore e lettore
In: «la Repubblica», 9, 148, 24 giugno 1984 - 25 giugno 1984, p. 22
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il ricordo è bendato. Questo racconto è ispirato ai motivi ricorrenti nei quadri di Leonardo Cremonini, al quale è dedicata una mostra che si apre oggi a Spoleto
In: «la Repubblica», 9, 149, 26 giugno 1984, p. 21
Il ricordo è bendato. Questo racconto è ispirato ai motivi ricorrenti nei quadri di Leonardo Cremonini, al quale è dedicata una mostra che si apre oggi a Spoleto
In: «la Repubblica», 9, 149, 26 giugno 1984, p. 21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cecchi e i pesci-drago. Ricordo del grande critico fiorentino, del quale ricorre oggi il centenario della nascita
In: «la Repubblica», 9, 165, 14 luglio 1984, pp. 20-21
Cecchi e i pesci-drago. Ricordo del grande critico fiorentino, del quale ricorre oggi il centenario della nascita
In: «la Repubblica», 9, 165, 14 luglio 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Quella voce di notte [arie I e VI (Prospero solo) di «Un re in ascolto»]
In: «L'Espresso», XXX, 29, 22 luglio 1984, p. 93
Quella voce di notte [arie I e VI (Prospero solo) di «Un re in ascolto»]
In: «L'Espresso», XXX, 29, 22 luglio 1984, p. 93
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Costantini, Costanzo; Calvino, Italo
15 domande a: Italo Calvino
In: «Playboy», XIII, 8, agosto 1984, pp. 94-96
15 domande a: Italo Calvino
In: «Playboy», XIII, 8, agosto 1984, pp. 94-96
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Sinigaglia, Alberto; Calvino, Italo
Lo scrittore: il libretto da una voce dell'enciclopedia
In: «TuttoLibri», 4 agosto 1984, p. 7
Lo scrittore: il libretto da una voce dell'enciclopedia
In: «TuttoLibri», 4 agosto 1984, p. 7
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Un re in ascolto. I racconti dell'estate
In: «la Repubblica», 9, 190, 12 agosto 1984 - 13 agosto 1984, pp. 18-19
Un re in ascolto. I racconti dell'estate
In: «la Repubblica», 9, 190, 12 agosto 1984 - 13 agosto 1984, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il niente e il poco. Le nuove avventure cosmicomiche. I racconti dell'estate
In: «la Repubblica», 9, 207, 2 settembre 1984 - 3 settembre 1984, pp. 18-19
Il niente e il poco. Le nuove avventure cosmicomiche. I racconti dell'estate
In: «la Repubblica», 9, 207, 2 settembre 1984 - 3 settembre 1984, pp. 18-19
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Dimentica e ricorda. «Processo al Progresso»: gli intellettuali e la storia. Omaggio a Octavio Paz in occasione del suo settantesimo compleanno
In: «la Repubblica», 9, 214, 11 settembre 1984, pp. 24-25
Dimentica e ricorda. «Processo al Progresso»: gli intellettuali e la storia. Omaggio a Octavio Paz in occasione del suo settantesimo compleanno
In: «la Repubblica», 9, 214, 11 settembre 1984, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
L'implosione. Le nuove cosmicomiche
In: «la Repubblica», 9, 216, 13 settembre 1984, pp. 20-21
L'implosione. Le nuove cosmicomiche
In: «la Repubblica», 9, 216, 13 settembre 1984, pp. 20-21
[Scritti / articolo su quotidiano]
Al. R.; Calvino, Italo
«Scrittori esemplari, vi odio tutti»
In: «l'Unità», 61, 223, 20 settembre 1984, p. 11
«Scrittori esemplari, vi odio tutti»
In: «l'Unità», 61, 223, 20 settembre 1984, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Ronfani, Ugo; Calvino, Italo
Parlando con Calvino premio Mondello '84. È in bilico tra il sogno e la realtà. L'intervista
In: «Il Giorno», XXIX, 232, 30 settembre 1984, p. 18
Parlando con Calvino premio Mondello '84. È in bilico tra il sogno e la realtà. L'intervista
In: «Il Giorno», XXIX, 232, 30 settembre 1984, p. 18
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I libri delle meraviglie. Parte principale della relazione sulla letteratura fantastica tenuta all'Università internazionale Menendez Pelayo di Siviglia, [27] settembre 1984
In: «la Repubblica», 9, 231, 30 settembre 1984 - 1 ottobre 1984, pp. 24-25
I libri delle meraviglie. Parte principale della relazione sulla letteratura fantastica tenuta all'Università internazionale Menendez Pelayo di Siviglia, [27] settembre 1984
In: «la Repubblica», 9, 231, 30 settembre 1984 - 1 ottobre 1984, pp. 24-25
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I gomitoli di Jorge Luis. Pubblichiamo il testo del discorso pronunciato ieri al Ministero della Pubblica Istruzione, in occasione della presenza a Roma di Borges
In: «la Repubblica», 9, 244, 16 ottobre 1984, pp. 22-23
I gomitoli di Jorge Luis. Pubblichiamo il testo del discorso pronunciato ieri al Ministero della Pubblica Istruzione, in occasione della presenza a Roma di Borges
In: «la Repubblica», 9, 244, 16 ottobre 1984, pp. 22-23
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Collezione di sabbia
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 9-13
Collezione di sabbia
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 9-13
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Com'era nuovo il Nuovo Mondo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 15-21
Com'era nuovo il Nuovo Mondo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 15-21
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il viandante nella mappa
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 23-29
Il viandante nella mappa
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 23-29
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Museo dei mostri di cera
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 31-36
Il Museo dei mostri di cera
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 31-36
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il patrimonio dei draghi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 37-41
Il patrimonio dei draghi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 37-41
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Prima dell'alfabeto
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 43-49
Prima dell'alfabeto
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 43-49
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le meraviglie della cronaca nera
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 51-55
Le meraviglie della cronaca nera
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 51-55
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Un romanzo dentro un quadro
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 57-63
Un romanzo dentro un quadro
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 57-63
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Ditelo coi nodi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 65-68
Ditelo coi nodi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 65-68
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Scrittori che disegnano
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 69-74
Scrittori che disegnano
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 69-74
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
In memoria di Roland Barthes
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 77-81
In memoria di Roland Barthes
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 77-81
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le effimere nella fortezza
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 83-85
Le effimere nella fortezza
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 83-85
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il maiale e l'archeologo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 87-93
Il maiale e l'archeologo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 87-93
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Colonna Traiana raccontata
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 95-101
La Colonna Traiana raccontata
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 95-101
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città scritta: epigrafi e graffiti
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 103-109
La città scritta: epigrafi e graffiti
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 103-109
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La città pensata: la misura degli spazi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 111-114
La città pensata: la misura degli spazi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 111-114
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La redenzione degli oggetti
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 115-119
La redenzione degli oggetti
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 115-119
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La luce negli occhi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 121-126
La luce negli occhi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 121-126
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le avventure di tre orologiai e di tre automi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 129-133
Le avventure di tre orologiai e di tre automi
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 129-133
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La geografia delle fate
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 135-139
La geografia delle fate
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 135-139
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'arcipelago dei luoghi immaginari
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 141-144
L'arcipelago dei luoghi immaginari
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 141-144
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I francobolli degli stati d'animo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 145-148
I francobolli degli stati d'animo
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 145-148
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'enciclopedia d'un visionario
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 149-153
L'enciclopedia d'un visionario
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 149-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La vecchia signora in chimono viola
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 157-163
La vecchia signora in chimono viola
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 157-163
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il rovescio del sublime
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 165-170
Il rovescio del sublime
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 165-170
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il tempio di legno
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 171-173
Il tempio di legno
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 171-173
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I mille giardini
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 175-178
I mille giardini
Fa parte di: Collezione di sabbia, Milano, Garzanti, 26 ottobre 1984, pp. 175-178
[Scritti / parte di libro]
Filtri di ricerca
Sezione
- Scritti (154)
Anno di pubblicazione
- 1984 (154)
Lingua
- francese (8)
- greco moderno (2)
- inglese (8)
- italiano (130)
- spagnolo (7)
- tedesco (3)
- + Mostra più - Mostra meno
Tipo di risorsa