Hai cercato: Sezione = Critica; Anno di pubblicazione = 1983

Risultati 1–50 di 87 totali | Nuova ricerca

Hancock, Geoff
20 Short Fables That Surprise And Delight
In: «Toronto Star», 8 ottobre 1983, H13
[Critica / articolo su quotidiano]
Biasin, Gian Paolo
4/3 πr ³
Fa parte di: Icone Italiane, Roma, Bulzoni, 1983, pp. 209-237
[Critica / parte di libro]
Lamberti, Corrado
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Wilson, Ellen
A Partial (In Both Senses) List Of The Season's Book
In: «The Wall Street Journal», 20 settembre 1983, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
An Italian Version Of The 'Little Man'
In: «The Boston Globe», 30 novembre 1983, p. 63
[Critica / articolo su quotidiano]
Maselli, Francesco
Anch'io come Antonino cerco nella fotografia
Fa parte di: 10 registi italiani, 10 racconti italiani, Roma, Rai - Radiotelevisione Italiana, febbraio 1983, pp. 118-119
[Critica / parte di libro]
Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur
A cura di: Schulz-Buschhaus, Ulrich
Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / libro]
Maselli, Francesco
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Taylor, Robert
Book-Making
In: «The Boston Globe», 1983, p. 51
[Critica / articolo su quotidiano]
Broyard, Anatole
Books Of The Times. Marcovaldo
In: «The New York Times», 9 novembre 1983, C20
[Critica / articolo su quotidiano]
Poirot-Delpech, Bertrand
Calvino Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
Markey, Constance
Calvino and the Existential Dilemma: the Paradox of Choice
In: «Italica», LX, 1, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 55-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Pedullà, Walter
Calvino gioca con tutti i mazzi di carte
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 253-276
[Critica / parte di libro]
Poirot-Delpech, Bertrand
Calvino, Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
Codrescu, Andrei
Calvino: Watching Things From Just Far Enough Above The Scenery
In: «The Sun», 27 novembre 1983, D14
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Cinquant'anni di un editore. Le edizioni Einaudi negli anni 1933-1983
Torino, Einaudi, 1983 (Piccola biblioteca Einaudi, 445)
[Critica / libro]
Pedullà, Walter
Come un'introduzione. Omaggio a Debenedetti
Fa parte di: Miti, finzioni e buone maniere di fine millennio, Milano, Rusconi, 1983, pp. 49-50
[Critica / parte di libro]
Manganelli, Giorgio
Come è bello visitare un mondo che non c'è
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Gronda, Giovanna
Comunicazione/espressione: su un racconto «semiologico» di Italo Calvino
In: «The Italianist», 3, 1983, pp. 53-63
[Critica / articolo su periodico culturale]
Craveri Croce, Elena
Con Calvino nel fantastico
In: «La Nazione», 25 novembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Voza, Pasquale
Coscienza e crisi: il '900 italiano. L'autore in cerca di personaggi
Napoli, Liguori, 1983 (Biblioteca. Letterature)
[Critica / libro]
Display Ad 297 -- No Title
In: «The New York Times», 27 novembre 1983, BR18
[Critica / articolo su quotidiano]
Garambois, Silvia
E Maselli fotografa Calvino
In: «l'Unità», VI, 83, 9 aprile 1983, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
Spinazzola, Vittorio
Fermati Calvino, di pessimismo si può morire
In: «l'Unità», 18 dicembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
Reggiani, Stefano
Forse un Grande Cugino
In: «La Stampa», 16 dicembre 1983, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Cromphout, Francis
Het literaire schaakspel van Italo Calvino
In: «Nieuw Vlaams Tijdschrift», 36, 1983, pp. 446-450
[Critica / articolo su periodico culturale]
Orengo, Nico
I colori di Torino
In: «La Stampa», 7 luglio 1983, p. 1
[Critica / articolo su quotidiano]
Biasin, Gian Paolo
Icone Italiane
Roma, Bulzoni, 1983 (Strumenti di ricerca, 34-35)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
Ferretti, Gian Carlo
Il best seller all'italiana. Fortune e formule del romanzo «di qualità»
Roma Bari, Laterza, 1983 (Saggi tascabili Laterza, 89)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su periodico culturale]
Citati, Pietro
Il signor Palomar davanti all'universo
In: «Corriere della Sera», 11 dicembre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Forti, Fiorenzo
Incontri e letture del Novecento (1940-1980)
Bologna, Boni, 1983 (Saggi, 27)
[Critica / libro]
Bravetti Magnoni, Grazia
Italo Calvino e la ricerca dell'ordine nella ragione
In: «Il Cristallo. Rassegna Di Varia Umanità», 25, 3, 1983, pp. 63-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
In: «World Literature Today», LVII, 2, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 195-201
[Critica / articolo su periodico culturale]
Schulz-Buschhaus, Ulrich; Meter, Helmut
Italo Calvinos erzählte Stadt
Fa parte di: Aspekte der Erzählens in der modernen italienischen Literatur, Tübingen, Gunter Narr Verlag, 1983
[Critica / parte di libro]
[Critica / libro]
Bollati, Giulio
L'italiano. Il carattere nazionale come storia e come invenzione
Torino, Einaudi, 1983 (Nuovo politecnico, 136)
[Critica / libro]
[img]
Dolfi, Anna
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
Quinzio, Sergio
La banda gnostica. Dietro nuovi fermenti culturali
In: «La Stampa», 6 ottobre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Siciliano, Enzo
La bohème del mare. Dieci anni di letteratura, 1972-1982
Milano, Mondadori, 1983 (Varia di letteratura)
[Critica / libro]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico generalista]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa