Hai cercato:
Sezione = Critica; Anno di pubblicazione = 1983
Risultati 1–50 di 87 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Poirot-Delpech, Bertrand
Calvino Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
Calvino Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
Poirot-Delpech, Bertrand
Calvino, Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
Calvino, Giraudoux, Lacan... Secrets de Fabrique
In: «Le Monde», 30 dicembre 1983
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Cucchi, Maurizio
Inquietudini e un po' d'amore nei narratori italiani '83. «Palomar» sapiente e Bevilacqua «Curioso delle donne» - Suspense con Fruttero e Lucentini
In: «l'Unità», 22 dicembre 1983, p. 12
Inquietudini e un po' d'amore nei narratori italiani '83. «Palomar» sapiente e Bevilacqua «Curioso delle donne» - Suspense con Fruttero e Lucentini
In: «l'Unità», 22 dicembre 1983, p. 12
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Calabrese, Omar
Professori e ragazzini, ecco l'autore che vi unisce
In: «l'Unità», 18 dicembre 1983, p. 11
Professori e ragazzini, ecco l'autore che vi unisce
In: «l'Unità», 18 dicembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Chiavazza, Vanna Maria
«La barba del conte» narrata dai bambini. Oggi nel teatro di Ceresole d'Alba. Una favola popolare diventa spettacolo musicale
In: «La Stampa», 17 dicembre 1983, p. 18
«La barba del conte» narrata dai bambini. Oggi nel teatro di Ceresole d'Alba. Una favola popolare diventa spettacolo musicale
In: «La Stampa», 17 dicembre 1983, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Citati, Pietro
Il signor Palomar davanti all'universo
In: «Corriere della Sera», 11 dicembre 1983, p. 3
Il signor Palomar davanti all'universo
In: «Corriere della Sera», 11 dicembre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Mondo, Lorenzo
Lo sguardo di Palomar su un mondo che non si lascia capire
In: «TuttoLibri», 385, 10 dicembre 1983, p. 1
Lo sguardo di Palomar su un mondo che non si lascia capire
In: «TuttoLibri», 385, 10 dicembre 1983, p. 1
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Sannazzaro, Marco
Una fiaba di paese in musica per impadronirsi delle 7 note. Scolari di Ceresole andranno al Conservatorio
In: «La Stampa», 7 dicembre 1983, p. 6
Una fiaba di paese in musica per impadronirsi delle 7 note. Scolari di Ceresole andranno al Conservatorio
In: «La Stampa», 7 dicembre 1983, p. 6
[Critica / articolo su quotidiano]
Manganelli, Giorgio
Come è bello visitare un mondo che non c'è
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1983, p. 3
Come è bello visitare un mondo che non c'è
In: «Corriere della Sera», 3 dicembre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Display Ad 297 -- No Title
In: «The New York Times», 27 novembre 1983, BR18
In: «The New York Times», 27 novembre 1983, BR18
[Critica / articolo su quotidiano]
Codrescu, Andrei
Calvino: Watching Things From Just Far Enough Above The Scenery
In: «The Sun», 27 novembre 1983, D14
Calvino: Watching Things From Just Far Enough Above The Scenery
In: «The Sun», 27 novembre 1983, D14
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Curino, Luciano
Conquistiamo l'estero, ma col passato. La nostra lirica in Italia e in Europa: direttori, cantanti, registi
In: «La Stampa», 20 novembre 1983, p. 25
Conquistiamo l'estero, ma col passato. La nostra lirica in Italia e in Europa: direttori, cantanti, registi
In: «La Stampa», 20 novembre 1983, p. 25
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Quinzio, Sergio
La banda gnostica. Dietro nuovi fermenti culturali
In: «La Stampa», 6 ottobre 1983, p. 3
La banda gnostica. Dietro nuovi fermenti culturali
In: «La Stampa», 6 ottobre 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Lamberti, Corrado
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
A 300 anni-luce si nasconde Geminga un nuovo mostro dello zoo celeste
In: «La Stampa», 28 settembre 1983, p. 11
[Critica / articolo su quotidiano]
Wilson, Ellen
A Partial (In Both Senses) List Of The Season's Book
In: «The Wall Street Journal», 20 settembre 1983, p. 34
A Partial (In Both Senses) List Of The Season's Book
In: «The Wall Street Journal», 20 settembre 1983, p. 34
[Critica / articolo su quotidiano]
Markey, Constance
The Hero's Quest In Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», IV, 2, settembre 1983 - dicembre 1983
The Hero's Quest In Calvino
In: «Quaderni d'Italianistica. The official Journal of the Canadian Society for Italian Studies», IV, 2, settembre 1983 - dicembre 1983
[Critica / articolo su periodico culturale]
Maselli, Francesco
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
Avventura di un fotografo. Film Rai al Festival di Locarno
In: «La Stampa», 12 agosto 1983, p. 14
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Soap operas. Quotidiane e all'italiana
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
In: «La Stampa», 29 giugno 1983, p. 36
[Critica / articolo su quotidiano]
Balduino, A.; Chemotti, S.; Pizzamiglio, G.
Rassegna bibliografica 1982
In: «Studi novecenteschi», X, 25; 26, giugno 1983 - dicembre 1983, pp. 209-240
Rassegna bibliografica 1982
In: «Studi novecenteschi», X, 25; 26, giugno 1983 - dicembre 1983, pp. 209-240
[Critica / articolo su periodico culturale]
Tra oggi e domani in piazza a Settimo più di 3000 bambini. Con i «laboratori» per gli allievi delle scuole
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
In: «La Stampa», 20 maggio 1983, p. 9
[Critica / articolo su quotidiano]
Dolfi, Anna
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
L'ultimo Calvino o il labirinto dell'identità
In: «Italianistica. Rivista di letteratura italiana», XII, 2/3, maggio 1983 - dicembre 1983, pp. 363-379
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
Parise, Goffredo
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
Sui banchi di scuola con Eco e Calvino
In: «Corriere della Sera», 26 aprile 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Le fotoavventure di Maselli-Calvino. Fra i film di stasera alle tv
In: «La Stampa», 9 aprile 1983, p. 17
In: «La Stampa», 9 aprile 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
Questo Portobello è gioia per la Rai. Solo al venerdì non teme i network
In: «La Stampa», 8 aprile 1983, p. 19
Questo Portobello è gioia per la Rai. Solo al venerdì non teme i network
In: «La Stampa», 8 aprile 1983, p. 19
[Critica / articolo su quotidiano]
Einaudi, Giulio
Chi è l'agente letterario un personaggio inventato da Linder. Agenzie e autori dopo la morte del grande «manager»
In: «TuttoLibri», 26 marzo 1983, p. 3
Chi è l'agente letterario un personaggio inventato da Linder. Agenzie e autori dopo la morte del grande «manager»
In: «TuttoLibri», 26 marzo 1983, p. 3
[Critica / articolo su periodico culturale]
Dossena, Giampaolo
Linder, agente segreto del libro. Stroncato da infarto un protagonista della nostra editoria
In: «La Stampa», 24 marzo 1983, p. 3
Linder, agente segreto del libro. Stroncato da infarto un protagonista della nostra editoria
In: «La Stampa», 24 marzo 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Bolelli, Tristano
Perché hanno nascosto il cuoco e lo spazzino? La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 15 marzo 1983, p. 3
Perché hanno nascosto il cuoco e lo spazzino? La lingua che parliamo
In: «La Stampa», 15 marzo 1983, p. 3
[Critica / articolo su quotidiano]
Buzzolan, Ugo
La letteratura fa bene al telefilm. Si è conclusa a Saint-Vincent la manifestazione indetta da Rete3. Presentate opere notevoli che ora si cercherà di vendere all'estero, soprattutto negli Usa
In: «La Stampa», 5 marzo 1983, p. 15
La letteratura fa bene al telefilm. Si è conclusa a Saint-Vincent la manifestazione indetta da Rete3. Presentate opere notevoli che ora si cercherà di vendere all'estero, soprattutto negli Usa
In: «La Stampa», 5 marzo 1983, p. 15
[Critica / articolo su quotidiano]
Markey, Constance
Calvino and the Existential Dilemma: the Paradox of Choice
In: «Italica», LX, 1, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 55-70
Calvino and the Existential Dilemma: the Paradox of Choice
In: «Italica», LX, 1, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 55-70
[Critica / articolo su periodico culturale]
Ragusa, Olga
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
In: «World Literature Today», LVII, 2, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 195-201
Italo Calvino: The Repeated Conquest Of Contemporaneity
In: «World Literature Today», LVII, 2, marzo 1983 - giugno 1983, pp. 195-201
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Critica / articolo su quotidiano]
l. b.
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
St-Vincent, proiettati in anteprima dieci racconti italiani per la tv. Dal 1° al 4 marzo una serie di film prodotti dalla Terza rete della Rai
In: «La Stampa», 26 febbraio 1983, p. 18
[Critica / articolo su quotidiano]
p. pat.
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Festa a Parigi: è nato il teatro d'Europa. Presentato ieri ufficialmente dal ministro della Cultura Lang e dal direttore Strehler
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Strehler, Giorgio
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
Strehler: «E fra tre anni sbarcheremo a Broadway»
In: «La Stampa», 16 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
In ricordo di Gorresio. Ieri a Roma tra amici e estimatori. Affettuose testimonianze di Calvino, Nichols e Spadolini
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
In: «La Stampa», 11 febbraio 1983, p. 2
[Critica / articolo su quotidiano]
Mola, Aldo A.
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
Il Duemila è già domani. In un libro di Alberto Sinigaglia scrittori, umanisti, scienziati e il futuro dell'Astronave Terra
In: «La Stampa», 5 febbraio 1983, p. 17
[Critica / articolo su quotidiano]
Filtri di ricerca
Sezione
- Critica (87)
Anno di pubblicazione
- 1983 (87)
Lingua
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (44)
- articolo su periodico culturale (16)
- libro (14)
- parte di libro (12)
- articolo su periodico generalista (1)