Hai cercato: Sezione = Scritti; Anno di pubblicazione = 1968

Risultati 1–50 di 157 totali | Nuova ricerca

Barnet, Miguel
Autobiografia di uno schiavo
Torino, Einaudi, 22 giugno 1968 (Saggi, 427)
[Scritti / libro]
Brandt, Ingeborg; Calvino, Italo
Märchensammler aus dem Geist Paveses. Gespräch mit dem italienischen Schriftsteller Italo Calvino
In: «Die Welt», 13 giugno 1968, p. 9
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Chi cattura chi?
In: «L'Approdo letterario. Nuova serie», XIV, 41, gennaio 1968 - marzo 1968, pp. 105-110
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Appunti sulla narrativa come processo combinatorio
In: «Nuova corrente», XV, 46-47, 1968, pp. 139-148
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Uno scrittore senza eredi
In: «I quaderni dell'Istituto Nuovi Incontri di Asti», 4, 5 giugno 1968, p. 45
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Som nadšený
In: «Kultùrny život», 23, 25, 21 giugno 1968, p. 2
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Per una letteratura che chieda di più
In: «Il Ponte», XXIV, 8, agosto 1968, pp. 1071-1073
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Una rara pepita da scavare nella roccia degli anni [su Ungaretti]
In: «Galleria. Rassegna bimestrale di cultura diretta da Leonardo Sciascia», XVIII, 4-6, luglio 1968 - dicembre 1968, p. 254
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Desde hace diez años...
In: «Casa de las Américas», IX, 51-52, settembre 1968 - febbraio 1969, p. 28
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Di più. Dibattito sull'Irrisione
In: «Il Caffè», XV, 1, febbraio 1968, p. 87
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Le figlie della Luna. Racconto di Italo Calvino
In: «Playmen», maggio 1968, pp. 21-25
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Le virtù sorridenti
In: «Il giornale dei genitori», X, 5-6-7, estate 1968, p. 17
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Calvino accetta l'invito. E chiarisce
In: «Tempo», XXX, 33, 13 agosto 1968, pp. 3-4
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Calvino, Italo
Un metodo
In: «Corriere della Sera», 93, 65, 17 marzo 1968, p. 11
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cibernetica e fantasmi
In: «Le conferenze dell'Associazione culturale italiana», XXI, 13 aprile 1968, pp. 9-23
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Todo lo que trate de escribir
In: «Casa de las Américas», VIII, n. 46, gennaio 1968 - febbraio 1968, pp. 9-10
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Introduzione [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 5-67
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Avvertenza alle note delle fiabe [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, p. 69
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bibliografia [Fiabe italiane 1968]
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 71-78
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giovannin senza paura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 83-86
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Corpo-senza-l'anima
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 87-92
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il pastore che non cresceva mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 93-97
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il naso d'argento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 98-107
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La barba del Conte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 108-118
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La bambina venduta con le pere
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 119-122
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe canarino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 123-132
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
I biellesi, gente dura
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 133-134
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il linguaggio degli animali
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 135-141
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre casette
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 142-147
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il paese dove non si muore mai
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 148-153
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Le tre vecchie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 154-160
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il Principe granchio
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 161-167
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il bambino nel sacco
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 168-173
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La camicia dell'uomo contento
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 174-178
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Una notte in Paradiso
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 179-183
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Gesù e San Pietro in Friuli
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 184-197
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'anello magico
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 198-205
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il braccio di morto
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 206-212
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La scienza della fiacca
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 213-215
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bella Fronte
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 216-222
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Giricoccola
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 223-227
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il gobbo Tabagnino
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 228-237
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
L'Orco con le penne
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 238-245
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Bellinda e il Mostro
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 246-259
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
La Regina Marmotta
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 260-270
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il figlio del mercante di Milano
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 271-289
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo delle scimmie
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 290-296
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Il palazzo incantato
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 297-308
[Scritti / parte di libro]
Calvino, Italo
Testa di Bufala
Fa parte di: Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti da Italo Calvino, Milano, Mondadori, novembre 1968, pp. 309-319
[Scritti / parte di libro]

Filtri di ricerca

Sezione

Anno di pubblicazione

Lingua

Tipo di risorsa