Hai cercato:
Anno di pubblicazione = 1950
Risultati 1–50 di 118 totali | Nuova ricerca
Ordina per:
Calvino, Italo
A colloquio coi «vecchi». Interviste di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 263, 3 novembre 1950, p. 4
A colloquio coi «vecchi». Interviste di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 263, 3 novembre 1950, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Critica / articolo su periodico culturale]
i. c. [Calvino, Italo]
Baldini al Carignano. Conferenze a Torino
In: «l'Unità», 27, 282, 25 novembre 1950, p. 4
Baldini al Carignano. Conferenze a Torino
In: «l'Unità», 27, 282, 25 novembre 1950, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Frances Frenaye
Books In Italian (Book Review)
In: «Books Abroad», XXIV, 3, giugno 1950 - agosto 1950, pp. 296-299
Books In Italian (Book Review)
In: «Books Abroad», XXIV, 3, giugno 1950 - agosto 1950, pp. 296-299
[Critica / articolo su periodico culturale]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Cesare Pavese
In: «Bollettino del Sindacato nazionale scrittori», I, 2, settembre 1950, pp. 5-6
Cesare Pavese
In: «Bollettino del Sindacato nazionale scrittori», I, 2, settembre 1950, pp. 5-6
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Cimitero di biciclette. Narrativa contemporanea
In: «Rinascita», VII, 11-12, novembre 1950 - dicembre 1950, pp. 533-534
Cimitero di biciclette. Narrativa contemporanea
In: «Rinascita», VII, 11-12, novembre 1950 - dicembre 1950, pp. 533-534
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Come nasce un libro per il popolo. Inchiesta sull'editoria italiana
In: «l'Unità», 27, 50, 28 febbraio 1950, p. 3
Come nasce un libro per il popolo. Inchiesta sull'editoria italiana
In: «l'Unità», 27, 50, 28 febbraio 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calv. [Calvino, Italo]
Conferenza di Carlo Levi. L'Aci [Associazione culturale italiana] al Carignano
In: «l'Unità», 27, 79, 21 marzo 1950, p. 4
Conferenza di Carlo Levi. L'Aci [Associazione culturale italiana] al Carignano
In: «l'Unità», 27, 79, 21 marzo 1950, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Volpini, Valerio
Costabile, Calvino, Frattini
In: «La Fiera letteraria», V, 49, 10 dicembre 1950, p. 6
Costabile, Calvino, Frattini
In: «La Fiera letteraria», V, 49, 10 dicembre 1950, p. 6
[Critica / articolo su periodico culturale]
Calvino, Italo
Delitti che pochi immaginano tra le grigie risaie del Vercellese. Lo scrittore Italo Calvino con i braccianti in sciopero
In: «l'Unità», 27, 240, 10 ottobre 1950, p. 3
Delitti che pochi immaginano tra le grigie risaie del Vercellese. Lo scrittore Italo Calvino con i braccianti in sciopero
In: «l'Unità», 27, 240, 10 ottobre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Delitti che pochi immaginano tra le grigie risaie del Vercellese. Lo scrittore Italo Calvino con i braccianti in sciopero
In: «l'Unità», 27, 242, 11 ottobre 1950, p. 3
Delitti che pochi immaginano tra le grigie risaie del Vercellese. Lo scrittore Italo Calvino con i braccianti in sciopero
In: «l'Unità», 27, 242, 11 ottobre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Delitti che pochi immaginano. Dal nostro inviato Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 241, 8 ottobre 1950, p. 1
Delitti che pochi immaginano. Dal nostro inviato Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 241, 8 ottobre 1950, p. 1
[Scritti / articolo su quotidiano]
Puškin, Aleksandr
Eugenio Oneghin
Torino, Einaudi, 2 marzo 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 13)
Eugenio Oneghin
Torino, Einaudi, 2 marzo 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 13)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Flaubert gli scrisse: temo che siate un fannullone. A cent'anni dalla nascita di Maupassant
In: «l'Unità», 27, 188, 9 agosto 1950, p. 3
Flaubert gli scrisse: temo che siate un fannullone. A cent'anni dalla nascita di Maupassant
In: «l'Unità», 27, 188, 9 agosto 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
i. c. [Calvino, Italo]
G. Bernard Shaw è morto. La scomparsa d'un grande scrittore
In: «l'Unità», 27, 263, 3 novembre 1950, p. 3
G. Bernard Shaw è morto. La scomparsa d'un grande scrittore
In: «l'Unità», 27, 263, 3 novembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Shakespeare, William
Giulio Cesare
Torino, Einaudi, 6 aprile 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 17)
Giulio Cesare
Torino, Einaudi, 6 aprile 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 17)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su periodico generalista]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
I lettori non parlano? Alcune considerazioni sul pubblico dei libri in occasione del Congresso provinciale del Centro del libro popolare
In: «l'Unità», 27, 256, 26 ottobre 1950, p. 3
I lettori non parlano? Alcune considerazioni sul pubblico dei libri in occasione del Congresso provinciale del Centro del libro popolare
In: «l'Unità», 27, 256, 26 ottobre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su periodico culturale]
i. c. [Calvino, Italo]
Il Teatro d’Israele in «Geremia» di Zweig
In: «l'Unità», 27, 92, rubrica Prime al Carignano, 16 aprile 1950, p. 3
Il Teatro d’Israele in «Geremia» di Zweig
In: «l'Unità», 27, 92, rubrica Prime al Carignano, 16 aprile 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il cannone tra i fichi. Racconto della domenica
In: «l'Unità», 27, 197, 20 agosto 1950, p. 3
Il cannone tra i fichi. Racconto della domenica
In: «l'Unità», 27, 197, 20 agosto 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
i. c. [Calvino, Italo]
Il debutto della Compagnia Abruzzo-Anselmi
In: «l'Unità», 27, 69, rubrica Prime al Carignano, 21 marzo 1950, p. 3
Il debutto della Compagnia Abruzzo-Anselmi
In: «l'Unità», 27, 69, rubrica Prime al Carignano, 21 marzo 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
i. c. [Calvino, Italo]
Il premio Nobel della fisica a un noto partigiano della pace. Oltre a Powell premiati Faulkner e Russel
In: «l'Unità», 27, 270, 11 novembre 1950, p. 3
Il premio Nobel della fisica a un noto partigiano della pace. Oltre a Powell premiati Faulkner e Russel
In: «l'Unità», 27, 270, 11 novembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Il «Mese del libro popolare» farà tramontare la crisi del libro
In: «Il Corriere degli statali», 7 marzo 1950
Il «Mese del libro popolare» farà tramontare la crisi del libro
In: «Il Corriere degli statali», 7 marzo 1950
[Scritti / articolo su periodico generalista]
Falqui, Enrico
Italo Calvino. Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Tra racconti e romanzi del Novecento, Messina; Firenze, D'Anna, 1950, pp. 263-266
Italo Calvino. Ultimo viene il corvo
Fa parte di: Tra racconti e romanzi del Novecento, Messina; Firenze, D'Anna, 1950, pp. 263-266
[Critica / parte di libro]
i. c. [Calvino, Italo]
La Dunham a Torino
In: «l'Unità», 27, 32, rubrica Spettacoli, 7 febbraio 1950, p. 4
La Dunham a Torino
In: «l'Unità», 27, 32, rubrica Spettacoli, 7 febbraio 1950, p. 4
[Scritti / articolo su quotidiano]
Shakespeare, William
La bisbetica domata
Torino, Einaudi, 30 novembre 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 28)
La bisbetica domata
Torino, Einaudi, 30 novembre 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 28)
[Scritti / libro]
Maltz, Albert
La legione Nera
Torino, Einaudi, 17 maggio 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 19)
La legione Nera
Torino, Einaudi, 17 maggio 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 19)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
La malvagità degli ignoranti. A proposito della scomparsa di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 216, 12 settembre 1950, p. 3
La malvagità degli ignoranti. A proposito della scomparsa di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 216, 12 settembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Ribard, André
La prodigiosa storia dell'umanità: II, Le società feudali
Torino, Einaudi, 23 gennaio 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 12)
La prodigiosa storia dell'umanità: II, Le società feudali
Torino, Einaudi, 23 gennaio 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 12)
[Scritti / libro]
Ribard, André
La prodigiosa storia dell'umanità: III, L'età della borghesia
Torino, Einaudi, 20 aprile 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 16)
La prodigiosa storia dell'umanità: III, L'età della borghesia
Torino, Einaudi, 20 aprile 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 16)
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
La storia del soldato che rubò un cannone. Racconto di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 197, 19 agosto 1950, p. 3
La storia del soldato che rubò un cannone. Racconto di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 197, 19 agosto 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Jovine, Francesco
Le terre del Sacramento
Torino, Einaudi, 22 giugno 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 21)
Le terre del Sacramento
Torino, Einaudi, 22 giugno 1950 (Piccola biblioteca scientifico-letteraria, 21)
[Scritti / libro]
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / libro]
Calvino, Italo
Mai nessuno lo seppe. Racconto di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 268, 9 novembre 1950, p. 3
Mai nessuno lo seppe. Racconto di Italo Calvino
In: «l'Unità», 27, 268, 9 novembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Malvagità degli ignoranti. Un vergognoso scritto di Luigi Barzini junior sulla morte di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 215, 10 settembre 1950, p. 3
Malvagità degli ignoranti. Un vergognoso scritto di Luigi Barzini junior sulla morte di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 215, 10 settembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Malvagità degli ignoranti. Un vergognoso scritto di Luigi Barzini junior sulla morte di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 218, 13 settembre 1950, p. 3
Malvagità degli ignoranti. Un vergognoso scritto di Luigi Barzini junior sulla morte di Cesare Pavese
In: «l'Unità», 27, 218, 13 settembre 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Miller tonto vero tra i finti tonti. Il corrispondente che «va a tutta birra»
In: «l'Unità», 27, 203, 26 agosto 1950, p. 3
Miller tonto vero tra i finti tonti. Il corrispondente che «va a tutta birra»
In: «l'Unità», 27, 203, 26 agosto 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
I. C. [Calvino, Italo]
Moravia e l’«Occidente»
In: «Cultura e realtà», 1, maggio 1950 - giugno 1950, pp. 94-95
Moravia e l’«Occidente»
In: «Cultura e realtà», 1, maggio 1950 - giugno 1950, pp. 94-95
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Calv. [Calvino, Italo]
Moravia parla di Machiavelli. «Venerdì letterari» al Carignano
In: «l'Unità», 27, 109, 6 maggio 1950, p. 3
Moravia parla di Machiavelli. «Venerdì letterari» al Carignano
In: «l'Unità», 27, 109, 6 maggio 1950, p. 3
[Scritti / articolo su quotidiano]
Calvino, Italo
Necessità d'una critica letteraria
In: «Cultura e realtà», 1, maggio 1950 - giugno 1950, pp. 91-93
Necessità d'una critica letteraria
In: «Cultura e realtà», 1, maggio 1950 - giugno 1950, pp. 91-93
[Scritti / articolo su periodico culturale]
Filtri di ricerca
Sezione
Anno di pubblicazione
- 1950 (118)
Lingua
Tipo di risorsa
- articolo su quotidiano (60)
- parte di libro (27)
- articolo su periodico culturale (15)
- libro (14)
- articolo su periodico generalista (2)